GAME NOTE. Rennova Teramo-LUCIANA MOSCONI ANCONA

Palasport Acquaviva Teramo –  Domenica 21.02.2021 – h.18.00

– Serie B OLD WILD WEST Girone C2 – 12a giornata-

LUCIANA MOSCONI ANCONA
#0 Thomas AGUZZOLI
#6 Simone CENTANNI (cap.)
#7 Denis ALIBEGOVIC
#8 Alessandro POTI’
#10 Francesco OBOE
#12 Michele CAVERNI
#13 Veselin GOSPODINOV
#15 Stefano COLOMBO
#16 Pietro MANCINI
#18 Alessandro PAESANO
#21 Tommaso ROSSI
#33 Gianmarco LEGGIO
#55 Francesco CARBONI
#63 Edoardo ANIBALDI
STAFF
Capo Allenatore: Stefano RAJOLA
Assistente Allenatore: Emanuele PANCOTTO

RENNOVA TERAMO A SPICCHI 2K20
#0 Antonio SERRONI
#3 William WILTSHIRE
#4 Francesco FARAGALLI SERRONI
#6 Michele GUILAVOGUI
#7 Cristiano FARAGALLI SERRONI
#8 Gianmarco ROSSI
#9 Daniele D’ANDREA
#10 Nazzareno MASSOTTI
#12 Alessandro ESPOSITO
#13 Edoardo TIBERTI
#20 Tommaso MOLTENI
#55 Giorgio DI BONAVENTURA
STAFF
Capo Allenatore: Giorgio SALVEMINI
Assistente Allenatore: Massimo GRAMENZI

