
Semifinale Supercoppa. Al Palarossini arriva Imola
Altro step per la Luciana Mosconi Ancona che dopo aver bagnato con una bella vittoria il primo impegno ufficiale della nuova stagione si appresta ad affrontare il secondo turno della Supercoppa di Serie B. I dorici di Piero Coen giocano ancora in casa e si prestano ad affrontare l’Andrea Costa Imola che ha vinto il primo turno in trasferta eliminando dalla corsa i Tigers Cesena.
Per la Luciana Mosconi test severo contro un avversario di ottima levatura. Una partita che oltre ad avere i crismi dell’ufficialità, visto che mette in palio un posto nella finale del Girone B che poi manderà la vincitrice alla Final Eight di Lignano, riveste un buon banco di prova per testare il grado di preparazione della squadra dopo un mese di lavoro in palestra. La formazione di Coen ha finora dato progressivi segnali di miglioramento durante tutto il suo cammino, e il tecnico si attende dal gruppo un ulteriore passo avanti sotto molteplici punti di vista. Finora le attenzioni del coach si sono focalizzate sul lavoro dei giovani e il loro apporto alla squadra. Infatti fin dal primo giorno di allenamenti Coen sostiene che avere il contributo dei giocatori più giovani è un fattore determinante per far fare alla squadra quello scatto in avanti che soltanto con i senior non è possibile. Ecco dunque che arriva il test contro Imola dove si vuole ovviamente vincere per proseguire l’avventura in Supercoppa e tenere già alta l’attenzione alla partita, ma anche valutare il grado di crescita della squadra e come essa risponde alle sollecitazioni di un avversario di qualità come è annunciato l’Andrea Costa.
Imola viene da un primo turno con una partita vera. A Cesena partita combattuta dove a vincere sono stati gli imolesi grazie a una tripla di Nunzio Corcelli a 2″ dalla fine. Un successo importante che da fiducia alla nuova squadra affidata al giovane tecnico Federico Grandi che dopo otto stagioni ad Ozzano ha deciso di accettare la prestigiosa panchina dell’Andrea Costa. La squadra è tutta nuova eccezion fatta per il già citato Corcelli che si appresta ad affrontare la 2a stagione in biancorosso e ritrova coach Grandi avuto nei suoi tre anni vissuti ad Ozzano. L’altro confermato è il figlio d’arte Luca Fazzi, giovane play classe 2002 anch’egli al suo secondo anno con la maglia che fu di suo padre Cristiano uno dei giocatori che hanno scritto la storia dell’Andrea Costa. I nuovi volti sono Alessandro Vigori, lungo imolese del 1999 reduce da un’annata a Cividale caratterizzata da un brutto infortunio che lo ha tenuto praticamente lontano dai campi per tutta la sua durata. Il frontcourt di Grandi vanta anche la presenza di Kevin Cusenza, l’anno scorso a Cassino dopo due anni e mezzo alla Virtus Roma, dell’ex Crema Carlo Trentin e del giovane 2001 Giacomo Guidi preso da Ravenna. Lontano da canestro opera il playmaker titolare Emanuele Trapani, ’99 scuola Stella Azzurra che arriva da un positivo triennio a Cesena. Fazzi e Corcelli sono elementi di spessore del reparto piccoli imolese con Nicola Calabrese, guardia-ala del 2001 ritornato a Imola dopo due anni a Faenza, e William Wiltshire, altro 2001 visto lo scorso anno in maglia di Teramo ma tornato a casa nella sua Imola. A fine mercato è arrivato il colpo che potrebbe essere la classica ciliegina sulla torta con l’innesto di Tommaso Carnovali, ala del 1993 con grande esperienza e talento. Il giocatore di Melzo negli ultimi due anni ha giocato a Sant’Antimo dopo aver vestito le maglie di Treviglio, Ferentino e Reggio Calabria.
Nella vittoria di Cesena, in una partita dove si è segnato davvero poco (56-59), solo due giocatori dell’Andrea Costa sono andati in doppia cifra. Cusenza si è fermato a 14 punti e Trapani a 11.
Luciana Mosconi Ancona-Andrea Costa Imola sta curiosamente diventando un classico nella Supercoppa. Infatti le due squadre si affrontano nell’evento che fa da antipasto al campionato per il secondo anno consecutivo. Nella scorsa edizione si giocò il 1°novembre e sempre al Palarossini con Imola allenata da Paolo Moretti che vinse 77-82 strappandocosì il pass per la Final Eight di Cento.
La vincente della partita del Palarossini affronterà quella che uscirà dall’altra semifinale che si giocherà al PalaFlaminio di Rimini tra i locali della Rinascita e la Goldengas Senigallia. Gara che si giocherà sempre mercoledi 15 ma alle ore 20.00.
Arbitri dell’incontro i marchigiani Matteo Paglialunga di Fabriano ed Elia Scaramellini di Colli al Metauro.
Ingresso al Palarossini consentito soltanto ai possessori di Green Pass ad un costo unico di 5€.
La partita verrà trasmessa in diretta gratuitamente sul canale Youtube della Lega Nazionale Pallacanestro.