I roster aggiornati del Girone C di Serie B

Altro giro e altri roster che si mettono a posto. Anche a Senigallia e Bisceglie organici completi e si può iniziare la preparazione. Ecco il punto giorno per giorno del mercato della Serie B girone C e i roster delle squadre avversarie della Luciana Mosconi Ancona.

MERCOLEDI 22 AGOSTO
Senigallia proprio alla vigilia del via della sua preparazione mette a posto il roster con la firma del lungo di origini napoletane, Alessandro Morgillo. Prodotto del Vivi Basket Napoli, reclutato dalla VL Pesaro che nell’ultima stagione lo ha tenuto in orbita prima squadra e in doppio tesseramento al Bramante Pesaro. Il 205cm è infatti una vecchia conoscenza della Luciana Mosconi che nel derby contro la Goldengas si ritroverà difronte uno degli avversari più temibili nella scorsa finale di playoff di Serie C Silver. Con l’innesto di Morgillo si completa il roster di Foglietti e salgono a tre gli ex-Bramante dopo le firme di Ricci e Crescenzi. Anche Bisceglie può ritenersi al completo con l’arrivo del giovane atleta montenergrino Sava Razic. Nella scorsa stagione il classe 2000 di Podgorica era negli USA con la First Love Christian Academy Knights, squadra di college della Pennsylvania. Esperienza che è seguita al lavoro svolto nelle giovanili del Cilento Agropoli e Cuore Basket Napoli.

MARTEDI 21 AGOSTO
Pescara conferma i rumors che c’erano da tempo e firma Marko MIcevic, lungo classe ’89 in cerca di rilancio dopo la scorsa stagione di inattività per i problemi a un piede che gli hanno impedito di onorare l’impegno preso con l’Urania Milano. Nel 17/18 ha giocato in A2 dividendosi tra Reggio Calabria e Roma, sponda Eurobasket. L’anno prima il Palarossini era la sua casa avendo indossato la maglia del Falconara in Serie B. Chieti prende una baby promessa da Nuoro. Nel roster di Sorgentone ci sarà anche il 2001 Nikola Mijatovic, ala grande di 198 che viene dalla prima esperienza italiana in Sardegna dove ha giocato in Serie D e Under 18. Il giovane bosniaco giocherà in doppio tesseramento con il Chieti Basket in Serie C Silver nel suo percorso di ottenimento della formazione italiana. Giovane in arrivo anche in casa Lamezia con l’inserimento di Lorenzo Incitti, guardia del 2000 prodotto del Lido di Roma con cui ha giocato l’ultimo campionato di Serie D e Under 18 Eccellenza.

GIOVEDI 16 AGOSTO
La neo promossa Corato firma l’under classe 1997, Efe Idiaru, guardia italo-nigeriana che l’anno scorso era in B a Barcellona Pozzo di Gotto. dopo l’esperienza nelle giovanili e C Gold dell’Oxygen Bassano e gli inizi a Vicenza Basket Giovane. Lamezia aggiunge una coppia under del 2000 inserendo nel roster il lungo Alessandro Saladino e l’esterno Federico Meliadò entrambi provenienti dalla locale Virtus. Pescara continua a comporre il suo mosaico. Ufficiali gli inserimenti degli esterni Gianluca Carpanzano ed Ennio Leonzio. Guardia reduce dalla stagione con il Tigers Forlì dopo gli anni di Catanzaro dove è crescito, il primo, stesso ruolo per il secondo per il quale il prossimo sarà il 2°anno consecutivo in Abruzzo.

