Luciana Mosconi-Goldengas. Il derby è servito

Recupero della 4a giornata dal saporitissimo gusto di derby. Al PalaPrometeo Estra “L.Rossini” la notte di Halloween si trasforma in notte da derby per la Luciana Mosconi che torna a giocare in casa dopo tre trasferte consecutive ospitando la Goldengas Senigallia ferma da dieci giorni per effetto di un calendario reso balbettante da posticipi e ritiri.
Il derby arriva con due squadre con animi contrapposti. Da un lato la Luciana Mosconi reduce dal doppio k.o. di Bisceglie e Catanzaro che ha macchiato il perfetto 2-0 iniziale contro Teramo e Chieti. Dall’altra parte la Goldengas che ha lo zero nella casella delle sconfitte con all’attivo soltanto tre partite giocate. E’ un derby ricco di spunti con una partita che deve dare le prime risposte. La Luciana Mosconi dovrà cancellare le due ultime grigie prestazioni e non c’è occasione migliore per farlo in una sfida come quella contro i senigalliesi. La Goldengas invece vorrà confermare il suo trend positivo consapevole che con i due punti del Palarossini potrà agganciare la coppia al vertice San Severo e Bisceglie.
Dopo Catanzaro la squadra di Marsigliani non ha perso certo tempo. Il lungo viaggio di ritorno dalla Calabria ha portato una squadra che già lunedi sera era in palestra. Riunione tecnica con lo staff, seduta video per analizzare quello che non è andato nell’ultimo turno e poi in campo. Anche nella giornata di martedì i bianconeroverdi non sono stati con le mani in mano. Seduta al mattino nella sala pesi del Conero Wellness e pomeriggio ultimo allenamento prima della palla a due delle ore 21.00 di mercoledi. Nella Luciana Mosconi rientrerà il giovane Tommaso Cognigni che ha smaltito il problema muscolare che lo ha tolto dalla mischia nelle ultimi due settimane. Disponibile anche capitan Baldoni nonostante qualche “dolorino” accusato negli ultimi giorni.
Sul fronte senigalliese la squadra di coach Foglietti è segnalata in gran forma e si presenterà al palas dorico con tutto il tempo necessario per aver preparato la gara nel migliore dei modi. Il team biancorosso ha finora vinto due volte in casa (la prima con P.S.Elpidio e la terza giornata contro Teramo) e una fuori (a Catanzaro nel 2°turno). Ci sono parecchie cose in comune tra le due contendenti del match del Palarossini. Come la Luciana Mosconi anche la Goldengas è formata da atleti del territorio, tanti giovani innestati su un nucleo di giocatori di categoria. Il miglior realizzatore dopo le tre partite è Giacomo Gurini (19.5) tornato in estate a Senigallia dopo 10 anni passato in giro per l’Italia e diventando un giocatore di categoria ed esperienza. Insieme al pesarese ex-Recanati l’arma più temibile di Foglietti è Fabio Giampieri, una “vecchia” conoscenza del basket anconetano per aver completato la trafila delle giovanili in maglia CAB Stamura e debuttato in Serie B proprio con la Stamura. 18.7 di media per lui che viaggia con un ottimo 10/17 da tre punti. Su Mirco Pierantoni inutile ricordare la grande esperienza e la sua lunghissima miltanza in maglia Goldengas. Utile rammentare invece che l’uomo icona della Società del Presidente Moroni ha iniziato alla grandissima questo campionato. Subito doppia-doppia alla prima giornata contro P.S.Elpidio (24+11) e media realizzativa di 15.3 con 8.6 rimbalzi. Il metronomo è Marco Giacomini, uomo fidato di coach Foglietti. Poche presentazioni anche per Andrea Maggiotto alla sua terza esperienza a Senigallia dopo quella tra il 2007 e il 2009 e nel 16/17. L’organico senigalliese è completato da Federico Ricci e da tre giocatori che la Luciana Mosconi conosce molto bene. Alessandro Morgillo, Gabriele Crescenzi e Matteo Ricci sono ora al servizio della causa senigalliese reduci dall’ottima stagione trascorsa l’anno scorso con la maglia del Bramante Pesaro avversario dei dorici di Marsigliani fino all’accesa serie finale playoff di C Silver.

Al PalaPrometeo Estra “L.Rossini” palla a due alzata alle ore 21.00. Arbitri Doronin di Perugia e Silvestri di Roma.