La Luciana Mosconi Ancona vuole provarci contro la capolista

Sesta giornata di campionato e trasferta più che difficile per la Luciana Mosconi Ancona. La squadra di coach Coen è ospite del PalaSoujorner di Rieti, casa della Real Sebastiani Rieti capolista e unica imbattuta del girone C con 5 vittorie in altrettante gare giocate. I sabini di coach Sandro Dell’Agnello occupano in solitaria il primo posto e sono dove in moltissimi l’hanno indicata sia dai pronostici estivi. Squadra completa, esperta, lunga, ricca di soluzioni e in grado di competere e primeggiare con l’elite dell’intera Serie B. Per i dorici un compito di notevole difficoltà visto il valore dell’avversario e considerando il proprio stato di salute. Coach Coen dovrà fare ancora a meno di Nikodem Czoska, che è nel pieno del suo recupero per l’infortunio ai legamenti alla caviglia che lo sta tenendo lontano dal gruppo ormai da un mese, così come di Davide Petrilli, ancora in panchina ma a onor di firma per un guaio muscolare al polpaccio. A complicare le cose nell’ultima settimana è arrivato il problema al tendine d’Achille per Alberto Bedin. Il lungo trentino si è allenato con i compagni solamente nella seduta di venerdi e in quella del sabato mattina, mentre nei giorni precedenti ha svolto lavoro differenziato ed eseguito terapie. Il suo impiego a Rieti non è in discussione ma l’impatto che il centro titolare di Coen dovrebbe dare alla causa potrebbe essere limitato.

La Real Sebastiani ha finora sempre vinto. +20 nella prima giornata a Fiorenzuola, +33 all’esordio casalingo contro San Miniato, tanto per gradire. A Ozzano qualche problema in più ma stesso risultato (82-88) così come in casa contro la Virtus Imola (82-79). Nell’ultima uscita altra agevole vittoria esterna con il 75-93 ottenuto sul parquet di Piacenza. Il miglior realizzatore della Real Sebastiani è Marco Spaghero (16.8). L’esterno ex Verona è primo nella classifica dei tiri liberi (93.3%), 5° sia in quella di valutazione media (19.4) che di quella totale (97). Con la guardia triestina sono in doppia cifra di media anche Marco Contento (15.4 punti realizzati e tra i migliori assist man del Girone C) e  Riccardo Chinellato (15 punti). Quest’ultimo occupa il 4°posto nella graduatoria dei migliori tiratori da due punti (64.5%) tra chi ha fatto meglio di lui anche c’è il dorico Leonardo Ciribeni (secondo con il 68.6%). Viaggia a 10 punti di media Simone Tomasini ma l’ex Trapani fino questo momento ha disputato soltanto due partite rimanendo ai box per le altre tre causa infortunio. Il roster di Dell’Agnello vanta poi elementi del calibro di Nicola Mastrangelo (8.3 di media) del lungo Ferdinando Matrone, compagno di reparto dell’ex Luciana Mosconi Alessandro Paesano (7.3). L’under Alessandro Ceparano (5.4) è stato il match winner nell’ultima gara interna contro Imola. Dalla panchina esce un playmaker di lusso come Alessandro Piazza. Completano il roster reatino gli under di grande valore come Lorenzo Piccin e Zdravko Okilijevic.