I nostri avversari: Tramec Cento

Una delle squadre più accreditate dell’intera Serie B, appena retrocessa dalla Serie A2 e fermamente intenzionata a ritornarci quanto prima. La Tramec Cento arriva al Palarossini (domenica 27 ottobre, ore 21.00) facendo già parte del gruppo delle squadre di testa. Tranne il passaggio a vuoto avvertito nelle prima giornata a Piacenza, la Benedetto XIV ha sempre vinto iniziando la sua serie aperta di 4 successi di fila in casa contro Giulianova, proseguendo con le vittorie fuori casa di Faenza e P.S.Elpidio fino al 84-79 dopo un overtime contro Chieti nell’ultimo turno. La squadra è affidata alle cure tecniche di coach Matteo Mecacci, giovane tecnico toscano classe ’86 che ha esordito nella Virtus Siena, poi due anni a Lucca e un triennio alla Mens Sana Siena dove ha vinto la Serie B aggiudicandosi lo spareggio contro Agropoli. Nella scorsa stagione era sulla panchina della Viola Reggio Calabria protagonista di una grande cavalcata poi cancellata con l’estromissione della squadra dal campionato di B dopo aver vinto sul campo il 1°turno di playoff contro Pescara.  Nelle prime 5 giornate la Tramec ha sempre schierato dall’inizio lo stesso quintetto. In cabina di regia Yankel Moreno (12.6 pts in 29′), unico elemento rimasto dalla retrocessione dello scorso anno. Classe ’90, cubano di Esperanza ma di formazione italiana. Arrivato a Cento l’estate 2018 da Ferrara dopo le esperienze di Vado Ligure, Rimini, Imola e Roseto. Numero 2 è Ennio Leonzio (13.2 pts, 32,2′) , uno dei protagonisti principali della storica promozione in A2 dell’Amatori Pescara nell’ultimo campionato. Giovanili della Stella Azzurra ed esperienze con Barcellona, Virtus  Roma e Piacenza prima del biennio in Abruzzo. Nello spot di nr.3 titolare c’è Matteo Fallucca (9.8 pts, 31′), romano anche lui scuola Stella Azzurra, parentesi negli anni in A2 a Matera, Barcellona, Chieti, Forlì, visto a Jesi nel 13/14 e l’anno scorso con l’attuale coach Mecacci a Reggio Calabria. Più vicino a canestro una coppia di lunghi di categoria superiore. Numero 4 è Alex Ranuzzi (12 pts, 32.4′) arriva da una stagione iniziata alla Mens Sana Siena e chiusa a Caserta in B dopo il crack senese. In Campania (7 presenze, 11.4 pts e 6.9 rimbalzi) l’ex giocatore di Scafati, Latina e Imola è stato compagno di squadra del bianconeroverde Niccolò Rinaldi. Centro titolare di Mecacci è Emanuele Rossi (13.8 pts, 10.4 rimbalzi,  24.6′)  ex Treviglio e Imola e autentico uomo d’area che sta rivelandosi vero uomo in più per gli emiliani. Talento debordante in quintetto ma non manca certo la qualità dai giocatori che escono dalla panchina. L’oriundo italo-argentino Nicolas Morici (3,8 pts, 19.8′) viene da una buona annata a Palestrina, l’atletico lungo Alessandro Paesano (6.6 pts, 17.8′) è un altro uomo che Mecacci si è portato dietro da Reggio Calabria. Esplosivo atleta classe ’94, ha vinto la B con la Poderosa nel 2017, è sicuramente uno degli elementi più preziosi della Tramec. Anche gli under non sono da meno. Coach Mecacci ha voluto ancora con se Donato Vitale, avuto anche nella Viola l’anno scorso. Il prodotto della Stella Azzurra del ’98 ha già maturato esperienze nei campionati senior indossando le maglie di Ravenna e Torino. Con lui il promettente 2000 Niccolò Venturoli scuola Virtus Bologna.
Nella scorsa stagione la Tramec arrivò al penultimo posto nel Girone Est dell’A2 ai danni dell’Aurora Jesi superata sul filo di lana all’ultima giornata. Nel primo turno dei playout i biancorossi allenati da Bechi incontrarono Legnano con le due squadre che diedero vita a una serie combattutissima. Lombardi sul 2-0, Cento impatta vincendo la terza e quarta partita. Nella sfida senza domani Legnano vinse 86-84 all’overtime con tripla decisiva sulla sirena di un “certo” Michele Ferri, in forza ai Knigths,  che mandò così all’inferno i biancorossi centesi. Legnano poi vinse anche la serie contro Piacenza ottenendo la sospirata salvezza poi cancellata dalla mancata iscrizione arrivata durante l’estate.