
News
Sudore, cuore e difesa. La Luciana Mosconi torna alla vittoria
Ancora un inizio partita al rallentatore, un avversario in fiducia che scappa, e il riscatto nella ripresa di una Luciana Mosconi Ancona che soffrendo torna alla vittoria dopo due k.o infliggendo alla lanciatissima Sutor Montegranaro il primo stop dopo un filotto di quattro partite vinte.
Partita dai due volti per i dorici di Rajola che subiscono nel primo tempo l’aggressività degli avversari come era logico attendersi. Nella ripresa le cose vanno meglio e in campo ci sono due squadre che si equivalgono sul piano dell’intensità. Ancona fa valere la sua fisicità su gran parte degli accoppiamenti e alla fine viene fuori definitivamente complice anche un avversario che ha le pile scariche. Una vittoria che mette la Luciana Mosconi a soli due punti dalla coppia di testa Fabriano e Roseto alla viglia dell’ultimo mese di prima fase di campionato fatta da tre trasferte e una sola partita casalinga. In questo tempo ci sarà da capire il motivo di questo bipolarismo e cercare di abbassare inevitabilmente il più possibile i picchi negativi all’interno di una partita. Ovviamente sull’economia attuale della Luciana Mosconi pesa un roster ridotto all’osso vista l’assenza di Rossi (alla sua quarta partita ai box per l’infortunio al piede) con le rotazioni di Rajola che a conti fatti sono limitate a soli sei elementi visti i pochi minuti di impiego di Aguzzoli e Gospodinov.
Partita dai due volti per i dorici di Rajola che subiscono nel primo tempo l’aggressività degli avversari come era logico attendersi. Nella ripresa le cose vanno meglio e in campo ci sono due squadre che si equivalgono sul piano dell’intensità. Ancona fa valere la sua fisicità su gran parte degli accoppiamenti e alla fine viene fuori definitivamente complice anche un avversario che ha le pile scariche. Una vittoria che mette la Luciana Mosconi a soli due punti dalla coppia di testa Fabriano e Roseto alla viglia dell’ultimo mese di prima fase di campionato fatta da tre trasferte e una sola partita casalinga. In questo tempo ci sarà da capire il motivo di questo bipolarismo e cercare di abbassare inevitabilmente il più possibile i picchi negativi all’interno di una partita. Ovviamente sull’economia attuale della Luciana Mosconi pesa un roster ridotto all’osso vista l’assenza di Rossi (alla sua quarta partita ai box per l’infortunio al piede) con le rotazioni di Rajola che a conti fatti sono limitate a soli sei elementi visti i pochi minuti di impiego di Aguzzoli e Gospodinov.

Rajola si sgola e la bella camicia bianca è già zuppa di sudore. Ma in campo i suoi ragazzi continuano a giocare a ritmo lento e dopo 2′ di secondo quarto la Sutor tocca il +14 (10-24). Una tripla di Leggio scuote la Luciana Mosconi soprattutto a livello offensivo, in difesa i problemi ci sono ancora e Riva segna da sotto tenendo avanti i suoi (16-28). Nella fase centrale del quarto i locali si sbloccano. Oboe mette intensità, Centanni segna la prima sua tripla della serata e un gioco da tre punti dello stesso esterno vicentino mette Ancona a -4 (24-28). L’aria sembra cambiata ma prima dell’intervallo la Sutor riesce a trovare ancora energia. Gallizzi, Tibs e la tripla di Minoli riportano i gialloblu ospiti sul +10 prima del 27-35 con cui si va all’intervallo.


Luciana Mosconi Ancona – Sutor Montegranaro 70-63 (8-18, 19-17, 22-14, 21-14)
Luciana Mosconi Ancona: Simone Centanni 18 (4/8, 2/5), Gianmarco Leggio 17 (1/2, 3/4), Alessandro Paesano 11 (3/6, 1/2), Alessandro Potì 10 (1/6, 2/3), Francesco Oboe 8 (2/5, 1/1), Michele Caverni 6 (0/0, 1/3), Thomas Aguzzoli 0 (0/1, 0/0), Veselin veselinov Gospodinov 0 (0/1, 0/0), Tommaso Rossi 0 (0/0, 0/0), Pietro Mancini 0 (0/0, 0/0), Francesco Carboni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 24 – Rimbalzi: 34 6 + 28 (Simone Centanni 9) – Assist: 15 (Simone Centanni 7)
Sutor Montegranaro: Leonardo Cipriani 15 (4/12, 2/4), Alessandro Riva 11 (4/4, 1/2), Gianluca Tibs 10 (4/7, 0/0), Ezio Gallizzi 8 (4/6, 0/5), Tommaso Minoli 7 (1/5, 1/5), Simone Bonfiglio 7 (1/4, 1/4), Giovanni Romanò 5 (1/1, 1/3), Silvio Stanzani 0 (0/0, 0/0), Alessandro Torresi 0 (0/0, 0/0), Angelo Wassim 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Angellotti 0 (0/0, 0/0), Francesco Ciarpella 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 9 – Rimbalzi: 23 3 + 20 (Gianluca Tibs, Ezio Gallizzi 4) – Assist: 12 (Gianluca Tibs, Tommaso Minoli 4)