I nostri avversari: Tigers Cesena

Identico cammino nelle prime tre giornate, e adesso Luciana Mosconi Ancona e Tigers Cesena si confrontano per misurare proprie attuali condizioni in un test che dirà molto anche per il futuro di entrambe. Sconfitta all’esordio in trasferta a Imola, vittoria interna contro la Real Sebastiani Rieti che ha fatto inevitabilmente molto rumore dato il livello dell’avversario, e successo esterno sul campo di Faenza, I Tigers Cesena si presenta al Palarossini con i muscoli tirati tipici di una squadra in forma e che vuole continuare il proprio momento felice.

A fare le carte al prossimo ostacolo della squadra di coach Piero Coen è come ogni settimana l’assistente Emanuele Pancotto pronto ad enunciare il suo report sull’avversario dei dorici.

Affrontiamo una squadra in grandissima fiducia che dopo aver vinto in casa  contro la Real Sebastiani Rieti ha espugnato il campo di Faenza. Cesena è una squadra rinnovata per 10/10 rispetto a quella dello scorso anno ed è una delle poche del nostro girone, ad avere già completato gli slot degli over. Sono una squadra lunga e completa, in ogni ruolo troviamo talento ed atletismo, ma indubbiamente, in questo momento, la difesa e l’atipicità dei quintetti, stanno dando molto al loro ottimo periodo  di fiducia. Genovese e Mascherpa sono i punti di riferimenti offensivi, giocatori di talento e imprevedibilità, talento negli esterni che portano alla causa anche Gallizzi, Brighi e Moretti. Atletismo e fisicità vengono di più elevati con Anumba, Nwokoye e Ndour, per concludere con un giocatore bidimensionale come Bugatti. Per vincere, dovremmo essere aggressivi sui due lati del campo e dovremmo farci trovare pronti nelle varie situazioni che stiamo vedendo in settimana, consci del fatto, che sarà una partita molto dura, contro una squadra indubbiamente attrezzata per avere un ruolo di protagonista in questo girone.”

Panchina affidata a coach Davide Tassinari, tecnico confermato in estate dopo aver assunto l’incarico in corsa nella scorsa stagione. Il quintetto di partenza arancionero si compone con il playmaker under Ezio Gallizzi, classe 2000 visto lo scorso anno alla Sutor, Giulio Mascherpa, Simon Anunba e Obinna Nwokoye sono giocatori in possesso di grande fisicità in grado di dare un alto grado di dare grande intercambiabilit tra i ruoli, Sotto canestro opera Salvatore Genovese in grado di dare esperienza e centimetri alla causa romagnola. Dalla panchina ecco la guardia-ala Gioele Moretti, nello starting vive cesenate nella prima giornata a Imola in luogo di Anunba, il play Antonio Brighi, l’esterno Fabio Bugatti e i lungo del 2000 Rene Ndour.
Mascherpa è andato sempre in doppia cifra in queste prime tre giornate segnando 23 punti a Imola, 15 e 17 rispettivamente contro Rieti e Cesena. L’ex Viola Reggio Calabria è senza meno l’uomo più in vista dei Tigers in questo momento al pari del veterano Genovese (classe 1987). Cesena è in possesso di grande fisicità grazie anche all’apporto di Nwokoye e Anunba entra,vi in grado di attaccare con voracità il ferro.