
La Luciana Mosconi Ancona ospite dell’Hangar
La forte scossa di terremoto che ha investito l’intero territorio ha privato la Luciana Mosconi Ancona della sua casa abituale. L’ordinanza comunale che ha chiuso tutti gli impianti sportivi, in attesa di verifiche strutturali dopo il sisma, ha infatti imposto anche al gruppo di coach Coen di trovare alternative per svolgere il proprio allenamento quotidiano. Soluzione ideale è stata quindi quella di disputare la seduta pomeridiana nella nuovissima struttura dell’HANGAR di Camerano dove i dorici hanno potuto tenere il motore su di giri in vista del prossimo impegno di campionato di domenica contro San Miniato.
Accolti da Leonardo Bartolucci, founder di Hangar nonchè ex giocatore del Campetto Basket ai tempi della Serie C Silver, i ragazzi di Coen si sono quindi allenati curando particolarmente l’aspetto tattico. L’allenamento si è svolto sui campi dello spazio street che ha al suo interno tre campi per il 3×3, uno dei quali in parquet e due in gomma, una palestra polifunzionale, dove la Luciana Mosconi si allenerà nella mattinata di giovedì, uno studio medico specialistico con personal trainer e fisioterapisti, un’agenzia di comunicazione e sport management, sale eventi, bar e un’area food. Il calendario degli eventi è già fitto di appuntamenti con tornei 3×3 e tanto altro per far diventare Hangar un punto di riferimento non solo per la città.
In questa location nuova di zecca capitan Panzini e compagni hanno così gestito l’emergenza dovuta all’indisponibilità del Palarossini che sarà off limits anche nelle giornate di giovedi e venerdi. L’impianto dorico infatti è stato individuato dall’Amministrazione comunale e dalla Protezione Civile per l’allestimento di spazi dedicati a posti letto per quei cittadini impossibilitati ad alloggiare nelle proprie case causa terremoto e senza altra possibile sistemazione autonoma.
Convivendo con questa situazione il programma settimanale della squadra di Coen proseguirà con le incognite legate alle location che possono ospitare gli allenamenti visto che anche nella giornata di giovedì gli impianti sportivi dorici resteranno chiusi per consentire le verifiche strutturali dopo la forte scossa di terremoto.