Luciana Mosconi-Goldengas. Al Palarossini altro appuntamento con la storia del derby

Si torna a respirare aria di derby in casa Luciana Mosconi Ancona. Domenica la squadra di Stefano Rajola torna al Palarossini, dove manca dal 28 febbraio, per incrociare la strada della Goldengas Senigallia nella 4a giornata della Seconda Fase di Serie B. Per i dorici si tratta della settima sfida stagionale contro una cugina marchigiana con il bilancio in attivo fatto di 5 vittorie (due successi sia contro Sutor che Civitanova, uno con Fabriano) a fronte dell’unica sconfitta subita nel match di ritorno in casa della Janus. La sfida contro i biancorossi senigalliesi sarà l’unica di questa stagione e farà il paio solo con quella dello scorso 18 ottobre valevole per la Supercoppa, antipasto del campionato.

Domenica Luciana Mosconi e Goldengas si affrontano complessivamente per la 5a volta in campionato con il conto degli scontri diretti sbilanciato a favore rivieraschi targati che hanno avuto la meglio in  tre occasioni.
Tralasciando la lunga serie di derby con in campo la Stamura, il primo incrocio tra Campetto e Pall.Senigallia risale alla stagione 18/19, quella da matricola in B della Luciana Mosconi. Era il 31 ottobre 2018 e vittoria dorica al Palarossini di strettissima misura con canestro praticamente sulla sirena di Simone Centanni (nel video) che mise a referto 26 punti, superato soltanto da Gurini (28) nel 73-72 finale.

Quella vittoria rimane l’unica degli anconetani nella giovane storia di questo derby in Serie B. Il 30 gennaio 2019 la Goldengas si prese la rivincita vincendo 80-71. Anche in quell’occasione protagonisti Gurini (30) e Centanni (26).
Nella stagione 19/20 doppio successo senigalliese. All’andata ad Ancona netto 50-69 per la Goldengas che mise alle corde la frastornata squadra dorica dell’epoca. Simone Centanni segnò 19 punti, Gurini fu ancora il migliore dei suoi chiudendo a quota 17 punti in una gara dove Ancona è crollata nella ripresa dopo il -7 dell’intervallo. Il ritorno è una data storica e allo stesso tempo negativa. 23 febbraio 2020 è stata l’ultima partita prima dello stop per l’emergenza sanitaria. Al PalaPanzini ancora una vittoria di Senigallia al termine di una sfida molto equilibrata risolta da un tiro da nove metri di Paparella per l’ 80-79 dei locali. Ancora una volta sugli scudi Gurini (22) e Centanni (19).
In questa stagione le due squadre si sono incontrate in Supercoppa con una Luciana Mosconi vincente 84-97 contro la Goldengas priva stavolta del suo bomber principe Giacomo Gurini. Paesano e Rossi nelle vesti di top scorer per la squadra di Rajola (17) con capitan Centanni subito dietro (16).5

Per gli amanti della storia  si può togliere la polvere dagli almanacchi e andare con la macchina del tempo indietro di oltre 15 anni per rivedere le sfide tra la Stamura e la Pallacanestro Senigallia. Primo derby datato stagione 2004/2005. Questi tutti i risultati.
2004-2005
Senigallia-Stamura 76-67
Stamura-Senigallia 98-94
2005-2006
Stamura-Senigallia 75-71
Senigallia-Stamura 86-65
2006-2007
Coppa Italia: Senigallia-Stamura 68-61
Coppa Italia: Stamura-Senigallia 94-73
Ancona-Senigallia 73-80
Senigallia-Stamura 85-84
2007-2008
Coppa Italia: Senigallia-Stamura 78-74
Coppa Italia: Stamura-Senigallia 71-75
Ancona-Senigallia 98-77
Senigallia-Ancona 82-83
2008-2009
Senigallia-Stamura 73-84
Stamura-Senigallia 63-77
2009-2010
Coppa Italia: Senigallia-Stamura 86-57
Coppa Italia: Stamura-Senigalia 52-77
Senigallia-Stamura 99-78
Stamura-Senigallia 67-78
2012-2013
Stamura-Senigallia 84-73
Senigallia-Stamura 79-74
2018-2019
LUCIANA MOSCONI-Senigallia 73-72
Senigallia-LUCIANA MOSCONI 80-71
2019-2020
LUCIANA MOSCONI-Senigallia 50-69
Senigallia-LUCIANA MOSCONI 84-95
2020-2021
Supercoppa:  Senigallia-LUCIANA MOSCONI 84-95

BILANCIO TOTALE
GIOCATE: 25 (campionato 18- Coppa/Supercoppa: 7)
VINTE ANCONA: 9 (campionato 7 – Coppa/Supercoppa: 2)
VINTE SENIGALLIA: 16 (campionato 11 – Coppa/Supercoppa 5)

GIOCATORI: Il miglior realizzatore “dorico” in un derby resta Marco Pappalardo che nel match di andata della stagione 2007/2008 segnò 37 punti nella vittoria della Stamura contro la Goldengas. Tra i tanti protagonisti del derby anche Gianmarco Trubbiani, ora nei vertici societari della Luciana Mosconi. Lo “Zio” ha giocato con la maglia della Stamura le sfide datate stagione 05/06 e 06/07. Tra i tanti ex che hanno giocato su entrambi i fronti Valerio Polonara, Maddaloni, Casagrande, Giampieri fino a Michele Caverni e Simone Pozzetti, ex di turno in campo nella partita di domenica al Palarossini.

COACH. Quello di domenica sarà il derby nr.3 per Stefano Rajola, il primo al Palarossini. Nei due precedenti l’attuale tecnico della Luciana Mosconi ha perso il match di campionato del 23 febbraio 2020 e vinto quello di Supercoppa dello scorso 18 ottobre. Questo il bilancio (vittorie-sconfitte) degli allenatori “anconetani” nel derby contro la Goldengas (sono compresi sia i risultati di Campionato che di Coppa/Supercoppa)
– Maurizio Marsigliani 2-2 (12/13, 18/19)
– Piero Coen (06/07, 07/08) 2-3
– Stefano Rajola (19/20, 20/21) 1-1
– Paolo Moretti 1-1 (04/05)
– Marco Schiavi 1-1 (05/06)
– Luca Paolasini 1-1 (08/09)
– Francesco Binetti 1-2 (06/07)
– Paolo Regini 0-1 (19/20)
– Simone Cingolani 0-4 (09/10)
Questi gli allenatori della Pall.Senigallia protagonisti negli anni del derby: Piero Bianchi, Simone Simoncioni, Paolo Regini, Alessandro Valli, Stefano Foglietti e Riccardo Paolini.

UN DERBY CALDO: Palarossini, 29 marzo 2009. Stamura-Goldengas finisce così…

Domenica al Palarossini altro appuntamento per aggiungere una pagina a questo derby ancora giovane ma sempre ricco di fascino e interesse.