La Luciana Mosconi regge bene l’urto della Janus

Ultimo test prima dell’esordio in Supercoppa per la Luciana Mosconi Ancona che è andata a misurare il proprio stato di forma sul parquet del PalaCarifac di Cerreto d’Esi, quartier generale della preseason della Janus Fabriano che si appresta al ritorno del basket fabrianese in Serie A2 dopo 13 anni. Test dall’alto tasso di difficoltà contro un avversario di categoria superiore per i dorici che hanno sostanzialmente tenuto testa al forte avversario non dimostrando in campo la differenza di spessore soprattutto in termini di esperienza e fisicità.

La squadra di coach Coen ha perso i primi due quarti e l’ultimo, ma soltanto il secondo è finito con un divario in doppia cifra. Nel complesso un’altra buona prova per i bianconeroverdi capaci anche di vincere il terzo periodo seppur di strettissima misura.

Coen continua i suoi esperimenti e sul parquet di Cerreto manda in quintetto Aguzzoli insieme a Panzini, Centanni, Giombini e Quarisa. Fabriano nel primo quarto è sospinta dal duo americano Smith e Davis che insieme segnano 13 punti. L’inizio è favorevole alla Janus che comanda 15-4. Nella Luciana Mosconi si fa valere Quarisa che sgomita con ardore in area contro Matrone e Baldassarre. Il totem veneziano segna 6 punti nel primo parziale, gli stessi di un Pozzetti precisissimo e puntuale da tre  e uno in meno di Capitan Centanni che sta trovando la sua forma migliore e il feeling con il canestro. Sul 20-11 per Fabriano arriva un mini-recupero dorico. Le triple di Pozzetti e quella finale di Minoli scrivono 25-22 al termine di un effervescente primo periodo.

Il secondo parziale è quello dove la differenza tra le due squadre sembra più evidente. Fabriano ha un ottimo Benetti (1o punti in questo periodo) e vola sul 14-4, raggiungendo il 20-8 con i liberi del biondo vicentino. La Luciana Mosconi accorcia con due bei canestri di Centanni (22-12) ma Fabriano continua ad essere precisa e con i liberi di Davis e la tripla conclusiva di Smith chiude sul 28-14 il secondo capitolo.

Si continua e i due coach proseguono la loro ricerca della chimica migliore. Nella ripresa la fatica inizia a farsi sentire e influisce sulla precisione al tiro. Si segna poco nel terzo quarto con Fabriano che parte bene (9-2  a metà tempo grazie alla vecchia guardia Marulli e Merletto) ma poi subisce  un flash dorico con Giombini, Centanni e Cacace che siglano il sorpasso e portano Ancona sul +3 (9-12). Fabriano gira un pò a vuoto e lascia  il quarto alla Luciana Mosconi che vince 13-14 dopo il 2/2 di Centanni.

L’ultimo quarto è diviso in due parti. La Luciana Mosconi scappa sul 7-0 dopo 3′ e mezzo con Gospodinov e la “solita” tripla di Pozzetti. La Janus non ci sta e nella parte successiva di gara risponde rispolverando Smith e ritrovando la verve di Benetti e Baldassarre. Parzialone fabrianese di 17-0 che porta i biancoblu di Pansa sul 17-7 a 1′ e mezzo dalla fine. I due tecnici chiudono con tanta gioventù in campo e Ancona riduce sensibilmente le distanze con il 17-11 di fine amichevole.

La Luciana Mosconi chiude così il primo ciclo del suo precampionato. Adesso tre giorni per preparare al meglio l’esordio ufficiale in programma domenica al Palarossini contro Civitanova per il primo turno della Supercoppa.

Ristopro Janus Fabriano-Luciana Mosconi Ancona (25-22, 28-14, 13-14, 17-11)
Ristopro: Merletto 7, Smith 20, Davis 10, Benetti 18, Matrone 5, Marulli 7, Baldassarre 13, Thioune 3, Gatti, Gulini, Re, Caloia. All.Pansa
Luciana Mosconi: Minoli 4, Panzini, Centanni 20, Zandri, Quarisa 11, Aguzzoli 1, Gospodinov 2, Cacace 2, Giombini 6, Pozzetti 15, Anibaldi. All.Coen
Arbitri: Pazzaglia, Bartolini e Lanciotti