Regolamento Supercoppa LNP Serie B

Nel week end dell’11 e 12 settembre prima palla a due ufficiale della stagione 21/22. Prende il via infatti la Supercoppa di Serie B, autentico antipasto al campionato che aprirà i suoi battenti il 3 ottobre prossimo.

Formula – Seconda edizione della Supercoppa di Serie B, organizzata da LNP in collaborazione con il Settore Agonistico FIP. Vi partecipano le 64 squadre ammesse al campionato, suddivise in 8 gironi da 8 squadre, composti con criteri di vicinanza geografica. Ogni squadra ha indicata la propria posizione nel ranking del proprio girone determinato dalla classifica ottenuta nella stagione 2020/2021.
La squadra che ha la migliore posizione del ranking gioca in casa e la regola vale per ogni singolo turno: quarti, semifinale, finale (Esempio: la testa di serie numero 1, se approda in finale, gioca tutti i tre turni sul suo campo). Ogni squadra vincente il proprio girone è qualificata alla Final Eight.

Date di svolgimento – Domenica 12, mercoledì 15, domenica 19 settembre (salvo diverse indicazioni tra i club)

FINAL EIGHT – 24-25-26 SETTEMBRE
Formula –
 Le 8 squadre qualificate accedono alla Final Eight, strutturata sui tre giorni con gare di quarti di finale, semifinale e finale.
Date di svolgimento – Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 settembre, in sede da definire

L’ALBO D’ORO
2020 – Vaporart Bernareggio (Cento, Milwaukee Dinelli Arena)

COPERTURA TELEVISIVA
Per l’intera fase di qualificazione i diritti televisivi sono a disposizione dei Club della Serie B, che possono proporre le dirette delle loro gare casalinghe sulle proprie piattaforme ufficiali  edei loro media partner (DTT, sat, web). LNP trasmetterà alcune gare in chiaro, sul suo canale ufficiale LNP della piattaforma You Tube. La Final Eight sarà ospitata nell’ambito della proposta di LNP PASS, in esclusiva per gli abbonati.