La Luciana Mosconi vuole uscire dalla crisi a San Miniato

Trasferta più che insidiosa per la Luciana Mosconi Ancona che apre il suo mese di marzo con la partita sul campo dell’Etrusca San Miniato (domenica 5 ore 18.00). Al PalaFontevivo si affrontano due squadre che stanno accusando i “malanni di stagione”. Ancona arriva immersa nella sua striscia negativa che dura da 4 giornate, i toscani hanno racimolato un successo negli ultimi 5 incontri giocati. Entrambe quindi sono alla ricerca di una vittoria che possa mitigare gli spettri di una crisi, e contano di approfittare nel rispettivo stato di poca salute dell’avversario.
La Luciana Mosconi arriva da una settimana convissuta con l’indisponibilità del proprio campo abituale e con gli allenamenti quotidiani dirottati nella palestrina del Palarossini. Problemi logistici a parte coach Coen potrà contare sull’intero gruppo a disposizione confidando su una eccellente forma fisica. Panzini e soci hanno una grande voglia di riscatto specie dopo le ultime due trasferte dove sono arrivate altrettante sconfitte di un punto e con il tiro della vittoria sempre sbagliato a fil di sirena. Voglia di vincere quindi in casa dorica e di rilanciarsi in una classifica ancora piuttosto indecifrabile ed equilibrata specialmente nella parte centrale in chiave playoff 5°-12°posto.

L’Etrusca San Miniato ha 12 punti ed attualmente occupa proprio l’ultimo posto utile per accedere alla post season che mette in palio i quattro spot  per la prossima Serie B Elite (o come si chiamerà).  Le sei vittorie conquistate finora dalla squadra di coach Marchini sono state ottenute tutte in casa dove la squadra riesce ad esprimersi a buoni livelli a dispetto di un ruolino di marcia esterno decisamente deludente finora. Il quintetto base della Le Patrie si compone abitualmente del play titolare Renato Quartuccio (3.4 punti e 1.6 assist di media), il numero 2 è Nicolò Venturoli, con il classe 2000 ex Crema che è anche il miglior realizzatore di squadra con 15 punti a gara di media. Nello spot di 3-4 opera Luca Tozzi (11,9 punti e 6.7 rimbalzi) mentre vicino a canestro agiscono i lunghi Alessandro Spatti (10.2 punti e 4.6 rimbalzi), vecchia conoscenza di coach Coen che lo ha avuto due stagioni fa a Mestre, e Daniel Ohenhen che è il top rimbalzista di squadra con 6.8 carambole catturate a partite a cui aggiunge anche 8.3 punti. Dalla panchina escono l’ex Sutor e Fiorenzuola Leonardo Cipriani (8.2 punti) e il classe 2000 Lorenzo Bellachioma (5.8 punti). L’under del 2001 Davide Guglielmi (4.4 pt) e i cambi dei lunghi Stefano Capozio (4.6 punti) e l’altro 2001 Luigi Cautiero.

All’andata, nel match giocato eccezionalmente al Palascherma, vinse la Luciana Mosconi 77-60 con i dorici già a +20 all’intervallo. Ancona mandò in doppia cifra quattro giocatori con Giombini top scorer (17) davanti a Panzini (16), Bedin (13), Carnovali (12) e l’Etrusca con Spatti capace di chiudere a 12 punti.

Palla a due ore 18.00 al PalaFontevivo. Arbitri dell’incontro Diego Secchieri di Venezia e Filippo Castello di Schio. Diretta della partita sul LNP PASS.