
Il commento di coach Piero Coen sul girone della Luciana Mosconi Ancona
“E’ ancora presto ovviamente per giudicare le squadre. Ma al momento, vedendo come si stanno muovendo tutti i team che ci troveremo davanti. direi che il nostro è un girone estremamente interessante con un ottimo livello. E’ chiaro che per un giudizio definitivo ci sarà bisogno di tempo e di vedere come si completeranno tutte le squadre. La formula studiata che permette in teoria anche alla dodicesima di essere inserita nella nuova Serie B credo che possa riservare qualche sorpresa.”
E’ questo il commento a caldo del coach della Luciana Mosconi Ancona, Piero Coen, dopo la pubblicazione ufficiale della composizione dei gironi del prossimo campionato di Serie B e nel giorno in cui la stagione 22/23 conosce un altro tassello del proprio puzzle dopo la pubblicazione della formula e calendario della Supercoppa.
La geografia del campionato cambia ancora e all’orizzonte per la squadra dorica ci sono novità e conferme. Tra gli avversari da incontrare per la prima volta ci saranno le toscane (Empoli, Firenze e S.Miniato), si allarga il plotone delle emiliano-romagnole (oltre alle “solite” Ozzano, Andrea Costa Imola, Faenza e Cesena, ritorna dopo due anni Piacenza, c’è Fiorenzuola e la matricola Virtus Spes Imola) rimangono le “cugine” marchigiane (Fabriano, Jesi, Senigallia e la neopromossa Matelica) e poi c’è la Real Sebastiani Rieti. Un girone non problematico dal punto di vista logistico, decisamente più ostico da quello tecnico con avversarie che si stanno attrezzando in maniera davvero importante con il chiaro intento di puntare a uno dei posti nella Serie B 23/24 e, perchè no, ad ambire a una delle due promozioni in A2.