I nostri avversari: P.S.Elpidio Basket

Secondo derby regionale, primo in trasferta, per la Luciana Mosconi Ancona che domenica va a trovare il Porto S.Elpidio Basket nel match valevole per la 7a giornata di andata del campionato di Serie B, Girone C. Sfida tra “pericolanti” con i dorici insabbiati all’ultimo posto in classifica con il loro zero in classifica che sta diventando sempre più pesante, ed elpidiensi poco più in su, a 2 punti per effetto dell’unica vittoria a fronte delle 5 sconfitte subite. Chi vincerà quindi darà un calcio alla propria crisi di risultati e aprirà il mese di novembre nella maniera migliore. Il PSE ha aperto la sua stagione con la sconfitta di Faenza (81-55) poi all’esordio casalingo è arrivato il colpo contro Civitanova (70-69). Da li in avanti solo sconfitte: a Ozzano (71-62), al palasport di via Ungheria contro Cento (62-83) a Piacenza (77-51) e nell’ultima giornata nuovamente in casa nel sentito derby contro la Sutor Montegranaro (53-67).
La squadra in estate è stata affidata a coach Gianluca Pizi, 38enne tecnico promosso primo allenatore dopo essere stato il vice lo scorso anno di Marco Schiavi. Roster interamente rinnovato con il DS Marco Pallotti che dovuto convivere con una diminuzione del budget a disposizione per via della mancanza essenziale di un main sponsor. Sono comunque arrivati sul litorale elpidiense giocatori di categoria uniti a giovani interessanti. Voci di questi giorni, poi, il probabile innesto di un nuovo elemento, da individuare nello spot di 2-3,  visto che al momento l’organico dei biancoblu non ha raggiunto il numero massimo di senior. Il quintetto di partenza di Pizi solitamente è composto da Valerio Costa in cabina di regia. 12.3 punti in quasi 32′ di impiego medio a partita peri il regista classe ’97 visto lo scorso anno a Teramo. Esperienza piena con Stefano Borsato, guardia classe ’86 (12.7 pts, in 30′) reduce da un campionato in B con Sanvendemiano ma solo ultima voce di un lungo curriculum che ha toccato piazze importanti e per lo più in A2. Visto anche un paio d’anni a Jesi dove nel 15/16 è stato compagno del neo-dorico Ous Gueye. Non manca fisicità avvicinandoci a canestro con l’altrettanto navigato Nicola Bastone (classe ’92, 13.5 pts e 5.7 rimbalzi in 34′). L’anno scorso in B a Firenze, l’ala cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna ha militato anche a Senigallia (16/17). La coppia di lunghi è generalmente composta dal 203cm  Marco Lusvarghi (7.7 pts. 6.3 rimbalzi in 28.3′) al suo primo campionato di Serie B dopo un triennio passato in A2 tra Mantova, Roseto e l’anno scorso Derthona. Centro titolare è Riccardo Malagoli, arrivato a settembre alla corte di coach Pizi portando in dote esperienza (classe ’88) dopo l’ultima stagione trascorsa a Napoli. Per il centro modenese finora 7 punti, 3.5 rimbalzi di media in 21.2′. Dalla panchina si alza parecchia gioventù. Unico senior è Mattia Sagripanti, playmaker tutta energia nato e cresciuto nelle giovanili del PSE e tornato nella sua squadra dopo averci militato tre anni ai tempi della Serie C. E’ l’ex P.S.Giorgio, Pedaso e Tolentino il cambio del play titolare insieme al classe 2001 Mattia Balilli, altro enfant du pays. Sesto uomo potrebbe essere il 2001 Simone Doneda, arrivato dall’Aquila Trento e già tre volte in questa stagione fatto partire in quintetto da Pizi (con Civitanova e domenica scorsa con la Sutor al posto di Malagoli, a Ozzano in luogo di Lusvarghi). 25′ di impiego per il giovane lungo con 2.3′ di media punti. Ha già avuto un pò di spazio l’altro giovane giocatore di casa, Nicola Rosettani (classe 2000, 7.3′ e 1.5 pts di media).
Lo scorso anno fu amara la trasferta della Luciana Mosconi in casa del P.S.Elpidio Basket. Il 31 marzo finì 84-83 per l’allora Malloni trascinata dai 23 punti di Marchini e da un ottimo Biordi (16 punti con 3/3 da tre). Alla Luciana Mosconi di coach Sandro Pozzetti non bastarono i 32 punti di Simone Centanni. Nonostante quel k.o. i dorici conquistarono la salvezza diretta nelle due successive gare di regular season. Il P.S.Elpidio non riuscì a evitare i playout ma la salvezza arrivò soltanto più tardi dopo la serie di post season vinta contro Catanzaro e il successo nello spareggio di Ferentino contro Pozzuoli (74-62 il 18 maggio).

I tifosi del P.S.Elpidio Basket possono essere il 6°uomo