11a giornata GIRONE C2 –  14/02/2021
Jesi-Giulianova 66-64
Sutor-Teramo 75-71
Roseto-LUCIANA MOSCONI ANCONA 83-87
Civitanova-Fabriano 55-78
12a giornata GIRONE C2- 21/02/2021
Civitanova-Sutor
Giulianova-Roseto
Teramo-LUCIANA MOSCONI ANCONA
Fabriano-Jesi
13a giornata GIRONE C2- 28/02/2021
Giulianova-Fabriano
LUCIANA MOSCONI ANCONA-Civitanova
Sutor-Roseto
Teramo-Jesi 
CLASSIFICA
Janus Fabriano  16 (8-3)
Pall.Roseto 14 (7-4)
LUCIANA MOSCONI ANCONA 14 (7-4)
Giulia Bk 10 (5-6)
Aurora Jesi 10 (5-6)
Sutor Montegranaro 10 (5-6)
Virtus Civitanova 8 (4-7)
Teramo a Spicchi 6 (3-8)
ROSTER & STAT LUCIANA MOSCONI ANCONA
#0 AGUZZOLI THOMAS
– Reggio Emilia 28/08/2000, 195cm, ala –
Esordio in Serie B per il millenians reggiano che arriva ad Ancona dalla C Silver di Novellara giocata da autentico protagonista.
*1a giornata: vs Giulianova: 2 punti, 1/1 da due
*2a giornata: @Jesi 2 punti in 8′
*3a giornata: @Montegranaro 8 punti, 3/4 da due
*4a giornata: vs Roseto 9′, 2 rimbalzi
*5a giornata: vs Teramo 8′ in campo
*6a giornata: @Civitanova non entrato
*7a giornata: vs Fabriano. 5′ in campo
*8a giornata: @Giulianova. 4 punti 2/4 da due in 12′
*9a giornata: vs Jesi. 2′ in campo
*10a giornata: vs Montegranaro . 6′, 2 rimbalzi
*11a giornata: @Roseto. n.e
#6 SIMONE CENTANNI
– Ancona, 15/02/1991, 188cm, guardia –
Il capitano alla sua terza stagione in maglia della Luciana Mosconi Ancona. Leader indiscusso dello spogliatoio, tiratore a dir poco efficace che negli ultimi periodi ha saputo anche primeggiare in cabina di regia.
* 1a giornata vs Giulianova: 15 punti in 33′. 3/8 da due, 2/6 da tre punti, 6 assist, 12 di valutazione
* 2a giornata @Jesi: 13 punti in 36′, 3/9 da due, 1/2 da tre punti, 4 rimbalzi, 4 assist, 12 di valutazione
*3a giornata @Montegranaro: 14 punti in 33′, 1/4 da due, 2/5 da tre, 4 rimb. 3ass.
*4a giornata: vs Roseto 13 punti, 35′ 4/13 dal campo, 9 rimbalzi, 5 assist
*5a giornata vs Teramo 9 punti, 33′, 2/6 da 2, 1/4 da 3, 6 rimbalzi, 7 assist
*6a giornata @Civitanova: 18 punti, 30′, 3/4 da due, 4/9 da tre, 6 assist
*7a giornata vs Fabriano: 16 punti in 36′ 4/9 da due, 2/6 da tre, 9 assist
*8a giornata: @Giulianova 7 punti in 32′ 1/3 da die, 1/6 da tre, 4 assist
*9a giornata: vs Jesi 19 punti, 38′. 5/6 da due, 3/7 da tre, non ha tirato liberi
*10a giornata: vs Montegranaro. 18 punti, 9 rimbalzi, 7 assist, 28 di valutazione
*11a giornata: @Roseto. 14 punti, 2/8 da due, 2/6 da 3, 4 rimbalzi, 7assist, 4/6 ai liberi 12  valutazione
#8 ALESSANDRO POTI’
– Galatina (Lae), 16/04/1991, 190cm, guardia-ala –
Arriva ad Ancona da una stagione a Salerno. Nel 18/19 ha vestito la maglia dell’Amatori Pescara, con coach Stefano Rajola in panchina, vincendo il campionato di Serie B.
* 1a giornata vs Giulianova: 16 punti in 30′, 3/6 da due, 3/4 da tre punti, 4 rimbalzi, 13 di valutazione
*2a giornata @Jesi: 17 punti in 32′, 3/6 da due, 2/6 da tre punti, 7 rimbalzi, 20 di valutazione
*3a giornata @Montegranaro: 4 punti in 14′. Infortunato alla caviglia
*4a giornata: vs Roseto. Non entrato per infortunio alla caviglia
*5a giornata vs Teramo:  6 punti in 16′. 2/2 da 3 punti
*6a giornata @Civitanova: 10 punti, 3/4 da due, 5 rimbalzi
*7a giornata vs Fabriano: 14 punti, 4/9 da due, 2/6 da tre, 16 rimbalzi, 5 assist
*8a giornata: @Giulianova: 10 punti in 27′, 2/4 da due, 2/5 da tre
*9a giornata: vs Jesi: 4 punti, 0/2 da due, 1/3 da tre, 1/2 tiri liberi
*10a giornata: vs Montegranaro. 10 punti, 31′
*11a giornata: @Roseto. 4 punti, 31′, 6 rimbalzi
#10 FRANCESCO OBOE
– Vicenza, 30/10/2000, 190cm play-guardia –
Settore giovanile nella natia Vicenza e completato alla Scaligera Verona, viene da un ottimo campionato di Serie B a Faenza (avversario della Luciana Mosconi Ancona).
*1a giornata vs Giulianova: 8 punti, 2/2 da tre punti
* 2a giornata @Jesi: 5 punti in 12′
*3a giornata @ Montegranaro: 7 punti in 29′, 3 rimbalzi e 2 assist
*4a giornata: vs Roseto 6 punti in 19′, 1/4 dal campo, 4/4 tiri liberi
*5a giornata: vs Teramo. 3 punti in 12′, 1/1 da 3 punti
*6a giornata @Civitanova: 2 punti in 21′
*7a giornata vs Fabriano: 4 punti i 20′,  5 assist
*8a giornata: @Giulianova: 18 punti in 25′, 6/7 da due, 2/2 da tre, 4 recuperi
*9a giornata: vs Jesi: 2 punti in 20′, 1/4 da due
*10a giornata: vs Montegranaro. 8 punti, 5 rimbalzi
*11a giornata: @Roseto. 12 punti, 27′, 2/2 da due, 2/3 da tre, 2/3 ai liberi, 17 di valutazione
#12 MICHELE CAVERNI
– Fano (PS), 13/10/1993, 185cm, playmaker –
Regista per definizione. Carta identità fresca ma già molta esperienza sulle spalle. Giovanili alla Victoria Libertas Pesaro con alcune apparizioni in Serie A. Debutto in Serie B a Senigallia dove gioca i campionati 15/16 e 16/17. Passa poi a Pescara con coach Rajola che gli affida le chiavi della cabina di regia. Due anni in maglia Amatori con la vittoria del campionato 18/19 da autentico condottiero.
* 1a giornata vs Giulianova: 2 punti e 5 assist
*2a gioranta @Jesi: 3 punti in 22′
*3a giornata @ Montegranaro: 5 punti n 24′
*4a giornata: vs Roseto 11 punti in 36′, 4/9 dal campo, 3 rimbalzi, 9 assist
*5a giornata: vs Teramo 13 punti in 32′ 3/3 da due, 1/2 da tre, 3 rimbalzi, 6 assist
*6a giornata @Civitanova; 0 punti in 21′,  0/2 da due, 0/3 da tre, 2 assist
*7a giornata vs Fabriano: 5 punti, 3 recuperi, 2 assist
*8a giornata: @Giulianova: 0 punti in 24′
*9a giornata: vs Jesi: 6 punti, 28′, 3/5 da due, 0/2 da tre
*10a giornata: vs Montegranaro. 6 punti, 33′
*11a giornata: @Roseto. 10 punti, 23′, 1/3 da due, 2/4 da tre, 2/3 tiri liberi
#13 VESELIN GOSPODINOV
– Sofia (Bulgaria), 30/03/2002, 207cm, centro –
