Una grigia Luciana Mosconi va k.o. Bisceglie espugna il Palarossini (71-76)

Seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime quattro partite, per la Luciana Mosconi che in una versione malconcia e grigia vede passare sul proprio campo l’ordinata Di Pinto Panifici Bisceglie. I dorici falliscono l’occasione per fare un passo verso la zona playoff e devono forse iniziare a guardarsi le spalle visti i risultati maturati nella 3a di ritorno.
Al Palarossini, che riaccoglie la Luciana Mosconi dopo oltre un mese, si assiste a un match in totale equilibrio nel primo quarto, i pugliesi trovano prima dell’intervallo lo strappo che sarà decisivo contro la squadra di casa che vive di sussulti con il suo cannoniere principe intorpidito dalla settimana di febbre e dalla difesa biscegliese. Gli ospiti riescono sistematicamente a contenere le folate anconetane che portano la Luciana Mosconi fino al -5 nel terzo quarto ma poi non trova continuità. La Di Pinto Panifici in apertura di ultima frazione sale a +14 e ha poi la colpa di tenere in vita i bianconeroverdi che pur con il mal di testa riescono a ricucire. Il -5 finale consegna meritatamente la vittoria ai Lions che rimangono nell’elite della classifca, ma dice anche che forse sarebbe bastato poco di più per aver avuto un risultato diverso. Nel clan del Campetto c’è poco da piangere. Mercoledì si torna in campo e sarà derby di fuoco in casa della lanciatissima Goldengas Senigallia, nel gruppo delle quarte al quinto successo nelle ultime sei uscite dopo il largo successo di Teramo.

LA PARTITA. Bisceglie parte bene sfruttando a pieno le sue ottime percentuali da tre punti. Cantagalli è già ispirato e dopo 4′ gli ospiti doppiano la Luciana Mosconi (6-12). Il buon impatto sulla partita di Luini ispira l’immediato rientro dei locali. Il primo canestro di Polonara mette Ancona avanti per la prima volta (13-12). Cantagalli (10 punti nel primo quarto) e Zugno rispondono e Bisceglie arriva al 10′ avanti 19-20. Il nuovo piazzato dalla media di Luini apre il secondo periodo ma è illusione pura i dorici. Dal 21-20 si passa al 21-30 con le triple di Rossi e Cantagalli. La Luciana Mosconi barcolla. Time out di Marsigliani a -6’05” ma dal rientro c’è l’infrazione di 5″ sulla rimessa. Non l’ideale per credere alla riscossa. Bisceglie vola sul +15 (21-36) e Marsigliani rischia Baldoni gestito fino a quel momento per i due falli commessi. Il canestro in appoggio del capitano a 3′ dalla fine è il primo canestro dal campo dei dorici nel secondo quarto ma serve anche ad accendere Simone Centanni. Due triple del febbricitante nr.6 e Ancona è viva. Stavolta è Marinelli a chiedere time out e come risposta arriva il controparziale ispirato dall’eccezionale Cantagalli e Smorto.  Intervallo che suona sul 29-43 e una Di Pinto Panifici in controllo.
La Luciana Mosconi che ritorna dagli spogliatoi da la sensazione di voler ribaltare la partita. Nei primi 4′ c’è un parziale di 10-1 che porta tutti sul 39-44. Bisceglie sbaglia molto, Ancona corre sulle accelerate di Maddaloni (il migliore dei suoi dell’intera serata) ma non riesce a compiere quell’ulteriore passo per spezzare la partita.  Bisceglie è brava a riprendersi nel momento di difficoltà e replica con un 7-0 che ammutolisce il Palarossini tornando in vantaggio in doppia cifra (39-51 a -5’03”). Prima dell’ultima pausa c’è il nuovo lampo della Luciana Mosconi. E’ il momento migliore di Polonara, e la tripla di Baldoni scrive 50-55 a -1’30” dalla sirena. Redolf risponde a Cantagalli da tre punti, sono sempre 5  i punti di distanza con un minuto ancora da giocare dove però la Luciana Mosconi non sarà capace di segnare. I liberi di Zugno e Chiriatti inchiostreranno il 53-62 del 30′.
L’ultimo quarto si apre con il nuovo annebbiamento degli anconetani. Simone Centanni segna il libero per il fallo tecnico fischiato per simulazione a Cantagalli, ma poi sono i leoni pugliesi ad allungare nuovamente mettendo le mani sulla partita. Lo 0-6 è firmato anche dal giovane Mazzarese, Ancona trova coraggio da Baldoni, Redolf e dalla tripla di Maddaloni (62-70). Il senigalliese segna in entrata e subisce fallo ma non realizza il libero supplementare, altro micro-segnale che ferma i sogni dei locali. Arrivano gli ultimi 3′ e c’è la tripla di Rossi seguita dall’appoggio di Cantagalli, in mezzo una Luciana Mosconi che sbaglia e vede svanire i suoi sogni. Polonara segna il -9 quando arriva l’ultimo minuto. Bisceglie pecca di ingenuità e non chiude i conti. Simone Centanni segna da 3 a 43″ dalla fine (69-75), avrebbe una nuova occasione ma fallisce in penetrazione. Arriva il 5°fallo di Polonara (-19″), Smorto fa 0/2 e uno stremato Centanni sbaglia nuovamente. A Bisceglie è sufficiente l’1/2 di Rossi per timbrare la vittoria. Maddaloni chiude la giornata con il 71-76 che manda tutti  a casa.

Luciana Mosconi Ancona – Di Pinto Panifici Bisceglie 71-76 (19-20, 10-23, 24-19, 18-14)
Luciana Mosconi Ancona: Simone Centanni 17 (1/8, 4/9), Sergio Maddaloni 15 (4/8, 1/3), Valerio Polonara 10 (4/6, 0/0), Lorenzo Baldoni 9 (3/7, 1/4), Riccardo Casagrande 8 (2/4, 0/3), Matteo Redolf 6 (0/0, 2/2), Alessandro Luini6 (3/4, 0/0), Filippo Centanni 0 (0/1, 0/3), Lorenzo Pajola 0 (0/0, 0/0), Alessio Zandri 0 (0/0, 0/0), Tommaso Cognigni 0 (0/0, 0/0), Alessandro Bolognini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 17 – Rimbalzi: 37 12 + 25 (Riccardo Casagrande 9) – Assist: 14 (Simone Centanni 5)
Di Pinto Panifici BisceglieGianni Cantagalli 23 (4/7, 5/5), Antonio fabrizio Smorto 16 (3/10, 1/3), Marco Rossi 7 (0/1, 2/3), Cesare Zugno 7 (1/2, 1/2), Daniele Tomasello 5 (2/6, 0/1), Gianluca Tredici 5 (1/4, 1/1), Danilo Mazzarese 5 (1/1, 1/4), Oleksandr Kushchev 4 (2/4, 0/0), Andrea Chiriatti 4 (1/2, 0/2), Domenico Quarto di palo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 21 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Daniele Tomasello, Oleksandr Kushchev 7) – Assist: 14 (Cesare Zugno 5)