Il preparatore fisico Marco Paccioni e l’ultimo mese prima del via

La data del 21 settembre ormai cerchiata di rosso sul calendario. L”equinozio di autunno coincide con il primo passo della nuova Luciana Mosconi Ancona nella stagione 2020/2021. Un’attesa lunga e che al suo termine segnerà il ritorno alla normalità (o quasi) dopo un lunghissimo periodo di astinenza lontano dagli amati campi di basket.
Tutti gli atleti della squadra affidata a coach Stefano Rajola stanno lavorando in una sorta di “smart working” seguendo programmi stilati appositamente da preparatori personali che li hanno seguiti durante il lungo stop. Da quando poi è diventato ufficiale il rapporto professionale con la Società dorica, il lavoro di ognuno di loro è stato condiviso con lo staff tecnico dorico e in primis dal preparatore fisico Marco Paccioni che, di comune accordo con coach Rajola  e il suo assistente Emanuele Pancotto, ha preparato un dettagliato programma di lavoro in attesa del tanto bramato inizio di preparazione

I giocatori fino a questa settimana compresa stanno seguendo i programmi stilati dai loro preparatori  – afferma lo stesso Paccioni – con i quali mi sono sentito diffusamente nell’ultimo periodo. Dalla prossima settimana partirà una nuova sessione di lavoro. Da parte nostra daremo principalmente dei programmi di carattere preventivo e di “cardio”.  Mentre a livello di forza, non vivendo visivamente a contatto con loro, continuerà la collaborazione con i  preparatori con i quali concorderemo questo ultimo mese di lavoro a distanza.  Parallelamente, e non certo meno importante, c’è la parte parte tecnica. Abbiamo inviato ai ragazzi un programma di lavoro specifico con la palla compatibilmente con le attrezzature e i campi a disposizione, cercando di evitare attività sul cemento preferendo quindi campi con il parquet. Un discorso diverso è ovviamente per Simone Centanni che per ovvi motivi logistici posso già seguire in sedute di allenamento in palestra. “

Nonostante il Ferragosto la macchina organizzativa della Luciana Mosconi Ancona non si è fermata. Si continua a lavorare per completare il roster che dal 21 settembre inizierà a sudare al Palarossini. Senza fretta e pressioni si stanno valutando alcuni profili di giocatori che potrebbero fare al caso del team di Rajola che sarà poi farcito con le addizioni di qualche giovane del CAB Stamura. Dal punto di vista logistico è ormai tutto pronto per accogliere i giocatori nelle case uso foresteria, così come è in via di definizione la struttura medica che sarà di fondamentale importanza in una stagione delicata e ancora piena di incognite come quella 20/21. Per quanto riguarda gli “aspetti federali”, la Società ha comunicato entro i tempi stabiliti le date in cui non sarà disponibile il Palarossini e che quindi vedranno i bianconeroverdi impegnati in trasferta. Entro il 21 agosto bisognerà invece comunicare eventuali indisponibilità del campo di gara per le partite di Supercoppa. LNP ha inviato a ogni Società una bozza del calendario della fase di qualificazione (11,18 e 25 ottobre) che andrà confermato entro la fine della prossima settimana.  La Società dorica intanto ha aperto un rapporto commerciale con il Macron Store di Civitanova, con il marchio Macron che sarà fornitore ufficiale del materiale tecnico anche nella prossima stagione.