DOMENICA 12 AGOSTO
Catanzaro puntella il roster con la giovane guardia (del 2000) Cosimo Commisso, già in organico nella passata stagione. Due addizioni under anche per Chieti che prende in prestio dalla C Silver della locale Magic Basket il regista Luca Berardi (classe 2000) e l’ala Daniele Cocco del 2001 che ha vinto la Serie D abruzzese con l’ASD Chieti. Completato anche lo staff tecnico con Roberto Perricci che affiancherà coach Sorgentone e il vice Luca Cinquegrana nel ruolo di assistente. Civitanova è già al lavoro dall’8 agosto. Ultimo innesto in ordine temporale nel rinnovato team di coach Millina è il centro estone, ma di formazione italiana, Arnold Mitt reduce da una stagione a dir poco tormentata alla Poderosa Montegranaro a causa della rottura del crociato del ginocchio sinistro. Lungo di 205cm, del 1998; dalle pregevoli qualità portato in Italia nel 2013 da Reggio Emilia, nella Virtus cercherà il rilancio. Giulianova termina il reparto lunghi con un vero e proprio colpo. I giuliesi di coach Ciocca firmano il messinese Alessandro Azzaro (202cm, classe ’93). Giovanili a Bologna, sponda Fortitudo, ha giocato in C a Fabriano, poi ha vissuto un biennio a Reggio Calabria in A2, un anno a Palermo e Taranto, sempre in B, prima dell’ultima stagione a Bisceglie con ottime cifre (11.3 punti e  8 rimbalzi in 33′ di media). Ancora conferme a Lamezia. Rimangono in forza ai calabresi i due ’99 Giovanni Ragusa e Franco Gaetano. Importante l’innesto nel roster dell’esperto lungo Valerio Marsili, visto nella seconda parte dello scorso anno a Fabriano e in possesso di chilometrica esperienza (nelle Marche anche a Osimo e Jesi). Nardò allunga l’organico con un terzetto di 2001 formato da Giorgio Durante e la coppia montenegrina, Luca Cepic e Pavle Mijatovic. In prestito dall’Alma Trieste, la scorsa stagione in B a Isernia, arriva  in Puglia l’esterno classe 2000 Gerardo Scardino. Dopo le firme di Serafini e Potì, Pescara piazza le prime conferme con il centro Andrea Capitanelli, per il quale la 18/19 sarà la quarta stagione a Pescara, e il regista fanese Michele Caverni alla suo secondo anno in Abruzzo.

LUNEDI 6 AGOSTO
Corato inserisce nel roster il primo under. Si tratta di Giuseppe Di Poce, ala del 1998 prodotto vivaio Sam Roma, reduce da una stagione iniziata a Cassino e terminata, sempre in Serie B, a Valmontone. Tra le più vivaci negli ultimi giorni c’è Catanzaro che conferma il lungo triestino Devil Medizza (200cm, 1990), firma Riccardo Trevisan centro di 205cm che aveva finito la scorsa stagione ad Alto Sebino con la retrocessione in C, e completa il settore lunghi con il bosniaco ma di formazione italiana, Emin Mavric (1998, 201cm) in Serie B due stagione fa a Montironi e l’anno scorso in A ad Avellino. Arriva un under anche nella vicina Lamezia con l’inserimento del ’98 Raffaele Marzullo, l’anno scorso in doppio tesseramento tra la Poderosa Montegranaro (con cui ha giocato il campionato Under 20 sfiorando la Finale Nazionale) e la Serie B di Scauri. Con il giocatore nativo di Spoleto arriva a Lamezia anche la conferma di Alfredo Lazzarotti (ala, 193cm, 1982) veterano di lungo corso ma alla sua prima esperienza in B. Doppio colpo in entrata per Giulianova che in due giorni porta ai servizi di coach Cece Ciocca Simone Angelucci, guardia-ala del 1998 nell’ultima stagione a Campli, e l’ala forte Maurizio Cantarini, che arriva da Pavia in Serie B ma con un passato nelle giovanili di Sutor, Poderosa e Civitanova dove ha orbitato nel giro delle prime squadre. Nella stagione 16/17 era a Roseto con tanto di esordio in A2.  Senigallia arricchisce il roster di Foglietti con un poker di giovanissimi tutti prodotti del proprio settore giovanile. Tommaso Maiolatesi (2001, ala. 195), Gioele Oberto Figueras (2001, ala, 192cm), Alessandro Fronzi e Davide Diamantini, anche loro del 2001. Civitanova firma Simone Cimini (ala, 195cm, classe 1997) proveniente da una stagione passata tra la C Silver di Porto S.Giorgio e l’Under 20 della Poderosa Montegranaro, San Severo completa il roster e il reparto lunghi con l’arrivo dell’under Andrea Petracca (197 cm), cresciuto nelle giovanili del New Basket Lecce e l’anno scorso aggregato alla New Basket Brindisi. Con lui i gialloneri confermano il ’98 Luigi Coppola. A Campli iniziano a muoversi i primi passi. Nello scorso week end c’è stata la presentazione del progetto sportivo 2018/2019 con il GM Bruno Impaloni che ha apertamente dichiarato di essere pronti ad allestire un organico tutto improntato sugli under. Di ufficialità non ce ne sono, l’unico nome che compare all’interno del comunicato emesso dalla società farnese a firma del proprio GM è quello del playmaker Valerio Miglio classe 1998,

