
Dri-Centanni. La grande sfida del derby Ristopro-Luciana Mosconi
In comune classe cristallina, una parte di stagione vissuta insieme nella stessa squadra e (oltre ad aver lo stesso procuratore) essere i leader statistici di quelle attuali. Domenica si troveranno uno difronte all’altro nel derby Fabriano-Ancona che promette davvero scintille nella 10a giornata di Serie B. Il padrone di casa, il capitano della Ristopro, Filiberto Dri, e lo sfidante, Simone Centanni, il figliol prodigo del basket anconetano tornato quest’anno a casa dopo più di due lustri spesi in giro per l’Italia del basket. Due simboli del Girone C che domenica proveranno a guidare i rispettivi compagni alla conquista dei due punti che vorrebbero dire per entrambe le squadre alimentare un già ottimo inizio di campionato. Due giocatori che con maggior fortuna, e aver imbeccato la porta giusta nel gioco delle “sliding doors” della vita sul parquet, avrebbero potuto trovare sicuramente posto stabile almeno in A2 dove invece hanno fatto una sparuta apparizione, Dri a Imola nel 2017 e Centanni a Barcellona l’anno prima, per qualche arcano motivo.
SC6. 21.3 punti di media, il secondo nella speciale classifica dietro al senigalliese Gurini il primo per punti totali nell’intero girone C. Simone Centanni in 7 delle 9 partite in maglia Luciana Mosconi ha toccato o superato quota 20 punti. Il massimo nel derby contro Senigallia, risolto proprio da una sua tripla a 16 centesimi di secondo dalla fine, e losing effort nella trasferta di Catanzaro. 24 domenica scorsa contro Campli, e poi i 23 di Chieti, 22 contro Corato, 20 all’esordio contro Teramo così come nell’ultima trasferta di Pescara. La Puglia non ha finora portato bene a “SC6” con i 17 di San Severo e i 14 di Bisceglie ma soprattutto in entrambi i casi sconfitte per i dorici. Il canestro nel sangue, un professionista unico nel suo genere a volte fin troppo maniaco nel porgere attenzione ai dettagli, il più grande dei fratelli Centanni è tornato ad Ancona sapendo di poter essere il leader della squadra di Marsigliani e in questi prima parte di campionato lo ha ampiamente dimostrato.
DRI. Con 17 punti segnati di media nelle 8 gare fin qui giocate dalla Janus, Filiberto Dri è il top scorer della squadra di coach Fantozzi. Per ben 5 volte il friulano è stato il miglior realizzatore dei biancoblu con un season high di 30 punti realizzati alla seconda giornata nella trasferta di Campli, in tutte le partite è partito ovviamente in quintetto ricoprendo un ruolo cardine sia in campo che nello spogliatoio. Giocatore duttile e totale, dal fisico dirompente sia in difesa che in attacco dove sa colpire con precisione anche da lontano (finora 16/37 da 3 punti). Nativo di Cividale del Friuli (ha da poche settimane compiuto 29 anni) Dri è cresciuto nella Snaidero Udine esordendo a soli 16 anni in A e in Europa nell’allora Uleb Cup. Milita nella varie rappresentative Azzurre e nel 07/08 gioca il suo primo campionato senior con la maglia di Valenza in B2. Da li il suo curriculum lo vede negli anni a Verona (2 stagioni), Rieti, Castelletto Ticino e Legnano. Nel 2013/14 ritorna Udine in DNB, poi nell’anno successivo veste per la prima parte di stagione la maglia del Costa Volpino (11 presenze) e ha come compagno di squadra Simone Centanni prima di passare a stagione in corso a Cassino sempre in B. Due anni in Ciociaria e poi il trasferimento a Oleggio. Cifre importanti che lo mettono in grande mostra. A merzo su di lui si poggiano gli occhi di Imola di A2 che deve sostituire l’infortunato Prato. Dri accetta la scommessa e può così esordire in A2 a 28 anni. 7 partite con l’Andrea Costa (4.6 punti di media) e poi il ritorno nella “sua” Serie B. A stagione 17/18 appena iniziata, dopo essersi allenato con Roseto e Montegranaro, Dri firma con la Janus Fabriano alla ricerca di un rinforzo. Scelta più che azzeccata con il friulano che diventa il beniamino dei tifosi e, dopo aver contribuito alla salvezza ai playout della Ristopro, ottiene la piena riconferma nella scorsa estate con tanto dei galloni di capitano.
Domenica Dri contro Centanni, Fabriano contro Ancona. Signori il derby è servito con i suoi attori principali.