
Una Luciana Mosconi appanata a Montegranaro
Seconda uscita di precampionato per la Luciana Mosconi Ancona che dopo Civitanova ha incrociato la strada della Sutor Montegranaro all’interno del suo processo di maturazione a poco più di venti giorni dall’inizio del campionato di Serie B. Il giudizio dopo i 45′ minuti della Bombonera (giocati 4 periodi tradizionali più un “mini-tempo” di 5′) è meno positivo rispetto allo scrimmage del Palarisorgimento con la squadra di Paolo Regini apparsa in difficoltà specialmente nella seconda parte di partita. Indice principalmente puntato sulla difesa apparsa troppo spesso leggera e in balia di un avversario che ha finito quasi per dilagare contro la fin troppo arrendevole retroguardia dorica. Nessun eccessivo allarmismo in una partita che va presa come poco più di un allenamento ed è incastonata in un cammino che vede i bianconeroverdi ancora orfani sia del playmaker che del centro titolare. Capitan Michele Ferri e Francesco Quaglia sono ancora ai box , e la squadra non può inevitabilmente risentirne. Nessun alibi ma è innegabile che sono assenze che pesano come il marmo. Il lato positivo della medaglia vede i volti di Rinaldi e Timperi e il solito positivo Simone Centanni che deve a volte adoperarsi in cabina di regia.
Buon inizio della Luciana Mosconi che parte con lo stesso quintetto di Civitanova (Demarchi, Centanni, Timperi, Rinadli e Baldoni). La Sutor tiene bene il campo ma nella seconda del metà di primo quarto i dorici allungano toccando il +5 a 1′ dalla sirena. Li però si accendono i locali che dal 16-21 piazzano un 10-0 trascinati da Caverni fino al 26-21 del 10′. Il secondo quarto sorride ai dorici che dimostrano ancora che se corrono possono essere belli e incisivi. Timperi e Rinaldi dettano legge. L’abruzzese è un portento. Quando va in accelerazione è davvero impensabile fermarlo. Il lungo riminese colpisce con continuità da fuori ma anche quando si tratta di fare a sportellate e avvicinarsi a canestro non si tira indietro. Ancona vola sul 13-4 e chiuderà la seconda frazione 26-16 dimostrando una frizzante verve. Tutto però svanisce nel 3°periodo che, al contrario di quello precedente, è il più grigio della serata alla Bombonera. La Sutor segna molto da fuori ma anche da sotto con i vari Panzieri, Ragusa e Tremolada che beneficiano a volte di fatali errori della difesa anconetana. I gialloblu toccano il 28-11 prima di chiudere quasi in scioltezza un parziale tutto loro con quei 31 punti segnati che sono oggettivamente troppi anche per una difesa che ha il cartello dei lavori in corso esposto. Regini scuote i suoi con un paio di time out ma ottiene poco. Nel quarto periodo calano le forze e si segna meno ma è sempre la Sutor a comandare. Jovovic, Ragusa e Caverni segnano a ripetizione per il 17-11 con qui si chiude il 4°periodo. Ma non è finita qui. Si gioca anche un mini-tempo da 5′ dove la Luciana Mosconi riesce a segnare 5 punti contro gli 11 dei locali.
Al termine del match l’intero staff tecnico della Luciana Mosconi Ancona è già a raccolta scambiandosi opinioni e idee. Nessun processo ma tante indicazioni su cui lavorare.
La Luciana Mosconi Ancona non si ferma. Giovedì doppia seduta con la seconda che si svolgerà in anticipo alle ore 15.00 per consentire poi alla squadra di partecipare alla Presentazione della stagione 2019/2020 che si svolgerà alla sede della Luciana Mosconi ad Ancona. Prossimo incontro amichevole sabato 7 settembre ore 18.00 al Palasport di Porto S.Elpidio contro i locali di coach Pizi.
Sutor Montegranaro-Luciana Mosconi Ancona 26-21, 16-26, 31-16. 17-11, 11-5
Sutor: Lupetti 11, Ragusa 10, Villa 11, Di Angilla 4, Tremolada 10, Jovovic 6, Caverni 16, Ciarpella F. 3, Panzieri 18. All.Ciarpella M.
Luciana Mosconi An: Marconi n.e., Demarchi 11, Centanni 19, Bolognini n.e., Redolf, Monina 6, Timperi 9, Baldoni 4, Rinaldi 19, Gospodinov, Anibaldi. All.Regini
Arbitri: Antimiani e Lanciotti