GIOVEDI 2 AGOSTO.
Catanzaro si allunga con giovani interessanti, entambi classe 2000. L’esterno bosniaco, ma di formazione italiana, Amar Klacar (l’anno scorso in C Silver alla Virtus Catanzaro) e l’ala serba, anch’egli con status da italiano, Nikola Markovic, per il quale si prospetta addirittura un posto nel quintetto base dei calabresi di coach Tunno. Giulianova continua la costruzione del roster. Dopo il giovane Buldo, ’99 prodotto del vivaio College Borgomanero, i giuliesi di Cece Ciocca hanno annunciato la guardia Enrico Gobbato (195cm, classe ’98) la scorsa stagione a Palestrina.  Due colpi in due giorni per la matricola Lamezia. Ieri è arrivato il centro montenegrino Nikola Bulatovic (205cm, nato nel 1999) preso dalla C Gold laziale di Sora. Oggi i calabresi hanno piazzato il colpo firmando Gionata Zampolli, esperta guardia dal lungo curriculum reduce dall’annata di Recanati. Prende forma anche l’Amatori Pescara che viaggerà sotto l’effige dell’Unibasket (unione con We’Re Ortona e Pescara Basket in un unico progetto). Dopo l’ex Campli Serafini è ufficiale l’arrivo alla corte di coach Rajola di Alessandro Potì, guardia da 16.4 punti di media l’anno scorso a Nardò compagno di squadra del neo-Luciana Mosconi, Valerio Polonara. Sempre in tema di abruzzesi si allunga sotto canestro anche il Teramo. Dopo il giovane Pavicevic, reduce dalla retrocessione in C con Ortona, arriva in biancorosso Simone Di Diomede, ala-centro reduce da un ottima seconda parte di campionato a Valsesia dopo aver iniziato la stagione a Giulianova.

TUTTI I ROSTER DELLE SQUADRE DEL GIRONE C DI SERIE B

BISCEGLIE (coach Luigi Marinelli)
Andrea Chiaratti (ala, 198cm, 1993, da San Miniato)
Gianluca Tredici (guardia-ala, 196cm, 1992, da Cerignola)
Antonio Smorto (guardia, 192cm, 1995, da San Severo)
Cesare Zugno (play-guardia, 185cm, 1998, Pms Moncalieri)
Gianni Cantagalli (ala, 194cm, 1988, da Campli)
Marco Rossi (play, 183cm, 1981, da Venafro)
Oleksandr Kushchev (centro, 201cm, 1990, da Cerignola)
Daniele Tomasello (centro, 203cm. 1993, da Giulianova)
Sava Razic (ala, 198cm, 2000, da First Love Christian Academy Knight)

     CAMPLI (???)
Valerio Miglio (play-guardia, 190cm, 1998)

CATANZARO (coach Francesco Lorusso)
Luca Calabretta (play, 182cm, 1996)
Daniele Dell’Uomo (guardia,, 186cm, 1998)
Antonio Rotundo (guardia, 186cm, 1993, da Ceglie)
Mattia Dolce (centro, 201cm, 2000)
Andrea Procopio (play, 181cm, 1999)
Amar Klacar (guardia, 185cm, 2000, da Virtus Catanzaro)
Nikola Markovic (ala, 197cm, 2000)
Devil Mendizza (c, 200cm, 1990)
Emin Mavric (ac, 201cm, 1998, da Avellino)
Riccardo Trevisan (ac, 205cm, 1996, da Alto Sebino)
Cosimo Commisso (g, 188cm, 2000, da Virtus Catanzaro)

CHIETI (coach Domenico Sorgentone)
6 Fabrizio Gialloreto (guardia, 187cm, 1987, da Fabriano)
44 Ousmane Gueye (guardia, 192cm, 1982, da Poderosa)
13 Edoardo Di Emidio (guardia, 190cm, 1993, da Bisceglie)
5 Gianluca Di Carmine (ala, 200cm, 1986, da Campli)
14 Riziero Ponziani (centro, 205cm, 1994, da Campli)
16 Valerio Staffieri (ala, 196cm, 1992, da Teramo)
3 Bogdan Milojevic (ala-centro, 200cm, 1998, da Teramo)
4 Davide Meluzzi (play-guardia, 180cm, 1998, da Tortona)
41 Enrico Pappalardo (ala, 198cm, 1998, da Patti)
Luca Bernardi (pg, 183cm, 2000, da Magic Basket Chieti)
Daniele Cocco (a, 193cm, 2001, da ASD Chieti)
Nikola Mijatovic (ac. 198cm, 2001, da Nuoro)

