Domenica con Senigallia tornano Orizzonte Autonomia Onlus e gli InSuperAbily

Domenica 29 gennaio, in occasione del derby contro la Goldengas Senigallia la Luciana Mosconi Ancona riceverà la graditissima vista degli amici dell’associazione Orizzonte Autonomia Onlus e il loro progetto InSuperAbily.

Orizzonte Autonomia Onlus è nata nel 2012 su impulso di Giulia la mamma di Andrea un bambino affetto da paralisi cerebrale infantile a causa di una sofferenza perinatale. Primo scopo dell’associazione è quello di supportare lo sviluppo la crescita l’integrazione sociale la conquista della maggiore autonomia possibile dei bambini con disabilità motorie di origine neurologica. Ma non solo. Proprio perché l’associazione nasce dall’iniziativa di un genitore che ha affrontato e vissuto dalla nascita del figlio il proprio ruolo di Caregiver in tutto il percorso di questi anni si sono realizzati anche progetti a sostegno dell’intera famiglia di un bambino disabile con l’aspirazione anche di creare una forte rete di solidarietà e vicinanza tra le famiglie stesse.

Nel 2018 è nato il Progetto InSuperAbily. Grazie alla collaborazione di un gruppo di podisti volontari, di alcuni sponsor, della Orizzonte Autonomi Onlus e del Comune di Numana si è riusciti a far partecipare ad una prima manifestazione podistica (Conero Running di Numana) 6 bambini disabili. L’evento “pilota” ha avuto una forte risonanza e un impatto emotivo e sociale molto importante, sui partecipanti e su tutti i presenti. Da allora iniziative di questo tipo si sono moltiplicate, tanto che gli InSuperAbily sono stati invitati ed hanno partecipato a numerose gare anche fuori provincia e fuori Regione. Dopo la lunga pausa causa Covid le attività di questo fantastico gruppo sono riprese nel settembre 2021 con la Marotta-Mondolfo Run. Iniziative di questo tipo contribuiscono all’integrazione reale dei bambini disabili e delle loro famiglie, migliorando la qualità della loro vita e del tessuto sociale in genere. Le varie organizzazioni di gara sono sempre molto attente alle nostre esigenze e accolgono con piacere la nostra presenza. Grazie alla sponsorizzazione ed al finanziamento del Trust per la Vita Carla Pepi, tramite la BCC di Civitanova e Montecosaro, è stato possibile nel 2019 acquistare 3 Uniroller, passeggini speciali da corsa equipaggiati e costruiti in modo specifico. Questi mezzi possono essere utilizzati oltre che per gli eventi podistici ufficiali, anche per organizzare con i nostri volontari e proprio con il gruppo degli InSuperAbily, giornate di sport e ludico ricreative dedicate ai nostri ragazzi ed alle loro famiglie.

Durante la pausa tra il secondo e terzo quarto della partita contro Senigallia ci sarà dunque la possibilità di conoscere i nuovi progetti di Orizzonte Autonomia Onlus per continuare a 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎’ 𝑒 𝑙𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒.

Per l’occasione capitan Lorenzo Panzini e compagni scenderanno in campo con una 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 realizzata appositamente per questo evento che sarà messa all’𝐚𝐬𝐭𝐚 e il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione.