
La Luciana Mosconi Ancona riparte da Imola
Dopo la sosta per la Coppa Italia posticipata di una settimana rispetto alle altre squadre la Luciana Mosconi Ancona ritorna in campo aprendo al PalaRuggi di Imola la sua ultima parte di regular season. I dorici fanno visita alla Virtus di coach Marco Regazzi che ha quattro punti in meno in classifica rispetto a Panzini e soci e che arriva da due settimane senza gare ufficiali. Gli imolesi infatti hanno osservato il loro turno di riposo subito dopo lo stop per la Coppa Italia. I gialloneri tornano in campo quindi dopo 22 giorni (ultima gara il 4 marzo nella sconfitta di Ozzano) e un mese esatto dall’ultima apparizione sul proprio campo (il 26 febbraio vittoria contro San Miniato). La Virtus è stata protagonista di un ottimo girone di andata con 8 vittorie (9 se consideriamo anche quella poi annullata contro Firenze) e 5 sconfitte, tra queste quella del 27 novembre al Palarossini con il successo della Luciana Mosconi grazie al buzzer beater di Leonardo Ciribeni che siglò l’87-85 nel rocambolesco finale. Nel girone di ritorno flessione di risultati con una striscia iniziale di 4 k.o interrotta dal colpo esterno di Fiorenzuola e dal successivo successo interno contro San Miniato, due gare che hanno preceduto poi lo stop di Ozzano.
A livello statistico il migliore virtussino è il playmaker veneto Luca Galassi (15.5 punti, 3 rimbalzi e 4 assist di media) che insieme all’esterno di grande atletismo e temperamento Borislav Mladenov rappresenta il pericolo principale per la squadra dorica. Il bulgaro ex Rimini sfiora la doppia-doppia di media (15.1 punti e 9.5 rimbalzi) ed è primo nella classifica dei rimbalzi totali e in quello delle stoppate. Doppia cifra di media anche per l’ala-forte riminese Jacopo Aglio (12.2 punti a partita) che sta giocando la sua 4a stagione in maglia Virtus e la seconda da capitano dopo quella dell’anno scorso dove ha contribuito a riportare la squadra imolese in Serie B dopo 17 anni. Con 10 punti a uscita (e 4.7 rimbalzi) anche il bolognese Francesco Magagnoli, altro elemento che gioca nella Virtus da 4 stagioni e che si sta rivelando uno dei migliorì specialisti difensivi del Girone C. Con 9.1 punti di media c’è l’ex Ozzano, Faenza e Andrea Costa, Marco Morara. L’esperto Claudio Tomasini gira a 6.7 punti e 3 rimbalzi nella sua prima stagione in Serie B dopo tanti anni nella categoria superiore. Il lungo originario di Belgrado e italiano di formazione, Milos Milovanovic, tiene 3.9 punti e 3 rimbalzi nelle sue 21 presenze in maglia Virtus. Rispetto alla gara dell’andata ad Ancona, coach Regazzi può disporre di due novità. A dicembre è arrivato l’under Edoardo Ronca, veronese classe 2003 che ha iniziato la stagione a Roseto dopo gli anni delle giovanili a Treviso. Contro la Luciana Mosconi esordirà in casa l’ultimo arrivato, Alessandro Vigori, che ha iniziato la corrente stagione a Teramo per poi tornare a Imola. Il lungo di 212cm infatti l’anno scorso ha vestito la canotta dell’Andrea Costa ed è stato compagno di squadra del dorico Tommaso Carnovali. Vigori ha debuttato con la maglia giallonera ad Ozzano (23′ senza segnare) ed sarà al debutto al PalaRuggi proprio contro Ancona.
La Luciana Mosconi si è allenata in settimana con costanza e buona intensità come palesato nel test di metà settimana a Senigallia. A Imola salirà una squadra al completo e smaniosa di continuare ad allungare la ministriscia positiva aperta con il successo di San Miniato e quello casalingo contro Fiorenzuola.
Palla a due al PalaRuggi alle ore 18.00 di domenica 26 marzo. Arbitri dell’incontro i campani Danilo Correale di Atripalda (Av) e Marcello Manco di San Giorgio a Cremano (Na). DIRETTA sulla piattaforma LNP PASS.