Final Eight Supercoppa. Per la Luciana Mosconi quarto di finale contro Faenza

Mezzogiorno con quarto di finale per la Luciana Mosconi Ancona che debutta nella Final Eight di Supercoppa di Lignano Sabbiadoro affrontanto la Raggisolaris Faenza. Alle ore 12.00 di venerdi 24 settembre la sfida della squadra di Piero Coen a quella manfreda romagnola apre l’evento della Lega Nazionale Pallacanestro che si snoderà per l’intero week end fino alla finale di domenica pomeriggio. Si gioca al Palazzetto dello Sport di Viale Europa della località turistica del litorale friulano e la Luciana Mosconi vuole ovviamente ben figurare cercando di onorare al meglio questa storica qualificazione a un evento di rilevanza nazionale come quello che è giunto alla 2a edizione dopo quella dello scorso anno svoltosi a Cento.

La squadra dorica si è mossa verso il Friuli nel primo pomeriggio di giovedi. L’arrivo in tarda serata e la sistemazione nella soluzione logistica preparata dall’organizzazione. Alle 12.00 di venerdi la palla a due contro Faenza che mette in palio un posto nella semifinale di sabato. Il gruppo di atleti bianconeroverdi presente a Lignano è composto da 11 unità. Regolarmente al via Yannick Giombini che è reduce da un problema a una caviglia e non si è potuto allenare nelle sedute immediatamente a ridosso della partenza. Il giovane lungo classe 2001, che ha così ben impressionato in questo primo mese di precampionato, dovrebbe essere al suo posto anche se non al 100%.

La Raggisolaris Faenza arriva alla Final Eight dopo tre vittorie di misura nei turni precedenti. Successo sul parquet faentino del PalaCattani nel primo turno contro Bologna (59-56), colpo in casa dell’Etrusca S.Miniato (61-59) e nuova affermazione interna contro la Pielle Livorno nella finale del Girone A (61-58).
La squadra neroverde allenata dal confermato coach Alberto Serra è un impianto nuovo con appena due giocatori che hanno già indossato la maglia della Raggisolaris. Nei tre precedenti in Supercoppa Faenza è partita con Thomas Reale, frizzante playmaker under classe 2002 prodotto della Stella Azzurra, in cabina di regia, sugli esterni opera il veterano Sebastian Vico, italo-argentino di grande esperienza che nell’ultimo anno ha vinto Coppa Italia e Campionato di B con Piacenza. Spot di numero 3 è Marco Petrucci, al 3°anno a Faenza, ma nell’ultima partita contro Livorno è partito il 2000 sanmarinese Pietro Ugolini. Vicino a canestro il centro titolare è Giovanni Poggi, sceso in B dopo un triennio in A2 tra Mantova e UCC Piacenza, accanto a lui l’ex Sanvendemiano, Giacomo “Jack” Siberna, o Marco Morara, arrivato nel mercato estivo da Imola dopo 4 anni ad Ozzano. Dalla panchina si alza il regista Riccardo Ballabio, unico altro confermato dalla scorsa stagione e che il coach della Luciana Mosconi Piero Coen conosce per averlo avuto con lui a Recanati nella stagione 17/18. Chiudono il roster di Serra gli under Gianluca Mazzagatti (centro classe 2003 di scuola Vis Ferrara) e l’esterno del 2001 Martino Ferrari arrivato dalla C Gold marchigiana del Bramante Pesaro.
Sono due i precedenti finora tra Raggisolaris Faenza e Luciana Mosconi Ancona, che si sono incontrate nella stagione 2019/20, con bilancio finora in parità. Il 20 ottobre 2019 al PalaCattani fini con un netto 69-49 per i manfredi. Per i dorici 23 punti di Simone Centanni. Nel match di ritorno, giocato al PalaRossini il 2 febbraio 2020, vittoria degli anconetani 80-72 con Centanni ancora top scorer con 22 punti.

Il primo quarto di finale della Supercoppa di Serie B sarà arbitrato dal milanese Donato Davide Nonna e dal triestino Gabriele Occhiuzzi.

La gara sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP PASS.