Sulla strada per i playoff della Luciana Mosconi c’è Cividale

Ultima trasferta della regular season per la Luciana Mosconi Ancona. Se ci sarà ancora un altro viaggio sarà solo per giocare una gara dei playoff. E’ quello che sperano coach Stefano Rajola, i suoi ragazzi e tutta la Società che vedrebbe coronato a pieno l’obiettivo principale di questa strana e complicata stagione. L’ultima settimana della stagione regolare si apre con la dura trasferta in casa della Gesteco Cividale, formazione di altissima classifica che nutre giustificate ambizioni di arrivare molto lontano nei prossimi playoff. Dopo il match in Friuli i dorici avranno altre due gare ed entrambe da giocare sul campo di casa. Mercoledi 28 arriva l’Unione Padova assetata di punti per scongiurare la retrocessione diretta, mentre domenica 2 maggio si chiuderanno i battenti del Girone C bianconeroverde con il match casalingo contro Mestre che potrebbe venire in cerca addirittura il pass per scongiurare i playout.  Destino tutto da decidere nel giro di 8 giorni con la Luciana Mosconi pronta ad affrontare questo ultimo mini-ciclo di fuoco che vale davvero una stagione.

Si parte da Cividale contro una squadra e Società nuovissime ben costruite e con ottime ambizioni. 28 punti , il primo posto condiviso con Vicenza, a +2 da Fabriano e San Vendemiano ma con una testa della classifica relativa visti i recuperi da giocare. Sicuro è il valore del roster guidato da una garanzia della panchina come coach Stefano Pillastrini chiamato a pilotare un team profondo con grande talento, fisicità e under di ottima levatura. Non manca niente alla Gesteco per competere per la promozione in A2 e coronare quindi il sogno del Presidente Davide Micalich partito proprio in estate con questo progetto. In questa seconda fase Cividale ha tenuto un bilancio di 4 vittorie e una sconfitta. A macchiare il cammino della Gesteco è stata l’ultima partita giocata lo scorso week end sempre in casa quando la Sutor Montegranaro ha saputo fare il colpaccio andando a vincere su un campo violato soltanto nella 2a giornata della prima fase da San Vendemiano. I quattro successi sono arrivati in casa contro Jesi e Teramo e in trasferta ai danni di Giulianova e Roseto. Anche i friulani hanno una partita da recuperare, quella contro Fabriano che si giocherà mercoledi 28 nelle Marche.
Leonardo Battistini è il miglior realizzatore della squadra con 14.4 punti di media  (e 9.6 rimbalzi) nelle ultime 5 uscite, dopo di lui ci sono gli esterni Adrian Chiera (10.8) ed Eugenio Rota (9,8). L’esperto lungo specialista nel tiro da fuori, Giovanni Fattori, gira con 9.6 di media, mentre il marchigiano Alessandro Cassese ha 6.6 punti e 5.6 rimbalzi a uscita. Stessa media realizzativa la ha l’under Gabriele Miani mentre Norman Hassan viaggia leggermente sotto (6). 5 punti di media per il play classe 2000 Alessandro Cipolla, molto interessante anche l’apporto di Daniel Ohenhen, lungo classe 2001 che ha messo in mostra più di una volta le sue doti fisiche e atletiche.

Rinfrancata dalla vittoria contro Monfalcone arrivata nel turno infrasettimanale, la Luciana Mosconi parte per il lungo viaggio in terra friulana con la consapevolezza di essere davanti a un ostacolo molto difficile ma nel contempo sa che può vincere contro chiunque. La squadra di Rajola sta lentamente ritrovando tutti i suoi pezzi. A Cividale capitan Simone Centanni potrebbe avere più spazio grazie al lavoro continuo negli ultimi giorni a più di una settimana dal rientro in squadra dopo il Covid19 . Anche Tommaso Rossi sembra in evidente crescita dopo il rientro in campo e la sua prestazione contro Monfalcone ne è dimostrazione oggettiva. Rimangono ancora fuori Alessandro Potì (che sarà comunque con la squadra seppur in panchina a onor di firma) e Veselin Gospodinov che è appena rientrato nei ranghi dopo i problemi legati alla positività. Tutto il resto della squadra sembra godere di un buon stato di forma compreso Michele Caverni che convive con un fastidio al ginocchio gestito con terapie e cure predisposte dallo staff medico.

Al PalaGesteco palla a due alzata alle 19.30 di sabato 24 aprile. Arbitri dell’incontro i lombardi Francesco Di Luzio di Cernusco sul Naviglio e Paolo Sordi di Casalmorano (CR). Come ogni partita sarà possibile seguire la diretta sulla piattaforma LNP PASS Serie B.