
Luciana Mosconi in affanno. A Vicenza arriva la sconfitta
La difesa della Tramarossa Vicenza toglie il fiato alla Luciana Mosconi Ancona che rimedia in Veneto la 2a sconfitta della sua seconda fase e si tuffa nelle ultime 4 partite della regular season immersa nella piena lotta per un posto nei playoff. In termini numerici a fare la differenza è stato un terzo quarto dove i locali guidati da Hidalgo e Corrall hanno spinto sull’acceleratore in attacco replicando a una difesa precisa e intensa. Coach Rajola non ha rischiato Simone Centanni, rimasto in panca a onor di firma, e ha provato a trovare alternative offensive facendo però a cazzotti con una percentuale al tiro negativa (5/26 il conto totale nel tiro da tre) e a fare i conti con la retroguardia vicentina puntuale nei raddoppi sui lunghi e che ha lasciato davvero poco spazio alle bocche da fuoco doriche.
Ancona regge bene all’inizio di partita. Leggio segna con continuità da sotto, Vicenza trova subito i punti di Hidalgo e Corral e si viaggia sui binari dell’equilibrio. La Luciana Mosconi va avanti 9-12 con Caverni e Oboe, i locali ribaltano subito il punteggio con Corral per un primo quarto chiuso in perfetta parità a quota 17 dopo la tripla di Leggio.
Il secondo periodo si divide in due parti. C’è l’ottimo inizio di Vicenza e una seconda parte dove Ancona riesce a riemergere. Il parziale vicentino di 10-2 nei primi 5′ mette la Tramarossa sul 27-19 con i dorici che segnano appena due liberi e vedono sbarrata ogni via verso il canestro. Dopo il time out di Rajola gli ospiti risorgono. Leggio e Paesano sbloccano il punteggio e da quel momento i bianconeroverdi sapranno piazzare un controparziale di 13-9 che li riporta in linea di galleggiamento. A metà partita Vicenza conduce 36-32 con i dorici ampiamente in corsa nonostante il 2/16 da tre punti che stona con lo standard di una squadra abituata con frequenza a colpire da oltre l’arco. A tenere in corsa i dorici il buon coinvolgimento dei lunghi che hanno prodotto gran parte del fatturato dei primi 20′
I primi minuti della ripresa vivono sulla stessa melodia del primo tempo. Vicenza conduce 40-36 con i primi canestri di Cernivani da una parte e di Alibegovic dall’altra. La squadra di Ciocca alza il ritmo e per Ancona ritornano i grattacapi. La tripla di Cernivani apre l’allungo vicentino con la Tramarossa che plana verso il 49-36 e la Luciana Mosconi alle prese con gli errori di Leggio, Alibegovic e Paesano. Bastone scrive +15 (53-38), un vantaggio che inizia ad essere preoccupante per una squadra che non riesce a trovare il bandolo della matassa come quella dorica e che adesso viene ben limitata anche nei rifornimenti sotto i tabelloni. Ci prova Colombo che con un gioco da tre punti porta Ancona a -10 (53-43). Lo svantaggio si riduce a -9 con i liberi di Rossi e Ancona torna a crederci seppure per un attimo. La palla persa di Caverni e il successivo antisportivo fischiato allo stesso Rossi lanciano nuovamente i padroni di casa. Zampogna segna entrambi i liberi e sul conseguente possesso l’ex Fabriano mette anche la tripla del 59-46 con la Luciana Mosconi che torna in apnea. E’ proprio Zampogna il protagonista della fine di terzo quarto con la nuova tripla del 62-46 che è il preludio al 63-48 della terza sirena.
Per la Luciana Mosconi c’è davanti una montagna altissima da scalare che diventa insormontabile già nei primi minuti di ultimo quarto. Zampogna e Bastone segnano il 67-50 dopo 1′ e mezzo e Vicenza ha più di una mano affondata sulla partita. La Luciana Mosconi continua la sua serata complicata e arriva il massimo vantaggio dei padroni di casa con il +19 siglato da Piccoli. I dorici cercano comunque di non mollare riuscendo però soltanto a recuperare una piccola parte dello scarto accusato. Finale 78-64 per Vicenza che consolida meritatamente il suo terzo posto in classifica. La Luciana Mosconi torna a casa con la seconda sconfitta consecutiva ma ha subito l’occasione per ripartire. Mercoledi al Palarossini turno infrasettimanale contro Monfalcone in una sfida che rischia di essere decisiva per la lotta playoff.