Luciana Mosconi-Senigallia. Chi vince va alla Final Eight

Il primo appuntamento importante arriva già dopo un mese di preparazione. La Luciana Mosconi Ancona ospita al Palarossini (domenica 19 settembre ore 18.30) la Goldengas Senigallia in una gara che ha il profumo di finale del Girone B di Supercoppa e che manderà la sua vincente alla Final Eight della competizione organizzata dal LNP in calendario nell’ultimo week end di settembre a Lignano Sabbiadoro.

Finale e derby per la squadra di coach Coen che arriva alla sfida contro i biancorossi senigalliesi dopo aver dominato contro Civitanova e vinto bene anche contro Imola. Senigallia giunge alla partita che vale l’accesso alla fase finale a otto con il successo al PalaPanzini contro Jesi e il colpaccio al PalaFlaminio di Rimini contro la numero uno del ranking.

Test importante dunque per i bianconeroverdi dorici che hanno davanti una prima verifica con della posta in palio e che arriva a due settimane esatte dalla trasferta di Faenza, prima giornata di campionato. Dopo Imola la squadra ha continuato ad allenarsi senza soste e si presenta al match del Palarossini con grande voglia di continuare l’avventura in Supercoppa cercando per certi versi di raggiungere un risultato importante sia per la squadra ma anche per la Società.

La Goldengas è avversario duro e descritto come squadra intensa e molto ben allenata. Il mercato estivo anche sulla Spiaggia di Velluto ha portato tantissime novità a partire dalla dirigenza e alla conduzione tecnica. A comandare le operazioni da dietro la scrivania è tornato Federico Ligi, dirigente protagonista dell’ascesa della Pallacanestro Senigallia ai vertici del terzo campionato nazionale. La panchina è affidata a coach Andrea Gabrielli, tecnico pesarese rientrato nelle Marche dopo una lunga parentesi in Trentino e con esperienze di Serie B a Rovereto e Riva del Garda. Rispetto all’anno scorso sono rimasti il playmaker, nonchè neo capitano, Marco Giacomini che si appresta a vestire per il 5°anno la maglia griffata Goldengas, e il lungo Filippo Cicconi Massi per il quale la stagione appena iniziata è la terza a Senigallia. Per il resto sono tutte novità in un mercato che ha portato tanti elementi di categoria. L’anno scorso a Olginate (con 13.2 punti di media) la guardia classe 1991, Filippo Giannini. Ala del 1998, ex Juvi Cremona (7.4 punti e 6 rimbalzi in 25 partite lo scorso campionato di B) è Lorenzo Varaschin. Esperienza pura in Luca Bedetti, romagnolo ex Santarcangelo e Rimini che ha giocato nell’ultimo campionato a Palermo (13.1 punti e 5.6 rimbalzi). Sotto canestro opera il roccioso Alberto Bedin, avversario della Luciana Mosconi due anni fa  con la maglia di Cento, dopo averla iniziata a Olginate, e reduce da una stagione da doppia-doppia di media a Ozzano (10.4 punti e 10 rimbalzi di media). Esterno figlio d’arte, classe ’99, Francesco Gnecchi ha giocato nelle ultime due stagioni a Cecina dopo gli anni delle giovanili a Borgomanero e la stagione 18/19 alla Virtus Siena. A proposito di figli d’arte, da Pesaro, classe 2002, il regista Lorenzo Calbini liberato dalla VL per farsi le ossa in Serie B.

Nelle due gare di Supercoppa coach Gabrielli è partito con un quintetto formato da Giacomini, Gnecchi, Giannini, Varaschin e Bedin. Contro Jesi (vittoria senigalliese 75-71) Varaschin ha chiuso con 16 punti, Giannini 14 e Giacomini 13. In doppia cifra anche Cicconi Massi (11) che è stato il mattatore della gara di Rimini con 20 punti. Al PalaFlaminio (finita 58-70 per Senigallia) in evidenza anche Bedin (1o punti e 11 rimbalz) e nuovamente Varaschin (10).

Al PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” palla a due alzata alle ore 18.30 dalla coppia arbitrale marchigiana formata da Marco Vittori di Castorano e Valeria Lanciotti di P.S.Giorgio.

INGRESSO UNICO a 5€ con OBBLIGO DI GREEN PASS. Non è prevista diretta streaming.