Lungo dalle dote fisiche uniche se pensiamo a un atleta del 2002 ancora acerbo e da formare dal punto di vista tecnico. Bulgaro di formazione italiana acquisita grazie agli ultimi anni trascorsi in maglia CAB Stamura dove si è messo in mostra nei campionati giovanili e nell’ultimo campionato di Serie C Silver.
* 1a giornata vs Giulianova: 2 punti, 2 rimbalzi
*2a giornata @Jesi: 2 punti, 2 rimbalzi
*3a giornata @Montegranaro: 9 punti in 14′, 2 rimbalzi
*4a giornata: vs Roseto 4 punti, 3  rimbalzi in 16′
*5a giornata: vs Teramo. 5′ in campo
*6a giornata @Civitanova: 2 punti in 6′, partito in quintetto
*7a giornata vs Fabriano:. 1′ in campo
*8a giornata: @Giulianova: 6′ in campo
*9a giornata: vs Jesi: 6 punti in 9′, 2/5 da due, 4 rimbalzi
*10a giornata: vs Montegranaro. 5′ , 1 rimbalzo
*11a giornata: @Roseto. Assente x infortunio alla schiena
#15 Stefano COLOMBO
– Magenta (Mi), 25/04/1995, 200cm, centro –
Arrivato a febbraio dopo aver svolto la prima parte di stagione svolgendo il ruolo di aggregato nella Pallacanestro Varese in Serie A. Centro dalla buona fisicità. Ha maturato esperienze in Serie B a Trecate, Oleggio e San Giorgio sul Legnano.
*11a giornata: @Roseto. 6 punti, 10′, 2 rimbalzi.
#18 ALESSANDRO PAESANO
– Tolmezzo (UD), 22/01/1993, 200cm centro –
Atleticità, presenza in area ed esperienza per il lungo romano che arriva ad Ancona con il pedigree di giocatore vincente. Percorso under nella Stella Azzurra dove arriva fino all’esordio in B. Ferentino, Chieti, Oleggio le tappe di una carriera che lo porta alla Poderosa Montegranaro nel 2016 con la vittoria del campionato di B. Viola Reggio Calabria e Cento le ultime due annate vissute sempre ai vertici della terza categoria nazionale.
* 1a giornata vs Giulianova: 14 punti, 2/6 da due, 2/2 da tre punti, 3 rimbalzi, 14 di valutazione
*2a giornata @Jesi: 11 punti, 4/10 da due, 5 rimbalzi
*3a giornata @ Montegranaro: 16 punti, 32′. 5/7 da due, 7 rimbalzi, 28 valutazione
*4a giornata: vs Roseto 18 punti 25′ 6/7 da due, 1/1 da tre, 3/4 tiri liberi, 4 rimbalzi
*5a giornata: vs Teramo. 14 punti in 34′, 6/10 da due, 6 rimbalzi
*6a giornata @Civitanova; 17 punti, 8 rimbalzi, 7/11 da due
*7a giornata vs Fabriano: 10 punti, 22′, 5/7 da due, uscito per 5 falli
*8a giornata: @Giulianova: 19 punti, 38′, 7/12 da due, 1/2 da tre
*9a giornata: vs Jesi: 15 punti, 33′, 6/10 da due, 3/4 tiri liberi, 6 rimbalzi
*10a giornata: vs Montegranaro. 11 punti, 4 rimbalzi
*11a giornata: @Roseto. 16 punti, 6 rimbalzi, 4/9 da due, 2/3 da tre, 16 di valutazione
#21 TOMMASO ROSSI
Castel S.Pietro Terme, 02/06/1999, 200cm, ala
Uno dei migliori Under dell’intera Serie B 19/20 che arriva alla Luciana Mosconi Ancona per compiere un salto di qualità. Giovanili nella Virtus Bologna, poi Imola in A2, un’avventura negli USA poco fortunata e prosegue con Lugo in B. Nell’estate 2019 passa all’Olimpo Alba in B dove si rivela uno degli elementi migliori.
*1a giornata vs Giulianova: 6 punti, 2/5 da due punti. Limitato da problemi alla schiena
*2a giornata @Jesi: 6 punti in 25′, 6 rimbalzi
*3a giornata @Montegranaro: 9 punti, 2/3 da due, 1/3 da tre punti
*4a giornata: vs Roseto 2 punti, 25′, 1/7 dal campo
*5a giornata: vs Teramo. 12 punti, 26′, 2/2 da due, 2/5 da tre
*6a giornata @Civitanova: 15 punti, 2/2 da due, 3/5 da tre, 7 rimbalzi
*7a giornata vs Fabriano: assente per infortunio al piede sinistro
*8a giornata: @Giulianova: assente per infortunio al piede sinistro
*9a giornata: vs Jesi; assente per infortunio al piede sinistro
*10a giornata: vs Montegranaro. assente per infortunio al piede sinistro
*11a giornata: @Roseto. assente per infortunio al piede sinistro
#27 LUCA RATTALINO – rescisso contratto – 
Fossato di Cuneo, 06/09/1997, 206cm, centro
Giovanili a Casale e Biella dove si merita numerose chiamate nelle giovanili Azzurre. Nel 2018 debutta in B a Lecco, nell’anno successivo è nella stessa categoria a Olginate.
* 1a giornata vs Giulianova: 4 punti, 10 rimbalzi.
*2a giornata @Jesi 4 punti in 21′, 5 rimbalzi.
*3a giornata @Montegranaro: 4 punti in 11′
*4a giornata: vs Roseto Non entrato per infortunio muscolare
*5a giornata: vs Teramo. 2 punti 1′
*6a giornata @Civitanova: 4 punti in 11′
*7a giornata: vsFabriano: 21′ e 3 rimbalzi
*8a giornata: @Giulianova: 1′ in campo
RESCISSO IL CONTRATTO
#33 GIANMARCO LEGGIO
Mesagne (Br), 06/08/1994, 202cm, ala-centro –
Esperienza al servizio della Luciana Mosconi 20/21 con il lungo pugliese. Giovanili a Brindisi, il cammino nelle senior inizia a Monteroni, tocca l’A2 di Jesi e poi continua a Bisceglie dove rimane due anni. Nel 2017 approda a Salerno dove resta per tre stagioni diventando il leader della squadra campana che disputa sempre campionati di vertice.
* 1a giornata vs Giulianova: non entrato. In panchina a onor di firma per frattura mano sinistra
*2a giornata @Jesi: non entrato. In panchina a onor di firma per frattura mano sinistra
*3a giornata @Montegranaro: non entrato. In panchina a onor di firma per frattura mano sinistra
*4a giornata: vs Roseto 14 punti in 35′, 3/4 da due, 2/5 da tre, 8 rimbalzi
*5a giornata:. vs  Teramo, 32 punti in 33′, 3/5 da due, 7/12 da tre, 5/5 tiri liberi, 4 rimbalzi, 3 assist
*6a giornata @Civitanova: 3 punti, 1/3 da due, 0/3 da tre, 6 rimbalzi
*7a giornata vs Fabriano: 26 punti (21 nel primo tempo), 6/10 da due, 3/5 da tre, 7 rimbalzi
*8a giornata: @Giulianova: 15 punti in 34′, 2/2 da duem 1/4 da tre, 8/11 tiri liberi, 5 rimbalzi
*9a giornata: vs Jesi: 21 punti, in 33′, 2/4 da due, 6/10 da tre, 4 rimbalzi
*10a giornata: vs Montegranaro. 17 punti, 8 rimbalzi
*11a giornata: @Roseto. 25 punti, 36′, 3/5 da due, 5/7 da tre punti,

