Tempo di Supercoppa. Al Palarossini quarto di finale contro Civitanova

Neanche un mese di preparazione e arriva il primo appuntamento ufficiale della stagione 21/22. Al Palarossini quarto di finale della Supercoppa di Serie B con la Luciana Mosconi Ancona pronta ad affrontare la Virtus Civitanova. Gara da dentro o fuori con la vincente della sfida di Passo Varano che proseguirà la sua avventura nella manifestazione che fa da antipasto al campionato. Chi perde al contrario lascia subito il tabellone di tipo tennistico e proseguirà la sua preseason tra allenamenti e test amichevoli. Chi riuscirà a vincere tra dorici e civitanovesi affronterà in semifinale la vincente di Tigers Cesena-Andrea Costa Imola.

La Luciana Mosconi arriva al match pronta e rodata con quattro amichevoli nelle gambe. Condizione fisica figlia dei carichi di lavoro di questa prima parte di preparazione ma già una prima identità per la nuova squadra di coach Piero Coen. Nel gruppo dorico saranno presenti tutti gli effettivi a disposizione del tecnico anconetano il quale attende dai suoi un ulteriore passo in avanti rispetto a quanto fatto vedere nelle amichevoli finora oltre a dare comunque  importanza al risultato.

Anche Civitanova ha il cartello dei lavori in corso in bella mostra. I virtussini sono squadra tutta nuova e molto giovane. Nessun over 30 e appena due over 25 nella formazione affidata alle esperte mani di Marco Schiavi, coach sangiorgese che torna nelle sue terre dopo la straordinaria esperienza dello scorso anno che lo ha visto conquistare la promozione in Serie A2 nel ruolo di assistente allenatore alla San Giobbe Chiusi. Della squadra che ha ottenuto la salvezza ai playout nell’ultimo campionato sono rimasti soltanto Marco Vallasciani, il neo capitano Matteo Felicioni e l’unico ex della partita, Tommaso Cognigni. Il mercato estivo condotto dallo staff dirigenziale civitanovese ha portato il play-guardia Francesco Guerra, classe 2000 nell’ultimo biennio senza troppi minuti in A2 a Orzinuovi, il compagno di reparto Gianpaolo Riccio, ex Avellino e assente nell’ultima amichevole disputata dalla Virtus per un problema a un braccio. Sotto canestro operano Emanuele Musci, esperienze in B a Mola e arrivato dalla C Gold pugliese, e l’ala del ’98 Nicholas Dessì arrivato nelle Marche dopo due anni a Pavia. A completare il mercato sono giunti il classe 2001 ex Roseto, Andrea Pedicone, e Nicola Rosettani, preso dalle minors regionali dove con la maglia del Nuovo Basket Fossombrone è arrivato fino alla fine playoff dell’ultimo campionato di Serie C Silver.
La Virtus Civitanova ha giocato due amichevoli in questo primo scorcio di preseason: contro Giulianova in trasferta (Felicioni 17, Musci 16, Riccio 15 punti) e al PalaRisorgimento con Roseto (Guerra 23, Musci 18).

Quella che si apre per entrambe le squadre al Palarossini è la seconda partecipazione alla Supercoppa di categoria. In quella dello scorso anno la Luciana Mosconi Ancona venne fermata agli ottavi di finale da Imola dopo aver vinto il proprio girone di qualificazione a punteggio pieno. Civitanova invece non è riuscita a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta. Dopo il successo contro Giulianova sono arrivati i ko di Roseto e in casa con Teramo.

Ancona-Civitanova è ormai una classica della Serie B degli ultimi anni. Nelle ultime tre stagioni le due squadre si sono sempre affrontate con un bilancio in perfetta parità in 6 incontri.

Al Palarossini palla a due ore 18.30. Ingresso con biglietto unico a 5€. E’ soltanto consentito l’accesso ai possessori di Green Pass. La partita verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube della Lega Nazionale Pallacanestro.

Arbitri dell’incontro Mattia Foschini di Russi e Chiara Bettini di Faenza.