La Luciana Mosconi di Rajola vuole battere Cesena

Una cosa è certa. Dopo Luciana Mosconi Ancona-Amadori Tigers Cesena (Palarossini sabato 16 novembre ore 20.30) uno zero sparirà. Resta solo da capire se sarà quello delle vittorie casalinghe dei bianconeroverdi dorici o quello dei successi esterni dei romagnoli. In casa Luciana Mosconi si spera ovviamente nella prima soluzione contando quindi che la buriana che ha soffiato fortissimo in questa settimana porti buone notizie. Dopo il k.o. contro Senigallia la Società ha cambiato guida tecnica. Da mercoledì è al comando della squadra coach Stefano Rajola che ha preso subito possesso della cabina di pilotaggio. Tre giorni per cercare già di cambiare rotta. Forse non sono stati sufficienti o probabilmente basteranno per far tornare il sorriso in un ambiente che finora di cose divertenti ne ha viste davvero poche. Il tecnico pescarese sin dal suo arrivo ad Ancona non ha nascosto le difficoltà ma nel contempo ha palesato ottimismo confidando nelle potenzialità degli uomini a sua disposizione. Sarà quindi molto interessante vedere come la squadra ha risposto alla rivoluzione tecnica e cosa il nuovo tecnico ha già inserito.
Per vincere c’è bisogno di una grande Luciana Mosconi perchè dall’altra parte l’avversario non è per niente morbido. Cesena è ancor oggi una delle formazioni più attrezzate del Girone C anche se forse non ha disputato una prima parte di stagione all’altezza delle aspettative. Alla squadra di coach Di Lorenzo è mancata la continuità. Infatti a 4 successi interni su altrettanti incontri disputati, sono arrivate di tutta risposta 4 sconfitte esterne con le tigri romagnole sempre sconfitte lontano da casa. I motivi potrebbero essere molti e in prima analisi i parecchi infortuni che hanno minato il percorso della squadra del tecnico napoletano. L’Amadori al completo ha tutte le caratteristiche per essere definita “corazzata”. Esperienza, giocatori che hanno vinto campionati, profondità nell’organico e under di ottimo livello. Il tutto incastonato in una Società ambiziosa. Alla guida coach Giampaolo Di Lorenzo, al suo terzo anno in Romagna  dopo le stagioni a Brindisi, Potenza, Forlì, Omegna, Matera e Napoli, e una carriera da giocatore chiusa nel 2006 a Brindisi. Il roster del Tigers vede esterni come Matteo Battisti, play titolare che viaggia a 4.6 punti a partita in 29′. Andrea Scanzi, il primo terminale offensivo (14.9 punti in 35′) che ha vinto l’ultima Serie B con l’Urania Milano battendo nella Final Four di Montecatini proprio il Pescara di Rajola, Matteo Frassineti, uomo di esperienza rientrato recentemente dopo un lungo periodo di stop per infortunio. Cambi del play sono due under come il classe ’99 Emanuele Trapani (8.4 punti e 23.8′ di media). Confermato, l’ex Stella Azzurra e Scafati è stato il miglior realizzatore nell’ultima giornata contro P.S.Elpidio (22 punti). e il ’98 Filippo Rossi. Avvicinandoci a canestro troviamo l’ala Francesco Papa, al 3°anno ai Tigers che tiene medie pari a 11.8 punti in 31′. Marco Planezio è stato un pò tormentato dagli infortuni (4 presenze, 8.3 pts in 30.50′), Gioacchino Chiappelli, arrivato in estate da Faenza che sta tenendo medie pari a 10.6′ in 27′. Centri di ruolo l’espertissimo David Brkic anche lui alle prese con qualche acciacco di troppo, e l’under serbo ma di formazione italiana, classe 2000, Tarik Hajrovic.
La Luciana Mosconi si ritroverà davanti non un attacco dei più prolifici (è il 14°del Girone C con 65.4 punti realizzati a partita) ma la seconda miglior difesa (62.1). E nei suoi primi tre giorni al Palarossini coach Rajola si è proprio fermato sul punto inerente a come si può superare una delle migliori retroguardie del Girone.

Appuntamento al Palarossini per sabato 16 novembre ore 20.30. Arbitri dell’incontro i toscani Chiarugi di Pontedera e Giustarini di Grosseto. Il tavolo degli ufficiali di campo è composto da Giorgetti (segnapunti), Barcellona (cronometrista) e Latini (24″). INGRESSO GRATUITO per tutte donne in occasione della giornata rivolta alla lotta contro la violenza sulle donne.