I nostri avversari: Giulia Basket Giulianova

Bilancio in parità con 2 vittorie e 2 sconfitte nelle prime 4 giornate, un roster composto da un giusto equilibrio tra giocatori di categoria e giovani che stanno già dimostrando il loro valore ed affidabilità. Arriva al Palarossini per la 5a giornata di campionato il Giulia Basket Giulianova di coach Max Domizioli con il chiaro intento di frenare la Luciana Mosconi Ancona e prendersi quello che gli è sfuggito sette giorni prima a Senigallia dove la vittoria è mancata per un soffio nel combattuto finale di gara.

A fare i raggi al Giulia Basket ci pensa come ogni settimana coach Emanuele Pancotto, assistente allenatore di Piero Coen e addetto allo scouting. “Giulianova ha un quintetto importante, dotato di centimetri e fisicità. Due lunghi come Fattori e Di Carmine che hanno bidimensionalita’, creano dal post basso e sono pericolosi dal perimetro. I tre esterni, Caverni, Motta e Giacomelli portano alla causa una grande intensità difensiva e sono pronti a prendersi responsabilità in attacco sia in area sia fuori dalla linea dei 6.75. Dalla panchina escono gli Under  Buscaroli, Bischetti e Cianci che portano grande energia su entrambi i lati del campo facendosi trovare pronti ad attaccare il canestro. Dovremo essere bravi nelle letture sia dei loro pick n roll che pick n pop e farci trovare pronti in eventuali mis match. Ovviamente dobbiamo continuare ad essere attenti e partecipi come abbiamo dimostrato nell’ultima partita contro Cesena.”

Il Roster. Coach Domizioli nelle quattro gare finora disputate è partito sempre con lo stesso quintetto. In cabina di regia agisce Michele Caverni, giocatore che ha bisogno di poche presentazioni avendo vestito la maglia della Luciana Mosconi Ancona nella scorsa stagione. Nello spot di guardia c’è il classe ’92 Matteo Motta, prelevato in estate dal sodalizio abruzzese dopo due anni in forza al Corona Platina sempre in Serie B. A completare il backcourt c’è Olivier Giacomelli, classe 1995 sceso in Abruzzo dopo un triennio giocato ad Oleggio. La coppia di lunghi è di sicuro affidamento e grandissima esperienza. Gianluca Di Carmine è l’unico giocatore confermato dalla scorsa stagione capace di garantire centimetri, mestiere, punti e rimbalzi. Il totem giuliese è l’altro veterano Giovanni Fattori, centro del 1985 lo scorso anno in forza a Cividale dopo 5 anni consecutivi giocati in Serie A2 (Legnano, Roseto, Bergamo ed Eurobasket). Giocatore d’area ma in grado anche di colpire con precisone e puntualità da fuori. Dalla panchina si alzano gli under Francesco Buscaroli, classe 2001 scuola Fortitudo Bologna e l’anno scorso in A2 a Ravenna, Federico Bischetti, romano del 2002 con esperienze anche in A2 all’Eurobasket e Luigi Cianci, classe 200 l’anno scorso in B ad Alba e visto la stagione prima a Fabriano.

Il cammino. Giulianova ha esordito vincendo sul proprio campo contro Civitanova (62-55, Motta 15 punti, Caverni 13, Di Carmine 10) e concedendo subito il bis passando al PalaTriccoli di Jesi in maniera piuttosto autoritaria (55-72, Fattori 20, Caverni 16, Giacomelli 11). La prima sconfitta stagionale è arrivata alla 3a giornata in casa contro Ozzano (77-92, Fattori 23, Motta 18, Giacomelli 14, Di Carmine 13), mentre nell’ultimo turno è giunto il 72-69 subito sul parquet di Senigallia lottando fino alla fine con Di Carmine fermatosi a 18 punti, 17 per Fattori, 12 di Motta.