
La Luciana Mosconi mette Teramo nel mirino
Dopo la prima sconfitta interna e i giorni del Natale, la Luciana Mosconi Ancona è pronta a tornare in palestra per gli allenamenti che precederanno il prossimo impegno di campionato. Per i dorici di Rajola l’appuntamento è fissato per il 6 gennaio quando al Palarossini arriverà Teramo che ha gli stessi punti in classifica dopo 4 giornate e viene dal successo interno pre-natalizio contro Montegranaro. Quello contro i teramani sarà una partita dove la squadra dorica vorrà tornare al successo dopo aver ceduto i due punti nell’ultima occasione Roseto. Per farlo bisognerà preparare come sempre al meglio il match e cercare di recuperare gli infortunati che avevano saltato il confronto con la Liofilchem e che avevano accorciato le rotazioni e spessore tecnico.
Tutto il gruppo bianconeroverde si ritroverà in palestra lunedi mattina per poi ripetersi nel pomeriggio dalle ore 17.00. Stesso copione nelle giornate di martedi e mercoledi, mentre giovedi 31 dicembre la squadra si allenerà soltanto a mattino. Previsto poi il 1°gennaio di riposo con Centanni e compagni che ritorneranno in palestra nel week end del 2-3 gennaio quando alla ripresa del campionato mancheranno soltanto tre giorni.
Ruolo principale in questo periodo è rivestito da Marco Paccioni, il preparatore fisico della Luciana Mosconi che penserà a tenere ben oliati i meccanismi del motore bianconeroverde. “Solitamente durante la sosta per il Natale viene svolto un richiamo al lavoro atletico. Quest’anno le cose sono ovviamente diverse visto il periodo e considerato che siamo soltanto alla 4a partita e che la preparazione vera e propria ha avuto una durata più lunga chiusa praticamente un mese fa con i livelli di atletismo attuali sicuramente buoni. In questi giorni dovremmo innanzitutto lavorare votati al recupero degli infortunati. Inizieremo nei primi giorni a porre particolare attenzione al lavoro atletico e in sala pesi per poi andare a modulare il carico in previsione del doppio impegno ravvicinato del 6 e 10 gennaio. Quindi inizieremo forte e poi renderemo il carico più brillante in vista delle partite contro Teramo e Civitanova. In simultanea continueremo il nostro lavoro sulla prevenzione che deve essere sempre presente perchè l’impatto con il ritorno alle gare agonistiche si è fatto sentire e ogni trauma può rivelarsi pericoloso e avere una doppia valenza.”
Qui Teramo. All’indomani della vittoria contro la Sutor la Rennova ha comunicato l’esonero di coach Simone Stirpe dalla guida tecnica. L’allontanamento è stato giustificato come una situazione inconciliabile tra gli impegni professionali del tecnico e quelli della squadra. La Società teramana non ha ancora comunicato il nome del sostituto e di chi quindi siederà sulla panchina biancorossa già dal match del 6 gennaio ad Ancona. Rumors danno come probabile l’insediamento di Giorgio Salvemini, coach teatino che è reduce dall’ultima stagione interrotta da primo in classifica a Omegna. Nei due campionati precedenti altrettante promozioni in Serie A2 sfumate sulla linea del traguardo alla Final Four al timone del San Severo. Nella seconda di queste occasioni (stagione 18/19) i favoritissimi pugliesi vennero eliminati nello spareggio finale per il salto in A2 dall’Amatori Pescara di coach Stefano Rajola (e di Caverni e Potì). A Montecatini il 16 giugno gli abruzzesi dell’attuale tecnico della Luciana Mosconi vinsero 77-71 vincendo il campionato a discapito della squadra allenata da Salvemini. Se fosse confermata la notizia della sua nomina a nuovo alleantore del Tasp Teramo, nel giorno dell’Epifania si consumerebbe al Palarossini il nuovo duello tra i due tecnici dopo quello del PalaTerme di tre anni fa.
Quello che la squadra chiuderà con alcune sedute di allenamento sarà un 2020 accorciato per l’emergenza sanitaria che ha stravolto il mondo intero e anche quello della Luciana Mosconi. Complessivamente la squadra anconetana ha giocato 13 gare di campionato tra l’epilogo di quello 19/20, chiuso anzitempo il 23 di febbraio a Senigallia, e l’inizio del 20/21. In totale 5 vittorie e 8 sconfitte. Un bilancio che va allargato alle 3 vittorie e una sconfitta nel percorso dei dorici della Supercoppa, anteprima dell’attuale Serie B.
Queste le partite di campionato della Luciana Mosconi nel 2020
05/01/2020 Piacenza- LUCIANA MOSCONI 82-67
12/01/2020 LUCIANA MOSCONI-Fabriano 82-73
18/01/2020 Ozzano-LUCIANA MOSCONI 74-64
26/01/2020 LUCIANA MOSCONI-Rimini 71-76
29/01/2020 Civitanova-LUCIANA MOSCONI 89-86
02/02/2020 LUCIANA MOSCONI-Faenza 80-72
08/02/2020 Cento-LUCIANA MOSCONI 77-60
16/02/2020 LUCIANA MOSCONI-P.S.Elpidio 82-69
23/02/2020 Senigallia-LUCIANA MOSCONI 80-79
29/11/2020 LUCIANA MOSCONI-Giulianova 69-60
06/12/2020 Jesi-LUCIANA MOSCONI 71-63
13/12/2020 Montegranaro-LUCIANA MOSCONI 67-76
20/12/2020 LUCIANA MOSCONI-Roseto 68-80