
La Luciana Mosconi cerca il riscatto a Vicenza
Quinta giornata della 2a fase per la Luciana Mosconi che affronta la penultima trasferta del Girone C. Dorici in viaggio verso Vicenza per affrontare la terza forza del campionato che viaggia con 24 punti ma due partite in meno rispetto alla tabella di marcia. Gara molto difficile per i ragazzi di coach Rajola chiamati comunque al riscatto dopo la brutta prestazione offerta nell’ultima uscita contro Senigallia.
In casa Luciana Mosconi il peggio sembra essere passato. La squadra si è allenata regolarmente in settimana dopo il k.o nel derby e ha ritrovato qualche pezzo mancante. Il giovane Edoardo Anibaldi ha concluso il suo periodo di isolamento fiduciario e sin dal primo allenamento si è unito al gruppo. Mentre soltanto nell’ultima seduta del venerdi la squadra ha riaccolto nei suoi ranghi capitan Simone Centanni che ha concluso la sua esperienza con il Covid19 ed è tornato al suo posto dopo tutti gli accertamenti clinici del caso. Coach Rajola potrà contare sia su Anibaldi che su Centanni anche se, specialmente quest’ultimo, non potrà essere al massimo della sua forma arrivando da un periodo di totale inattività. Riavere comunque un giocatore del suo calibro è molto importante con lo staff tecnico bianconeroverde che doserà l’utilizzo del capitano a seconda delle esigenze e dai dettami forniti anche dallo staff medico. Sarà della partita anche Tommaso Rossi che è rientrato nel match contro Senigallia e ha sulle gambe un’altra settimana di lavoro. Ai box rimangono quindi Alessandro Potì, alle prese con l’infortunio alla caviglia subito nell’ultima trasferta di Padova, e Veselin Gospodinov, ancora alle prese con la positività dal Covid19 e immerso nel suo periodo di quarantena. Sarà una partita speciale per Francesco Oboe che giocherà nel palasport della sua città.
La Tramarossa Vicenza è squadra di grandissima sostanza. Prima fase chiusa con 22 punti, girone C aperto con le vittorie interne contro Montegranaro e Teramo che hanno portato a 7 i successi consecutivi dei biancorossi allenati da una garanzia per la categoria come coach Cece Ciocca. Il cammino nella 2a fase per i berici è stato a intermittenza per effetto dei rinvii delle due trasferte di Roseto (recupero previsto per il 29 aprile) e Fabriano (gara ancora da rischedulare). A livello statistico il migliore della squadra vicentina è Shaquille Hidalgo che coach Ciocca si è portato dietro in estate dalla sua ultima esperienza a Giulianova. 15,3 punti in 32′ di impiego medio nella prima fase, 10,5 punti realizzati di media nelle due gare della 2a fase da un giocatore di energia pura capace di coprire più ruoli. In grande evidenza nell’ultimo periodo l’esperto Nicola Bastone (15.5 punti, 4 rimbalzi nella 2a fase per il lungo visto lo scorso anno a P.S.Elpidio) così come Diego Corral, al 4°anno in maglia Tramarossa che viaggia a 11.5 di media nelle ultime due partite. Di grande utilità il play triestino Stefano Cernivani che ha iniziato la sua carriera senior proprio ad Ancona nella stagione 09/10 militando nella Stamura in DNB. Il lungo roster di Ciocca si completa con l’esterno ex Fabriano, Alfonso Zampogna, i lunghi Petracca e Piccoli, l’ala Chiti e una recente conoscenza della Luciana Mosconi Ancona come Iacopo Demarchi che ha vestito la canotta dorica nella scorsa stagione.
Palla a due ore 18.00 di sabato 17 aprile al Palazzetto dello Sport vicentino di Via Goldoni. Dirigerà l’incontro la coppia partenopea formata da Vicenzo di Martino e Eugenio Roberti.
DIRETTA su LNP PASS SERIE B.