La Luciana Mosconi riparte da Fiorenzuola

Dopo due settimane senza campionato, con in mezzo il rinvio della sfida casalinga contro San Miniato posticipata a martedi 29 novembre al Palascherma, riprende il cammino della Luciana Mosconi attesa domenica 20 dalla trasferta sul campo della Pallacanestro Fiorenzuola che ha gli stessi punti dei dorici con una partita i più.

Partita delicata sul cammino di inizio stagione della squadra di coach Coen alla ricerca di continuità e soprattutto identità all’interno di un Girone C ancora piuttosto indecifrabile nelle sue gerarchie generali. I dorici arrivano da una settimana di lavoro assiduo e costante, una buona amichevole disputata contro Jesi e tante indicazioni per lo staff tecnico che conta di vedere risposte altrettanto positive sul parquet del PalArquato dove comunque non sarà facile vincere.
Coen nella 4a trasferta stagionale potrà riavere almeno in panchina Nikodem Czoska che ha recuperato dal lungo infortunio alla caviglia e potrà iniziare a riassaporare l’aria della partita. Ancora out Tamboura alle prese con uno stiramento muscolare.

Fiorenzuola viene dall’impresa solo sfiorata a Firenze con una vittoria sfuggita di mano negli ultimi 8″ di partita e dopo un’ottima prestazione. Quella del PalaCoverciano è stata la 2a sconfitta consecutiva per le Api gialloblu dopo quella casalinga contro Piacenza. Il ruolino di marcia degli emiliani è iniziato con il k.o. interno contro Rieti e poi il colpo esterno ad Empoli. Faenza ha espugnato il PalArquato alla 3a giornata ma poi sono arrivate due vittorie: in casa contro San Miniato e di un punto al PalaRuggi contro la Virtus Imola. Anche Fiorenzuola cerca dunque continuità pur convivendo con una situazione infortuni che ha praticamente caratterizzato questa intera prima parte di campionato. Sulla panchina siede un allenatore esperto come il forlivese Gianluigi Galletti, al suo quarto anno a Fiorenzuola, che guida un gruppo formato interamente da giocatori che conoscono molto bene la categoria, under compresi. Il leader statistico dei “bees” è il lungo Gianluca Giorgi che però ha saltato le ultime due partite e rischia di mancare anche all’appuntamento con i dorici. Giorgi ha una media di 18.8 punti nelle sue 5 partite finora disputate dove non ha mai segnato meno di 18 punti (21 contro Rieti, 20 ad Empoli, 18 contro Faenza e 22 con San Miniato). Alle sue spalle l’altro lungo di Galletti, Jacopo Preti, visto anni fa avversario della Luciana Mosconi in maglia Andrea Costa Imola. 12.7 di media per il classe ’94 che l’anno scorso ha vinto la Serie B con la JuVi Cremona. Doppia cifra di media per l’osimano Mattia Magrini (10.7) “vecchia” conoscenza dei dorici per averlo sistematicamente trovato da avversario nelle ultime stagioni con la maglia di Jesi per un giocatore che vanta trascorsi nelle giovanili doriche del CAB Stamura. Con 10.4 punti a partita c’è poi l’esterno Giulio Casagrande, altro giocatore incontrato dalla Luciana Mosconi due anni fa quando militava a Monfalcone. Il roster di Galletti prosegue poi con giocatori marchigiani come il play jesino, l’ultima stagione a Sanvendemiano, Noah Giacchè (8 punti a partita), l’ex dorico Michele Caverni, ad Ancona nel 20/21 e l’anno scorso retrocesso con Giulianova che gira attualmente con poco meno di 7 punti a gara, e il fabrianese Alessio Re, under del 2002 uno dei protagonisti nell’ultima gara a Firenze con 17 punti realizzati. Nel team gialloblu anche Federico Ricci, come Galletti al 4°anno a Fiorenzuola e proprio come il coach con esperienza a Senigallia, e l’esperto Riccardo Pederzini che però ha giocato soltanto una partita finora per problemi fisici. Squadra molto esperta e ricca quella emiliana che è in grado di competere contro ogni avversario come ha dimostrato nell’ultima esibizione. A trainare il team di Galletti un pubblico caldo e atteso numeroso anche nella sfida contro capitan Panzini e soci anche in vista della giornata dedicata al Centro Minibasket locale.

Al PalArquato palla a due ore 18.00. Dirigono l’incontro Quadrelli di Cassano Magnago e Lenoci di Torino. Diretta streaming sulla piattaforma LNP PASS.