RENNOVA TERAMO LAST MATCH – L @Sutor Montegranaro 75-71
Antonio Serroni 8 punti
Gianmarco Rossi 17 punti, 4/12 da tre
Daniele D’Andrea 6 punti, 6 rimbalzi
Francesco Faragalli Serroni n.e.
Edoardo Tiberti 14 punti, 11 rimbalzi
William Wiltshire n.e
Michel Guilavogui n.e.
Alessandro Esposito 3 punti
Giorgio Di Bonaventura 19 punti 33′, 10 rimbalzi
Tommaso Molteni 4 punti
Nazzareno Massotti n.e.
Cristiano Faragalli Serroni 15′
ARBITRI
Nicola Alessi di Lugo (Ra)
Mattia Foschini di Russi (Ra)
CRONOMETRISTA:  Fabio Milillo di Chieti
SEGNAPUNTI:  Andrea Tuccella di Chieti
ADD.24″:  Chiara La Rovere di Chieti

IL TURNO PRECEDENTE
Cammini diametralmente opposti negli ultimi tempi per Luciana Mosconi Ancona e Rennova Teramo. I dorici di Rajola arrivano da due vittorie di fila che l’hanno rilanciata in classifica iniettando buone dosi di fiducia. I bianconeroverdi dorici arrivano dal successo ottenuto in casa della Liofilchem Roseto al termine di una vera battaglia risoltasi soltanto nei secondi finali. La Luciana Mosconi ha tenuto il vantaggio in mano raggiungendo anche i 9 punti di scarto a 3′ dalla fine. Nei possessi dove potevano mettere il match in cassaforte, i ragazzi di Rajola hanno perso lucidità permettendo ai rosetani di recuperare fino al -1 a 35″ dalla fine con palla in mano ai padroni di casa. Li però Roseto perdeva la ghiotta occasione del sorpasso, Ancona tirava il classico sospire di sollievo e portava a casa i due punti in palio. La Rennova Teramo in quel di Montegranaro ha rimediato la 5a sconfitta consecutiva, una serie negativa che ha messo la squadra abruzzese all’ultimo posto del Girone C-2 con un bilancio di 3 vittorie in 11 gare giocate.

