
Verso l’ultima giornata
La Luciana Mosconi ha vissuto il suo turno di riposo senza patemi d’animo particolari. La salvezza in tasca da una settimana e l’impossibilità di raggiungere i playoff hanno fatto trascorrere una domenica di totale relax al clan bianconeroverde che si appresta ad affrontare ora l’ultima giornata di regular season che è anche l’epilogo della sua intera stagione. Sabato 20 aprile si chiude la prima esperienza in Serie B ospitando il Giulianova Basket in una gara che rappresenta motivazioni di classifica solo per gli abruzzesi mentre i dorici cercheranno la vittoria solo per chiudere in maniera più che degna la sua annata.
Ma la partita del Palarossini non ovviamente l’unica a rivestire un ruolo fondamentale in chiave classifica finale di regular season. Ecco di seguito tutte le ipotesi che si possono verificare prima di compilare ufficialmente i tabelloni dei playoff e playout.
PRIMI DUE POSTI assegnati da tempo. L’Allianz San Severo è primo e non certo da oggi. Superiorità netta e ribadita anche nel vittorioso match contro l’Europa Ovini Chieti, seconda forza del Girone C. Nell’ultima giornata le due reginette saranno protagoniste di sfide totalmente disinteressate dalla classifica. I pugliesi vanno a Campli, i teatini ricevono P.S.Elpidio.
Il TERZO POSTO è il rompicapo più duro da sciogliere e verrà sciolto solo all’ultima curva. Tre squadre affiancate a 36 punti: Bisceglie, Pescara e Fabriano. Nell’ultima giornata il calendario mette difronte proprio Pescara-Bisceglie con Fabriano che riceverà Teramo. Fabriano è terza se vince e Pescara si aggiudica lo scontro diretto. Se la Janus arriva alla pari con Bisceglie saranno invece i pugliesi di Marinelli a prendersi la terza poltrona.
SESTO POSTO è di Senigallia che nell’ultima giornata va a Nardò ma è già sicuro della posizione che occuperà alla fine della regular season. I biancorossi di Foglietti sono a 32 punti, a +2 da Corato che però riposerà ed è già certo di chiudere alla settima piazza.
OTTAVO POSTO. La sconfitta di Giulianova contro Civitanova mette su un piatto d’oro la qualificazione ai playoff della Frata Nardò. I pugliesi di Quarta ricevono Senigallia e se dovessero vincere potrebbero trascorrere la Pasqua nei playoff non curandosi del risultato di Giulianova al Palarossini contro la Luciana Mosconi per effetto del +2 attuale in classifica. I giuliesi di Ciocca andrebbero alla post season solo vincendo ad Ancona e contemporaneamente alla sconfitta di Nardò in casa dalla Goldengas.
Tutto il resto della classifica è già scritto. Ancona, Civitanova e una tra Nardò e Giulianova, saranno già in vacanza. Ai playout si giocheranno le chances di salvezza Teramo, P.S.Elpidio, Catanzaro e Campli.