
Corato-Luciana Mosconi. Sfida diretta per i playoff
Ultima trasferta stagionale in terra di Puglia per la Luciana Mosconi Ancona che per la 6a di ritorno entra al PalaLosito di Corato tana della locale Adriatica Industriale che viaggia con gli stessi punti dei dorici dopo 20 giornate del suo campionato di Serie B affrontato da neopromossa. Entrambe le squadre sono all’interno del gruppo di squadre a 18 punti che si dividono il settimo e ottavo posto, ovvero le ultime due piazze per l’accesso ai playoff e tenendo bene a distanza la zona calda dei playout.
Una sfida dalla doppia valenza per i dorici che hanno ripreso fiato con la vittoria contro Catanzaro e vogliono mettere altro fieno in cascina della loro classifica. Dall’altra parte i pugliesi di coach Verile che vengono da due vittorie consecutive (tre nelle ultime quattro uscite) e vogliono prendersi i due punti magari ribaltando anche il -5 subito all’andata per prendersi anche il vantaggio nello scontro diretto in previsione di un eventuale arrivo finale a pari punti.
L’Adriatica Industriale Corato ha chiuso il girone di andata con bilancio in passivo (6-8) complice anche una situazione infortuni che ne hanno minato il percorso e anche i problemi legati all’utilizzo del PalaLosito chiuso per tre mesi in qui la squadra di Verile ha dovuto giocoforza emigrare a Ruvo di Puglia. L’ambiziosa matricola non si è certo persa d’animo sfruttando anche la passione sprigionata dal suo caloroso e presente pubblico. A fronte dell’emergenza infortuni (fuori per 8 partite il marchigiano Morresi infortunatosi al ginocchio proprio nel match dell’andata ad Ancona) la Società ha provveduto alla firma di Santiago Boffelli che dopo 3 partite a Fabriano è sceso lungo l’A14 fermandosi proprio alla corte di Verile. Poche settimane fa c’è stata poi la seconda addizione in corsa con l’innesto del play under Matteo Martina, classe ’99 arrivato dalla C di Monteroni dopo lo scorso campionato di B con Borgosesia. Nelle 5 giornate del ritorno i coratini hanno un trend positivo fatto di 3 successi (in casa contro Giulianova e Nardò e domenica a Campli) e 2 k.o. nelle sfide di Chieti e Fabriano.
L’Adriatica Industriale è squadra lunga, ora che Morresi è rientrato Verile può ruotare 10 giocatori con un quintetto base ultimamente formato dall’esperto play Mauro Stella, l’esterno under del ’97 Efe Idiaru, Boffelli e la coppia di lunghi formata da Gints Antrops e Leonardo Marini. Dalla panchina tanta qualità con la guardia Smorra, il lungo Cicivè, il rientrante Morresi (tornato nel gruppo proprio a inizio del girone di ritorno) il giovane Verile e l’ultimo arrivato Martina. Nell’ultimo turno Corato ha faticato, e non poco, in casa del fanalino Campli vincendo nel finale (79-84) grazie anche ai 20 punti di Antrops e Boffelli.
La Luciana Mosconi scenderà al PalaLosito al completo con ancora Bolognini al posto di Giombini, fermo per il noto infortunio alla mano. Servirà una prestazione super per espugnare il fortino dei verdeneri pugliesi in una sfida dal pronostico incerto.
Palla a due ore 18.00. Arbitri Bonetti di Ferrara e Sidoli di Vezzano sul Crostolo (Re).