La Luciana Mosconi vince contro Civitanova. In semifinale c’è Imola

Vittoria agevole della Luciana Mosconi Ancona sulla Virtus Civitanova nel quarto di finale di Supercoppa di Serie B. La squadra di coach Piero Coen ha tenuto saldamente l’incontro in mano per tutti i 40′ contro un avversario più indietro nella preparazione e che ha giocato la prima gara ufficiale della stagione privo di due elementi di fondamentale importanza.

La partita è un assolo dei dorici, costretti a rinunciare a Gospodinov fermo per un problema alla schiena, che approfittano delle difficoltà virtussine affondando subito le mani sulla partita. Vantaggio anconetano già evidente dopo i primi 10′ (22-9) con Civitanova che dimostra grandi problemi nell’attaccare una difesa dei locali già intensa e più pronta. Nel secondo quarto la forbice si apre ulteriormente. Civitanova perde anche Vallasciani dopo la rinuncia a Riccio sin dall’inizio, la Luciana Mosconi va sul 30-11 e poi 37-15 distribuendo il fatturato offensivo in maniera piuttosto equa. Il primo tempo si chiude con Ancona che doppia gli avversari (46-23) mettendo in vetrina Giombini e Cacace.

Nella ripresa non cambia niente e la partita perde di significato ma non per i due allenatori che continuano gli esperimenti e le proprie verifiche in attesa del campionato. Il vantaggio dorico si assesta intorno ai 30 punti di scarto. Nella parte centrale del 3°quarto Giombini si mette a segnare anche da tre punti e arriva il 62-34 del 30′. L’ultimo quarto è solo la prosecuzione di quello che è stato prodotto nei 30′ precedenti. Coen concede spazio anche a Zandri e al baby Ponzella e negli ultimi secondi la Luciana Mosconi arrotonda fino all’82-45 finale regalandosi così la semifinale contro l’Andrea Costa Imola che si giocherà nuovamente al Palarossini.

Luciana Mosconi Ancona – Virtus Civitanova Marche 82-45 (22-9, 24-14, 16-11, 20-11)
Luciana Mosconi Ancona: Yannick Giombini 19 (5/7, 3/5), Alberto Cacace 15 (4/7, 2/3), Andrea Quarisa 12 (6/7, 0/0), Thomas Aguzzoli 12 (4/6, 1/2), Simone Centanni 7 (2/3, 1/2), Simone Pozzetti 6 (0/1, 2/4), Tommaso Minoli 5 (1/2, 1/1), Alessio Zandri 4 (1/1, 0/0), Lorenzo Panzini 2 (1/2, 0/0), Edoardo Anibaldi 0 (0/0, 0/2), Federico Ponzella 0 (0/0, 0/0), Veselin veselinov Gospodinov 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 7 – Rimbalzi: 34 3 + 31 (Simone Pozzetti 9) – Assist: 17 (Tommaso Minoli 6)
Virtus Civitanova Marche: Emanuele Musci 16 (8/14, 0/1), Francesco Guerra 8 (1/3, 1/3), Nicholas Dessi’ 6 (3/7, 0/2), Tommaso Cognigni 6 (3/7, 0/1), Andrea Pedicone 5 (1/4, 1/2), Matteo Felicioni 3 (0/4, 1/4), Nicola Rosettani 1 (0/2, 0/2), Marco Vallasciani 0 (0/1, 0/0), Gianpaolo Riccio 0 (0/0, 0/0), Flavio Seri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 5 – Rimbalzi: 23 4 + 19 (Nicholas Dessi’ 8) – Assist: 6 (Francesco Guerra 2)