Una lucida Luciana Mosconi torna al successo superando Monfalcone

Due punti pesanti per la Luciana Mosconi Ancona in chiave lotta playoff. La squada di Rajola torna alla vittoria cancellando malanni e malumori delle ultime settimane e conserva i 4 punti di vantaggio sul nono posto. Tutto il resto, a questo punto della stagione, conta poco più di zero con la squadra dorica padrona ormai del suo destino. In calendario sono rimaste tre partite, una trasferta terribile sabato a Cividale e poi due turni casalinghi contro Unione Padova e Mestre in piena lotta salvezza. Due vittorie sancirebbero l’ingresso sicuro nei playoff.

Contro Monfalcone la Luciana Mosconi si è messa alla guida sin dall’inizio e non ha mai smesso di condurre le operazioni. Il wire to wire bianconeroverde ha avuto dei picchi, come quello che ha messo i dorici sul +17 a inizio di secondo quarto oppure il momento del +23 nei primi minuti di ultima frazione, ma anche qualche passaggio a vuoto, innocuo ma comunque presente,  che non è piaciuto troppo a coach Rajola il quale non ammette  giustamente cali di concentrazione considerando anche l’approssimarsi della fase caldissima della stagione.

Ancona parte con la novità Anibaldi in un quintetto completato da Caverni, Alibegovic, Leggio e Paesano. Parte dalla panchina Centanni, seduto c’è anche Potì che però non potrà essere impiegato. Si è rivisto anche Gospodinov, seppur soltanto seduto in tribuna, finalmente “libero” dalle tenaglie del Covid19. La Luciana Mosconi è bella fin dall’inizio. Anibaldi apre i giochi con la tripla del 3-0 e Ancona vola sul 13-4 con Leggio preciso da oltre l’arco e un vivacissimo Caverni a completare l’opera. Monfalcone annaspa concedendo molto ai locali. Paesano, Alibegovic e Caverni contribuiscono al 19-7 di metà periodo. Poi la Falconstar trova tre triple di fila che riaccende i desideri friulani. La bomba di Murabito mette Monfalcone a -6 (24-18) ma è solo un’illusione. Leggio e Oboe sigillano il primo tempo dove si è segnato molto con il 30-20 del 20′.

La ripresa inizia con il -8 di Murabito ma poi la Luciana Mosconi decide di fare nuovamente sul serio. Strappo di 9-0 ed ecco il 39-22 che mette le cose in chiaro. Nella seconda parte del terzo periodo la Falconstar riesce nuovamente a ridurre, stavolta ispirata da Gobbato (il migliore dei suoi dell’intera serata del Palarossini). 43-31 dopo il gioco da tre punti del classe ’98 di coach Praticò che lascia la ribalta di fine primo tempo a Simone Centanni autore di 6 punti di fila che sancisce il 49-36 dell’intervallo e le speranze di rientro del capitano.

Le cose nella ripresa non cambieranno. Leggio e Caverni riprendono a segnare (54-48) e Monfalcone che tra le difficoltà riduce con Medizza e Gobbato (54-42). Nella parte centrale del periodo Ancona da una nuova spallata alla partita. Rossi segna tue triple e in mezzo c’è l’evoluzione sotto canestro di Colombo. Ancona è sul +20 (64-44) ma Monfalcone prima dell’ultima pausa trova ancora energie per rimanere aggrappata alla partita quantomeno nelle dimensioni del punteggio.  Il terzo quarto si chiude con un tiro in allontanamento dalla media distanza di Leggio che strappa applausi anche agli intrufolati del Palarossini (66-48).

Ultimo quarto in partenza con una grande Luciana Mosconi. Paesano ed Anibaldi aggiornano la casella del massimo vantaggio  portando Ancona sul 71-48. A questo punto Rajola a gestire le risorse visto che chiunque vada in campo è in grado di dare il suo contributo. I dorici calano un pò di ritmo e Monfalcone ne approfitta per ridimensionare il volume della sconfitta ormai certa. Murabito segna il canestro del -13 (75-62) in una partita che deve soltanto emettere il risultato finale. Negli ultim 3′ la Luciana Mosconi si siede facendo agitare Rajola. Monfalcone rosicchia con un intenso Gobbato per il finale del Palarossini che recita 77-64 per i colori anconetani che festeggiano l’esordio in B dei baby Mancini e Carboni e guardano con ottimismo verso l’ultima curva del campionato.

Luciana Mosconi Ancona – Pontoni Falconstar Monfalcone 77-64 (30-20, 19-16, 17-12, 11-16)
Luciana Mosconi AnconaGianmarco Leggio 20 (4/5, 4/7), Michele Caverni 12 (5/6, 0/1), Tommaso Rossi 10 (1/2, 2/3), Alessandro Paesano 9 (0/1, 1/2), Simone Centanni 9 (1/2, 2/5), Edoardo Anibaldi 7 (2/2, 1/1), Francesco Oboe 4 (2/5, 0/2), Stefano Colombo 4 (2/2, 0/0), Denis Alibegovic 2 (1/4, 0/1), Pietro Mancini 0 (0/0, 0/1), Francesco Carboni 0 (0/0, 0/0), Alessandro Potì 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 12 – Rimbalzi: 31 3 + 28 (Stefano Colombo 11) – Assist: 18 (Michele Caverni 4)
Pontoni Falconstar Monfalcone: Gianmarco Gobbato 12 (3/4, 1/3), Marco Murabito 12 (3/5, 2/5), Giulio Casagrande 9 (3/6, 1/4), Devil Medizza 8 (4/5, 0/0), Matteo Schina 8 (2/6, 1/1), Luca Bonetta 6 (3/4, 0/3), Marko Milisavljevic 5 (2/6, 0/1), Marco Bacchin 4 (2/5, 0/0), Andrea Schina 0 (0/1, 0/1), Giulio Candotto 0 (0/1, 0/1), Luca Vesnaver 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 11 – Rimbalzi: 26 8 + 18 (Marko Milisavljevic 5) – Assist: 10 (Giulio CasagrandeLuca Bonetta 3)