
Per la Luciana Mosconi è tempo del secondo test amichevole
Aumentano i giorni di lavoro e la Luciana Mosconi Ancona si avvicina lentamente alla forma migliore. Nel mezzo della sua terza settimana di lavoro il gruppo di coach Piero Coen affronta la sua seconda amichevole di precampionato andando a far visita alla Sutor Montegranaro nello scrimmage che si svolgerà mercoledi 1 settembre alla Bombonera della citadina veregrense con inizio palla a due prevista per le 18.30 (gara disputata a porte chiuse su disposizioni della Società sutorina).
Test su cui è focalizzata logicamente l’attenzione di coach Coen che, dopo la prima uscita contro Jesi, vuole vedere passi avanti dei suoi ragazzi e miglioramenti rispetto al test di sabato scorso al Palascherma. Contro la Sutor ci sarà spazio anche per Veselin Gospodinov che era rimasto in borghese contro l’Aurora. Il giovane lungo bulgaro pare aver smaltito il problema alla caviglia che lo aveva fermato per alcuni giorni e sarà quindi a disposizione della squadra.

L’avversario è tutto da scoprire. La Sutor Montegranaro, ripescata in Serie B dopo la retrocessione sul campo avvenuta nella stagione scorsa ai playout, è stata completamente rifondata a partire dalla conduzione tecnica. In panchina salutato l’enfant du pais, Marco Ciarpella migrato a in A2 Fabriano come assistente allenatore, ecco l’esperto Massimiliano Baldiraghi reduce da due stagioni e mezzo nell’Omnia Pavia, avventura interrotta con l’esonero nello scorso mese di dicembre. Panchina nuova così come la squadra che ha visto snocciolare i suoi nomi dalla seconda parte di agosto. Sono arrivati nell’ordine l’esterno under Alessandro Alberti (classe 2002 da Imola), il regista Giorgio Galipò, l’anno scorso a Torrenova dopo un biennio a Vicenza, il centro Riccardo Crespi, proveniente da Empoli, avversario della Luciana Mosconi due anni fa con la maglia di Ozzano e che coach Baldiraghi conosce molto bene per averlo avuto nel 18/19 a Pavia. Altro volto noto è Dario Masciarelli, atletica ala già vista a Fabriano e Civitanova e la stagione passata in canotta Ju.Vi Cremona. Guardia, classe 1999, arriva da Monfalcone Marco Murabito. A completare la batteria under il 2000 estone di fomazione italiana Kirilll Korsunov, ex Cecina, il lungo 2002 dal Bassano, Lorenzo Torrigiani, e Giuseppe Angellotti, classe 2000 che è l’unico reduce dalla scorsa stagione. Un roster forse da puntellare (rumors degli ultimi giorni parlano del giovane lettone Ricards Klanskis, reduce dal mondiale Under 19 e attualmente aggregato all’Orlandina in Serie A2) e che si presenterà al suo primo test amichevole dopo l’annullamento di quello previsto nei giorni scorsi contro Teramo. Quello contro la Luciana Mosconi sarà dunque l’esordio in preseason della squadra di Baldiraghi che solo ventiquattr’ore più tardi ospiterà la Vigor Matelica, ambiziosa formazione di Serie C Gold. In un calendario di amichevoli piuttosto fitto la Sutor giocherà domenica 12 a Rimini il suo quarto di finale di Supercoppa.