Presentata a Bologna la stagione LNP 2022-23

Il Salone delle Feste de “I Portici Hotel” di Bologna ha ospitato la presentazione dei campionati 2022-23 Old Wild West di Serie A2 e SerieB, condotta dalla giornalista Sabrina Orlandi. Sono intervenuti Roberta Li Calzi, assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna, Giovanni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro e Pietro Basciano, presidente di Lega Nazionale Pallacanestro. Con, in apertura, un omaggio dedicato a Piero Angela e la sua visione sui valori dello sport e del gioco di squadra.
LI CALZI – “Sono contenta di essere qui, in rappresentanza del Comune di Bologna, e faccio il mio in bocca al lupo alla stagione di Lega Nazionale Pallacanestro, che conta al suo interno diverse realtà bolognesi e dell’Emilia Romagna. Il basket è molto sentito in questa città, a vari livelli; veniamo da due anni difficili, ma ora ripartiamo. Dobbiamo essere bravi a far fronte alle difficoltà ed andare avanti”.
PETRUCCI – “C’è un po’ di rammarico per il risultato finale della Nazionale agli Europei, avevamo fatto un grande Europeo con un grande seguito di pubblico, ma questo è lo sport. Si è campioni anche perché bisogna andare oltre le sconfitte. Questa Serie A2 al via è un campionato importante, con molti italiani; può contare su squadre blasonate, importanti, Presidenti che investono, in una Lega ben gestita e ben governata nei suoi vari comparti. Oggi devo però lanciare un grido di allarme, con la follia della Legge sul lavoro sportivo, che è stata imposta dal Governo ‘manu militari’; dovrebbe partire a metà campionato, dal 1° gennaio 2023, ma come si può pensare che le Società siano pronte ad un tale cambiamento in tempi così stretti? Probabilmente c’è incapacità, vuol dire non conoscere l’essenza dello sport. Questa Legge è importante, ma va cambiata la
data di introduzione. Il Presidente del CONI ha sottolineato l’assurdità di queste tempistiche, noi saremo ancora più duri, opponendoci in tutti i modi possibili e legali a questa riforma. Il basket sta seguendo lo stato di salute del Paese, dobbiamo ringraziare le Società, i Presidenti, che tutelano il lavoro dei dipendenti. Sulla riforma dei campionati faccio i complimenti alla Lega Nazionale Pallacanestro, non era facile convincere le Società sul fatto che fosse necessaria, ha avuto la capacità di portare avanti questo cambiamento. È l’anno della rinascita? Non siamo mai morti, non possiamo che migliorare”.
BASCIANO – “Concordo con quanto detto dal presidente Petrucci sulla contrarietà alla riforma del lavoro sportivo, appoggeremo la FIP in tutti i contesti. Dobbiamo solo ringraziare i Presidenti per quanto fatto in questi due anni, in un contesto molto difficile per la pandemia. Inoltre, il Governo in carica non ha rinnovato il credito di imposta; c’erano i fondi per farlo, ma non l’ha fatto. Ci auguriamo che il nuovo faccia qualcosa in più per lo sport, con maggiore coinvolgimento, anche con le Federazioni, con gente competente che conosca questo settore. Forse questo è mancato. Credo che i Club abbiano la capacità di coinvolgere i tifosi e di mantenere l’attività, per dimostrare che si può andare avanti. I Club stanno facendo il possibile per spingere la biglietteria, cosa che stiamo facendo anche noi a livello di Lega. Il livello si alza notevolmente quest’anno, sono convinto che sarà un bel torneo; i nostri campionati sono pieni di giovani, i Club ci puntano. È un campionato livellato, ci divertiremo. Mi aspetto e mi auguro che i Club che hanno investito in questi
anni abbiano un ritorno, con un progetto sostenibile che possa durare negli anni”.
SUPERCOPPA – Spazio poi alle vincitrici della Supercoppa LNP, primo evento stagionale andato in scena nello scorso weekend a Forlì, che ha visto i successi di Vanoli Cremona (Serie A2) e Agribertocchi Orzinuovi (Serie B). Le due Società sono state premiate dal presidente LNP, Pietro Basciano. Andrea Conti, general manager Vanoli Basket Cremona: “La Supercoppa è stata una bellissima esperienza, abbiamo vinto combattendo duramente con due squadre molto forti, complimenti a San Severo, squadra forte, seguita da tanti tifosi. Sarà un campionato livellato, con giovani ed italiani che sono fondamentali in questo torneo, aiutano molto per la gestione dello spogliatoio”.