CIVITANOVA (coach Piero Millina)
9 Lorenzo Andreani (guardia, 185cm, 1987)
15 Francesco Amoroso (ac, 201cm, 1978)
8 Marco Vallasciani (ala, 197cm, 1994)
13 Matteo Felicioni (guardia, 184cm, 1996)
5 Filippo Cognigni (play-guardia, 180cm, 1997)
16 Attilio Pierini (ala, 202cm, 1981, da Recanati)
11 Riccardo Coviello (ala, 195cm, 1988)
3 Federico Burini (play, 191cm, 1993, da Valdiceppo)
20 Simone Cimini (ala, 195cm, 1997, da Virtus P.S.Giorgio/Poderosa)
21 Arnold Mitt (c, 205cm, 1998, da Poderosa Montegranaro)
4 Lorenzo Attili (guardia, 1999, da Recanati)
7 Emanuele Bagalini (ala, 2001, da Picchio CIvitanova)

CORATO (coach Marco Verile)
4 – Mauro Stella (play, 190cm, 1984)
14 – Patrisio Cicivè (centro,
2 –  Andrea Morresi (guardia-ala, 193cm, 1991)
19 – Gaetano Amendolagine (guardia, 185cm,1995)
15 – Leonardo Marini (centro, 205cm, 1995, da Mens Sana Siena)
13 – Gints Antrops (ala-centro, 200cm, 1982, da Ogre (Let)
10 – Ferdinando Smorra (guardia, 184cm, 1998, da Isernia)
7 – Giuseppe Di Poce (guardia-ala, 198cm, 1998, da Valmontone)
0 – Efe Idiaru (guardia, 183cm, 1997, da Barcellona P.d.G)
1 – Nicola Strippoli
8 – Pasquale Mangano
23 – Alessandro Picca

FABRIANO (coach Alessandro Fantozzi)
Filiberto Dri (guardia, 190cm, 1989)
Emiliano Paparella (play, 182cm, 1983, da Senigallia)
Niccolò Gatti (ala, 196cm, 1991, da Valsesia)
Devid Cimarelli (ala, 192cm, 1998)
Lorenzo Monacelli (play-guardia, 183cm, 1997)
Iba Koite Thiam (centro, 204cm, 1998, da Lugo)
James Cummings (guardia-ala, 197cm, 1998)
Ivan Morgillo (centro, 206cm, 1992, da Lecco)
Niccolò Mencherini (play, 178cm, 1997, Empoli -C Gold)

GIULIANOVA (coach Cesare Ciocca)
Guglielmo De Ros (playmaker, 185cm, 1998 da Pms Moncalieri)
Innocenzo Ferraro (ala-centro, 200cm, 1982, da Valmontone)
Mattia Cardellini (play, 180cm, 1991, da Olginate)
Armando Buldo (ala-centro, 197cm, 1999, da Borgomanero -C Gold)
Enrico Gobbato (guardia, 195cm, 1998, da Palestrina)
Simone Angelucci (guardia, 1998, da Campli)
Maurizio Cantarini (ala-centro, 197cm, 1997)
Alessandro Azzaro (centro, 202cm, ’93, da Bisceglie)

LAMEZIA (coach Damiano Ragusa)
Edoardo Piccinini (play-guardia, 187cm, 1998)
Bruno Duranti (ala, 197cm, 1993, da Palestrina)
Stefano Marisi (play, 190cm, 1983)
Nikola Bulatovic (ala-centro, 205cm, 1999 da Sora – C Gold)
Gionata Zampolli (guardia, 188cm, 1985, da Recanati)
Raffaele Marzullo (guardia-ala, 190cm, 1998, da Scauri/Poderosa)
Alfredo Lazzarotti (ala, 193cm, 1982)
Giovanni Ragusa (guardia, 180cm, ’99)
Franco Gaetano (ala, 201cm, ’99)
Valerio Marsili (centro, 204cm, 1987, da Fabriano)
Alessandro Salardino (centro, 200cm, 2000)
Federico Meliadò (guardia, 175cm, 2000)
Lorenzo Incitti (giardia, 185cm, 2000)

NARDO’ (coach Gianluca Quarta)
4 – Federico Ingrosso (guardia, 187cm, 1994)
6 – Stefano Provenzano (guardia-ala, 195cm, 1986)
19 – Vittorio Visentin (ala-centro, 205cm, 1995, da Battipaglia)
10 – Daniele Mastrangelo (guardia, 188cm, 1991, Libertas Li)
7 – Mathias Drigo (ala-centro, 202cm, 1989, da Pescara)
32 – Simone Bonfiglio (play-guardia, 181cm, 1988, da Bisceglie)
0 – Robert Banach (ala, 200cm, 1997, da Cassino)
11 – Alberto Razzi (guardia-ala, 196cm, 1997, da Recanati)
8 – Daniele Dell’Anna (ala-centro, 193cm, 1987)
5 – Michele Dell’Anna (play-guardia, 185cm, 1992)
Giorgio Durante (play, 175cm, 2001)
Luca Cepic (play, 190cm, 2001)
77 – Pavle Mijatovic (guardia-ala, 195cm, 2001)
3 – Gerardo Scardino (guardia-play, 181cm, 2000, da Globo Isernia)
30 Diego Fracasso

