
La Luciana Mosconi non c’è. A Faenza il quinto k.o.
Nessuna inversione di rotta, il solito copione e ancora tutti con la bocca asciutta. La Luciana Mosconi Ancona rimedia al PalaCattani di Faenza il quinto k.o di questo sportivamente tragico inizio di stagione. La Rekico vince quasi con disinvoltura danzando sulle fragilità dei dorici ancora una volta incapaci di reagire al primo affondo degli avversari. Questa volta non c’è nemmeno stata quella reazione che aveva lasciato pur flebili speranze nelle gare contro Rimini e Ozzano. Luciana Mosconi in balia di un avversario frizzante ma non certo insuperabile che centra così il suo secondo successo stagionale. Faenza parte meglio di una Luciana Mosconi che litiga subito con il ferro, 9-2 per i Manfredi sorretti da un subito positivo Klyuchnyk. I locali vanno sul 11-4 e poi si fermano davanti all’impennata dorica con la prima tripla di Centanni e l’appoggio in entrata di Timperi che fissa il punteggi del 10’ sul 13 pari.
A inizio di secondo quarto Ancona mette anche il naso avanti (15-16 con la tripla di Ferri) ma è una semplice illusione. Faenza, che fino a quel momento aveva sparato a salve, infila quattro triple di fila con Rubbini, Oboe, Tiberti e Zampa. 27-19 che è un primo colpo allo stomaco. Ancona sbaglia tutto, Sgobba e Anumba scrivono il 36-21 che si trasforma sul 36-23 al termine di un secondo quarto dove la Luciana Mosconi ha segnato 10 punti e tirato complessivamente dal campo con il 27%.
Nella ripresa della sperata reazione bianconeroverde neanche l’ombra. Anzi sono i padroni di casa ad allungare fino a dilagare sul +26 (49-25) a 6’ dalla fine del terzo quarto. La partita perde di significato, da una parte Faenza in totale controllo e dall’altra i dorici in completa confusione. Al 30’ lo score del PalaCattani è quasi impietoso e dice 57-33 per la Rekico. Nell’ultimo quarto Centanni prova qualcosa che sarebbe stato più di un miracolo segnando a ripetizione ma il risultato non cambia. Ancona arriva al massimo al -15 (62-47 e 64-49) prima del definitivo 69-49. Da segnalare nell’ultimo minuto l’esordio in Serie B per Edoardo Anibaldi che avrebbe sicuramente meritato ben altra ribalta per un debutto per lui così importante.
Rekico Faenza – Luciana Mosconi Ancona 69-49 (13-13, 25-10, 19-10, 12-16)