La Luciana Mosconi mette il turbo. C’e Michele Ferri in cabina di regia

La Luciana Mosconi Ancona  è lieta di comunicare l’avvenuto raggiungimento dell’accordo con il giocatore Michele Ferri che sarà a disposizione di coach Paolo Regini e del suo staff tecnico nel prossimo campionato di Serie B.

Ferri è un giocatore che ha bisogno di poche presentazioni essendo un atleta di grande esperienza reduce da stagioni da assoluto protagonista in Serie A2. Nato a Pesaro l’8 febbraio 1985,  alto 191 cm, Ferri può ritenersi un playmaker puro che sa dare grande concretezza e aiuto alla squadra dettando i tempi con le giuste letture in ogni situazione. Carisma e personalità ai massimi livelli per un giocatore in grado di fare la differenza in A2 e, a maggior ragiione in B.  Nella stagione da poco conclusa ha vestito la maglia e i gradi di capitano del Legnano contribuendo in maniera determinante al raggiungimento della salvezza nel campionato di A2. 38 presenze con i Knights tra regular season del GIrone Ovest (28) e playout (10) con medie rispettivamente pari a 5.6 e 8.2 punti a partita. Proprio una tripla sulla sirena di Ferri ha consegnato  alla squadra lombarda la vittoria della serie contro Cento in gara-5 spedendo in B gli emiliani. Qui il video .

Cresciuto nelle giovanili della VL Pesaro, Ferri ha esordito in prima squadra nel 2001-2002 facendo alcune apparizioni anche in Eurolega. Il suo primo campionato senior arriva nel 03/04 a Senigallia in B2. 29 presenze con 6.5 di media per un giocatore che l’anno successivo sale di categoria e va in LegaDue a Fabriano (24 presenze con 1.9 punti). Torna alla VL Pesaro nel 05/06 e partecipa da protagonista al campionato di B1 vinto dai pesaresi (30 presenze e 3.6 punti). Lascia Pesaro e rimane in B1 sposando il progetto di rilancio della Reyer Venezia. Nel 06/07 gioca 18 partite in orogranata (con 3.6 punti) limitato da un infortunio alla spalla che chiude anzitempo la sua stagione. Rimane in Laguna anche nel campionato 07/08 che sarà vinto proprio dalla Reyer. Per Ferri 26 partite giocate e 6.5 punti a uscita. Lascia Venezia ma nel 08/09 è lo stesso in Legadue vestendo i colori dell’Andrea Costa Imola (28 presenze e 4.3 punti). L’anno dopo è all’Aquila Trento di Vincenzo Esposito (28 presenze, 9.2 punti in A Dilettanti). Torna in Legadue nel 2010/2011 scegliendo  San Severo (30 gettoni in maglia dei neri pugliesi con 4.3 punti). Un’annata particolare che lo spinge a cercare nuovi stimoli e voglia di rilancio. Nell’estate 2011 sbarca a Ferrara dove vivrà probabilmente la parentesi migliore della sua lunga  carriera anche a livello umano. Al primo anno in DNB è subito promozione (30 presenze e 13 punti). Viene confermato nel 2012/13, una stagione ricca di aspettative caratterizzata da un girone di andata in salita e un ritorno discreto. Arriva la salvezza in DNA attraverso i playout vinti proprio contro la sua ex San Severo (33 presenze e 8 punti). Nel 13/14 trascorre ancora una stagione a Ferrara arrivando fino ai playoff in DNA Silver. In quell’anno c’è anche la positiva esperienza in Coppa Italia, per Ferri ci sono 39 presenze e 10 punti. Il campionato di A2 14/15 in A2 Silver sarò l’ultimo del ciclo ferrarese del regista pesarese culminato con la salvezza. Terminato il ciclo estense, Michele Ferri va in Serie B con la Pallacanestro Forlì di Gigi Garelli. Vittoria del campionato e promozione in A2 per i romagnoli con Ferri che gioca 29 partite e tiene una media di 7.4 punti a domenica. Resta a Forlì anche nel 16/17 e saprà raggiungere la salvezza ai playout superando Chieti. Durante la sua permanenza in Romagna Ferri gioca anche in quella che sarà la sua nuova casa. E’ il 12 marzo 2017 e Forlì vince (74-89) ad Ancona contro Recanti che disputava  nel capoluogo dorico le proprie partite interne. Per Ferri in quell’occasione 10 punti in 24′ partendo dalla panchina. Complessivamente nel suo secondo anno forlivese ci sono 39 presenze e 5.4 punti.  Nel 17/18 è ancora in A2 e si trasferisce a Bergamo assumendo anche i gradi di capitano. 28 presenze e 6.8 punti prima di trasferirsi a Legnano dove saprà ancora essere protagonista lasciando ottimi ricordi sia a livello tecnico che umano.

Queste le prime parole di Michele Ferri da nuovo regista della Luciana Mosconi Ancona “Sono molto contento ed entusiasta di questa scelta. Mi sono incontrato con il DS è il coach e ho trovato persone cariche che credono per prime in questo progetto e vogliono crescere facendo un passo in avanti. Il progetto mi piace davvero, Arrivo ad Ancona, in una piazza importante che ha obbiettivi di puntare in alto. Voglio pertanto sentirmi parte integrante di questo progetto spingendo tutto me stesso a fare il meglio possibile per questa Società. Ho anche la possibilità di avvicinarmi a casa, per me la famiglia è una cosa molto importante, il fulcro della mia vita. Ma non è certo solo per questo che sono qui. Avevo altre offerte, anche importanti e dall’A2, la Luciana Mosconi mi ha voluto a tutti i costi, mi ha fatto sentire importante ed è stata una cosa fondamentale.”

BENVENUTO MICHELE!