LA STORIA
Quinto appuntamento nelle ultime tre stagioni tra Ancona e Teramo anche se nella corrente annata sportiva il Teramo Basket ha lasciato spazio alla Teramo a Spicchi che ne ha rilevato il titolo sportivo. Nomenclature a parte il primo precedente tra dorici e teramani risale alla 1a giornata del campionato di Serie B 18/19. Al Palarossini è il debutto della matricola Luciana Mosconi Ancona che vince 74-72. Il match del ritorno ha visto nuovamente primeggiare i dorici che hanno vinto dopo un doppio supplementare (85-91) con Simone Centanni autore di 33 punti. Nella stagione scorsa si è giocato soltanto il match dell’andata, quello disputato al PalaScapriano dove la Luciana Mosconi ha vinto 57-68. A completare la storia recente tra le due squadre il confronto dell’andata giocato lo scorso 6 gennaio con vittoria anconetana 91-88 con 32 punti realizzati da Gianmarco Leggio.

EX-DI TURNO
Nessun giocatore in campo al Pala Acquaviva ha indossato la maglia degli attuali avversari in passato. L’unico ex è dunque Stefano Rajola che ha giocato con il Teramo Basket in tre segmenti temporali dal 1997 al 2006 per un totale di 5 stagioni.

TV
La gara sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma streaming LNP PASS SERIE B per soli abbonati. Al link https://lnppass.legapallacanestro.com/