Primi movimenti delle squadre verso la stagione 20/21

Lentamente e con ottimismo verso il tanto sospirato ritorno alla normalità. Dopo lo stop che ha cancellato la stagione 19/20, ogni Società sta facendo i propri conti con la situazione attuale e cerca di costruire il futuro. In attesa delle prossime scadenze (mercoledi 10 giugno c’è il termine ultimo per il pagamento della 5a rata straordinaria che mette definitivamente la parola fine alla nefasta ultima annata sportiva) le Società si stanno parallelamente muovendo anche per costruire la propria squadra.

UFFICIALITA’. A Rimini si è cominciato con il rinnovo di coach Massimo Bernardi. Dopo la promozione in B del 2019 e l’ottimo scorso campionato dove la RBR è stata capace di chiudere al 3°posto al pari di Cesena e dietro solo a Fabriano e Cento, l’esperto tecnico ha ottenuto il rinnovo triennale alla guida dell’ambiziosa società romagnola. Con lui confermato in toto il suo staff tecnico con Simone Brugè vice-allenatore, Larry Middleton assistente allenatore e Marco Bernardi preparatore atletico. Un primo tassello ufficiale la RBR lo ha messo anche nel roster confermando il classe 1999 Niccolò Moffa, 9.1 punti e 3.8 rimbalzi nella sua ottima stagione che lo ha consacrato come uno dei migliori under  del girone C.
Dalla Romagna arriva anche l’ufficialità del nuovo allenatore del Raggisolaris Faenza. Dopo la notizia della chiusura del ciclo con coach Massimo Friso, rimasto alla guida della Rekico nelle ultime due stagioni, la Società manfreda ha annunciato che a guidare la squadra, prossima a disputare il suo sesto campionato di Serie B, sarà il forlivese Alberto Serra reduce da cinque stagioni come vice allenatore nella Pallacanestro Forlì in Serie B e in A2.
Altra panchina confermata rispetto all’ultimo anno è quella della Bakery Piacenza. Federico Campanella rimarrà ala guida dei biancorossi emiliani dopo l’ottimo campionato disputato (15-7 il suo bilancio). Probabile il rinnovo con il forte ’99 Lorenzo De Zardo (12,1 punti e 7.6 rimbalzi nel suo primo anno a Piacenza) mentre pare possa esserci la volontà di confermare anche il playmaker Sebastiano Perin.

RUMORS. Le news ufficiali per il momento possono bastare, il resto è tutto nel pieno campo dei rumors.  Sembra ad esempio che Cento possa valutare concretamente la possibilità di presentare domanda di ripescaggio per la prossima Serie A2. La Benedetto, prima in classifica del Girone C al momento dell’annullamento dell’ultimo campionato. dovrebbe essere la prima avente diritto nella lista delle squadre riserva della Serie B. In qualunque categoria essi siano  i biancorossi dovrebbero avere in panchina coach Matteo Mecacci arrivato la scorsa estate dopo la grande stagione a Reggio Calabria.
Pare certo che voglia proseguire sulla linea della continuità anche il Tigers Cesena, altra squadra che ha ben figurato nell’ultima stagione e che vorrà quindi ripartire dalla conferma del suo staff tecnico composto da Giampaolo Di Lorenzo, che potrebbe assumere anche l’incarico di DS, e dal vice Michele Belletti. Nella lista degli atleti sotto contratto c’è il playmaker fanese Matteo Battisti, potrebbe rimanere anche il regista under Emanuele Trapani.
Arie di certezza sulla panchina anche a Jesi. Dopo la salita in corsa della scorsa stagione, e un bilancio complessivo di 7-7, coach Marcello Ghizzinardi è segnalato vicinissimo al rinnovo con l’Aurora Jesi.
Come noto da tempo nel prossimo campionato di Serie B non dovrebbe far parte la Teate Chieti. Pare ormai raggiunto l’accordo tra la Società abruzzese e la Poderosa Montegranaro per la cessione del diritto di A2 dei marchigiani proprio ai teatini. La Poderosa dovrà formalmente iscriversi alla prossima A2 e attendere l’ok del Consiglio Federale per trasferire il proprio titolo sportivo a Chieti che dopo aver acquisito due anni fa i diritti della Serie B di Recanati scala un altro scalino delle gerarchie dei campionati accaparrandosi quello dell’A2 di un’altra formazione marchigiana.

ALTRI GIRONI. San Miniato, che al momento dell’interruzione era in testa al girone A con il terzo miglior record (18-4) tra le 63 squadre del campionato, ha confermato l’intero staff tecnico per la prossima stagione. A fianco del capo allenatore Federico Barsotti, dal 2014 sulla panchina dell’Etrusca, ci saranno
nuovamente il vice Gabriele Carlotti e gli assistenti Simone Latini e Filippo Miniati. Confermato anche
il preparatore atletico Alessandro Miotti. Altra conferma in panchina dovrebbe essere quella della Virtus Salerno pronta a rinnovare  l’accordo con Adolfo Parrillo che rimarrà capo allenatore del club campano anche nella stagione 2020/21. Confermata dunque la fiducia al tecnico che era stato insediato a metà febbraio dopo l’esonero di Giovanni Benedetto. I ben informati danno per certo che Sant’Antimo abbia confermato per la quarta stagione consecutiva il capo allenatore Enzo Patrizio, classe 1967, che prese la guida della Partenope in C Silver conducendola a due promozioni. Quanto all’organico, l’unico giocatore sotto contratto per il 2020-21 risulta essere l’ala piccola Tommaso Carnovali.