PORTO S.ELPIDIO (coach Marco Schiavi)
Davide Marchini (play-guardia, 185cm, 1995, da Valdiceppo)
Francesco Cinalli (ala-centro, 200cm, 1997)
Joshua Giammò (guardia, 190cm, 1993, da Scauri)
Lorenzo Bruno (ala-centro, 198cm, 1991, da Fabriano)
Diego Torresi (ala-centro, 200cm, 1992)
Leonardo Prati (ala-centro, 197cm, 1997, da Civitavecchia -C Gold)
Armin Mazic (guardia-ala, 200cm, 1993, da Costa Volpino)
Milos Divac (ala, 202cm, 1998, da Firenze)
Mattia Balilli (play, 2001)
Manuel Totò (play, 2000)
Andrea Marconi (guardia, 2000)
Nicola Rosettani (ala, 2000)
Giovanni Prati (ala, 2000)
Nathan Pereira (centro, 2000)

PESCARA (coach Stefano Rajola)
Alberto Serafini (ala, 190cm, 1993, da Campli)
Alessandro Potì (guardia, 193cm, 1991 da Nardò)
Andrea Capitanelli (centro, 205cm, 1986)
Michele Caverni (play, 183cm, 1996)
Gianluca Carpanzano (guardia, 188cm, 1995 da Tigers Forlì)
Ennio Leonzio (guardia, 191cm, 1994)
Marko Micevic (ala-centro, 202cm, 1989, inattivo)

SAN SEVERO (coach Giorgio Salvemini)
Massimo Rezzano (ala-centro, 203cm, 1982)
Emidio Di Donato (ala, 195cm, 1992)
Nicolas Stanic (play, 180cm, 1984, da Bakery Piacenza)
RIccardo Antonelli (centro, 208cm, 1988, da Bisceglie)
Antonio Ruggiero (guardia, 190cm, 1981, Orzinuovi)
Guglielmo Sodero (guardia,190cnm 1993, Valsesia)
Fabrizio Piccone (play, 182cm, 1998, da P.S.Elpidio)
Ivan Scarponi (guardia-ala, 198cm, 1986)
Luigi Coppola (play, 187cm, 1998)
Andrea Petracca (ala, 197cm, 1998, da New Basket Brindisi)

SENIGALLIA (coach Stefano Foglietti)
3 – Federico Ricci (ala, 196cm 1997)
7 – Marco Giacomini (play, 182cm, 1994)
5 – Mirco Pierantoni (centro, 200cm, 1982)
9 – Fabio Giampieri (guardia, 191cm, 1993)
8 – Gabriele Crescenzi (play-guardia, 187cm, 1998, da VL Pesaro)
16 – Giacomo Gurini (guardia, 192cm, 1984, da Recanati)
5 – Matteo Ricci (play, 185cm, 1995, da Bramante Pesaro)
90 – Andrea Maggiotto (guardia, 187cm, 1988, da P.S.Elpidio)
76 – Tommaso Maiolatesi (ala, 195cm 2001)
20 – Gioele Oberto Figueras (ala, 192cm 2001)
1 – Alessandro Fronzi (ala, 191cm, 2001)
2 – Davide Diamantini (guardia, 188cm, 2001)
36 – Alessandro Morgillo (centro, 205cm, 1999 da VL Pesaro)

TERAMO (coach Massimiliano Domizioli)
Matteo Fabi (play-guardia, 185cm, 1991, da Lecco)
Gianluca Marchetti (play-guardia, 178cm, 1993, da Nardò)
Simone Aromando (ala, 198cm, 1997)
Valerio Costa (play, 180cm, 1997, da Lecco)
Giacomo Signorini (ala, 192cm, 1998, da Crabs Rimini)
Filip Pavicevic (centro, 207cm, 1999, da Ortona)
Simone Di Diomede (ala-centro, 200cm, 1997 da Valsesia)
Andrea Lagioia (guardia-ala, 196cm, 1986)
Davide D’Eusanio (guardia, 187cm, 1997)