
Luciana Mosconi-Ristopro. A voi il derby!
La partita più importante dell’anno? Fate voi, ma senza esagerare. Sicuramente Luciana Mosconi e Ristopro Fabriano arrivano a uno dei due derby della provincia al crocevia forse fondamentale della loro stagione. Sia dorici che cartai cercano i due punti che possono dare la svolta decisiva. La vittoria della Luciana Mosconi significherebbe salvezza per la squadra di Pozzetti, i due punti per i biancoblu di Fantozzi varrebbe come una ipoteca almeno sul 4°posto nella regular season. Cose non di poco conto soprattutto in casa Luciana Mosconi che centrerebbe l’obbiettivo principale del suo primo anno in Serie B in anticipo potendo poi concentrare le forze sul raggiungimento di un posto nei playoff. Fabriano, squadra costruita per vivere nei quartieri alti della classifica, vuole i due punti per continuare la lotta per un posto al sole nella prossima griglia di post season anche considerando il ciclo di ferro che l’attende nelle prossime tre giornate.
I fabrianesi tornano in campo al Palarossini dopo due settimane di stop dovute prima alla Coppa Italia e poi al turno di riposo. Ultima uscita il 24 febbraio con la vittoria interna contro Nardò che ha fatto seguito alla sconfitta nel derby di Civitanova. Due vittorie nelle ultime quattro partite per la Janus che è la squadra che ha cambiato di più nella finestra di mercato invernale. Rispetto al match dell’andata (era già andato via Boffelli) sono arrivati due pezzi da novanta, e da quintetto, come Masciarelli e Bryan. Ondo Mengue ha salutato tutti dopo due apparizioni (una delle quali proprio contro la Luciana Mosconi lo scorso novembre) è arrivato anche l’esperto play Marisi che non ha ancora debuttato con la nuova maglia andando solo in panca nell’ultima partita. Squadra di grande talento e molto profonda, quella di Fantozzi. Il metronomo è Emiliano Paparella a cui piace tanto tirare da fuori. Con lui il ’98 Masciarelli e capitan Filiberto Dri completano la pattuglia degli esterni. Vicino a canestro tanto peso, muscoli e centrimetri con Nicolò “Jimmy” Gatti e Sylvere Bryan un portento in area verniciata vicino alla doppia doppia di media nelle sue finora 7 presenze in maglia Ristopro. Dalla panchina si alzano gli esterni Monacelli e Mencherini, il lungo dalle ottime stat Morgillo, l’ultimo arrivato alla corte di Fantozzi, Marisi, il duttile Cimarelli e mettiamoci anche il ’99 Bordi che ultimamente ha conquistato spazio nelle rotazioni.
La Luciana Mosconi si trova davanti un durissimo ostacolo da superare che ha anche la 2a miglior difesa del Girone C. Coach Pozzetti in settimana ha provato alcune soluzioni per poter arginare Dri e compagni per una Luciana Mosconi che ha nelle corde tutte le armi per potersela giocare alla pari con una delle migliori squadre del girone. Nei dorici torna Filippo Centanni che ha saltato le ultime tre partite per il problema muscolare al polpaccio. A fare spazio al play anconetano tra il pacchetto senior ci sarà Daniele “Ghiaccio” Giachi che torna ai box dopo le prime due prestazioni stagionali. Ancora out il 2001 Giombini, a referto andrà nuovamente il suo coetaneo Bolognini oltre a Tommaso Cognigni che ha compiuto 18 anni proprio alla vigilia del derby.
Al Palarossini è atteso tanto pubblico. Da Fabriano non farà sicuramente mancare il suo apporto una delle piazze cestisticamente più calde d’Italia, ma anche sul fronte dorico è annunciato il pubblico delle grandi occasioni dopo il tam-tam mediatico fatto partire in settimana dalla Società che ha organizzato un vero e proprio carnet di appuntamenti a fare da cornice alla partita.
Parola ora solo al campo. Palla a due ore 18.00 al PalaPrometeo Estra “L.Rossini” di Ancona. Arbitri Pietro Rodia di Avellino e Vincenzo Agnese di Barano D’Ischia.