L’analisi di Piero Coen dopo il primo test di preseason

Primi 40′ di gioco della Luciana Mosconi Ancona. Al Palascherma la nuova squadra di coach Piero Coen ha disputato la sua prima amichevole di questo precampionato e dato al suo tecnico le indicazioni su cui basare parte del lavoro in palestra nei prossimi giorni a partire dalla doppia seduta che la squadra sosterrà lunedi dopo la domenica di relax.

I pochi giorni di allenamento e i duri carichi di lavoro svolti sconsigliano ovviamente di sviscerare dati e numeri da una partita fortemente influenzata da una condizione ben lontana da essere quella migliore e da un lavoro soltanto agli inizi del suo sviluppo. Coach Piero Coen comunque trova dal test contro l’Aurora alcuni aspetti che ritiene già interessanti, e allo stesso tempo individua anche piccole crepe su cui lavorare senza fretta ed eccessivi drammi con l’obbiettivo di migliorare giorno per giorno.

Atteggiamento. Il tecnico dorico lo aveva detto alla squadra nell’immediata vigilia dell’amichevole contro gli arancioblu jesini. Priorità al giusto atteggiamento in campo a prescindere dalla condizione atletica. Esame superato da questo punto di vista. “Abbiamo avuto complessivamente un ottimo atteggiamento generale escludendo forse una piccola sbavatura arrivata nei primi 5′ dove abbiamo tardato ad essere attenti ed aggressivi. Poi siamo cresciuti porgendo la giusta e costante attenzione su entrambi i lati del campo.”

Minutaggio. Un dato importante in questo periodo di preparazione è evitare che il livello delle tossine della fatica arrivi troppo in alto onde evitare contrattempi di carattere fisico . Massima attenzione quindi a bilanciare l’impiego dei giocatori in campo gestendo con minuziosamente le energie.  “Abbiamo cercato di distribuire il minutaggio in maniera equa per evitare il sovraffaticamento che può essere una minaccia in questo periodo. Anche in questo ci siamo riusciti abbastanza bene distribuendo i minuti e riuscendo quindi a dosare le energie di ogni giocatore. “

Percentuali al tiro e palle perse. Tra le “note dolenti” (virgolette doverose visto il periodo) c’è una percentuale realizzativa non certo eccellente, anche ai tiri liberi, e l’alto numero palle perse in particolare gli errori gratuiti. “Le percentuali al tiro sono state oggettivamente molto basse ma è un dato che in un momento come questo può certo starci così come le palle perse. Sotto questo punto di vista dobbiamo fare molta più attenzione in certe situazioni dove sono arrivati alcuni passaggi sbagliati di troppo. Errori che dovremmo progressivamente limitare. “

Difesa. Pollice in su anche quando si parla di atteggiamento difensivo, argomento cult del credo cestistico del coach anconetano. Il giudizio è ampiamente positivo soprattutto se il risultato ottenuto viene rapportato al tipo di lavoro finora  svolto dalla squadra quotidianamente. “A tratti abbiamo avuto un ottimo comportamento in difesa. Davvero un buon lavoro considerato che sotto questo aspetto sono state date solo delle indicazioni sommarie e solo in un allenamento ci siamo concentratiparticolarmente sulla fase difensiva. Si nota quindi una buona attitudine che andrà logicamente sviluppata e fatta crescere con le giuste indicazioni.”

Giovani. Altro dato confortante e di buon auspicio per la crescita del gruppo è l’inserimento dei tanti giovani che albergano nel roster bianconeroverde. “L’inserimento dei giovani è stato complessivamente positivo.  Tutti si stanno dando da fare e noto un grande spirito di sacrificio e adattamento. Chi è sceso in campo ha fatto una buona impressione lasciando ottimismo per il proseguo della crescita del gruppo.”

Archiviata la prima uscita di precampionato la Luciana Mosconi Ancona inizierà la sua terza settimana di lavoro con il doppio appuntamento di lunedi al Palascherma. Il programma prevede altre due uscite in amichevole per capitan Centanni e soci ed entrambe in trasferta. Mercoledi i dorici saranno ospiti della nuova Sutor Montegranaro di coach Massimiliano Baldiraghi, sabato si va al PalaTriccoli di Jesi per ricambiare la visita all’Aurora.