Il DS Montanari sul Corriere Adriatico “Un finale pazzesco”

Rimbomba sulla stampa locale il successo della Luciana Mosconi sulla Goldengas Senigallia ottenuto negli ultimi sospiri di un derby davvero incredibile.
Sul “Corriere Adriatico” di venerdi 2 novembre, a firma di David Luconi, l’intervista al DS bianconeroverde, Piersilverio Montanari.

Un canestro da tre punti segnato a meno di un secondo dalla fine a cambiare la storia di una gara e forse di una stagione. Si tratta proprio di quell’istante nel quale tutto cambia e esprime il bello o il brutto della pallacanestro per una visione che, chiaramente, dipende dal punto di vista dalla quale l’epilogo del match lo si vada ad analizzare. Così se il canestro segnato da Simone Centanni ha riportato il sereno in casa Luciana Mosconi dove l’ambiente era stato segnato dalla doppia sconfitta patita in trasferta e, in particolar modo, a Catanzaro con la squadra a mostrare un passaggio a vuoto notevole anche dal punto di vista mentale, sul fronte Goldengas Senigallia si arrovelleranno a lungo ripensando a quello che poteva essere ed, invece, non è stato. Del resto, troppi gli errori commessi dalla squadra di coach Foglietti che aveva fatto suo un match che è stato gettato alle ortiche nello sciagurato ultimo minuto; prima il fallo a rimbalzo offensivo commesso da Pierantoni e i conseguenti due tiri liberi segnati da Baldoni, poi il doppio errore dalla lunetta di Maggiotto e, infine, una sciagurata difesa sulla rimessa dal fondo della Luciana Mosconi con un semplice blocco cieco ha permettere al grande dei fratelli Centanni, ossia uno dei migliori marcatori del campionato, di trovarsi da solo e tirare da 3 punti.
“Abbiamo vinto una gara importantissima riprendendola in finale convulso e pazzesco – ha precisato il Ds della Luciana Mosconi Piersilverio Montanari Abbiamo vinto tre partite delle cinque giocate e per questo il trend è positivo ma abbiamo ancora ampi margini di miglioramento. Ad esempio, dobbiamo lavorare molto nell’attacco alla difesa a zona dove siamo deficitari e allo stesso modo dobbiamo evitare di commettere degli errori difensivi che possono compromettere le gare; proprio come accaduto nel caso del canestro segnato da Gurini a poco dalla fine che avrebbe potuto compromettere l’esito del match. La prova di Casagrande è stata negativa? Inutile nasconderlo ma il fatto che da qualche settimana lui giochi con qualche acciacco fisico ne sta condizionando e non poco il rendimento – ha concluso Montanari – Chiaramente da Casagrande ci aspettiamo un contributo superiore sia in attacco che in difesa. Questo lo sa anche lui”. Per capire quale effetto questo canestro finale avrà nelle due contendenti basterà attendere le gare vedranno le squadre in campo dopodomani; ossia quando la Luciana Mosconi ospiterà al PalaPrometeo Estra il Corato alle 18, nello stesso orario nel quale la Goldengas riceverà la visita del Bisceglie al palasport di via Capanna formazione seconda in classifica e, dunque, non certo avversario facile.