Contro P.S.Elpidio un derby da vincere

Ultimo appuntamento casalingo del 2018 per la Luciana Mosconi Ancona chiamata ad affrontare nuovamente un derby regionale. Dopo la grigia prestazione offerta contro Civitanova, i bianconeroverdi cercano il riscatto ospitando la Malloni P.S.Elpidio in una partita dalle mille motivazioni e spunti. Al Palarossini è previsto il grande pubblico portato dalla Festa di Natale del CAB Stamura in un derby che è anche un primo bivio per i dorici in questa stagione. Un successo infatti rimetterebbe in parità il bilancio dopo 12 giornate e collocherebbe Baldoni e compagni nella parte centrale della classifica, nelle immediate vicinanze della zona playoff. Se invece dovesse arrivare un nuovo k.o. la Luciana Mosconi si ritroverebbe pericolosamente inserita in un vortice ad altissimo rischio. P.S.Elpidio arriva alla sfida di Ancona a -4 dalla Luciana Mosconi, gara quindi fondamentale anche per gli elpidiensi che possono dimezzare lo svantaggio e rimettere tutto in gioco o piombare a -6 e salutare momentaneamente le possibilità immediate di aggancio.
3 vittorie in 10 partite, il cammino della Malloni in questo inizio di campionato è stato tutto in salita. Alcuni aggiustamenti strada facendo (via Bruno e Mazic, dentro la garanzia di Serroni) con Pse che cerca di rimediare una situazione non certo facile. Tris di sconfitte per iniziare, la prima vittoria alla 4a giornata in casa contro Teramo, poi lo stop di Pescara e il bis vincente casalingo contro Catanzaro. Nell’ultimo mese tre stop in quattro gare con le ultime uscite concise con la bella vittoria in casa contro Bisceglie e il ko, sempre al palas di via Ungheria, contro Corato domenica scorsa. Un bilancio 3-7, figlio di una squadra giovane che ha cambiato fisionomia e che da due settimane ha inserito Antonio Serroni, esperta guardia che aveva iniziato la stagione a Domodossola (soltanto 2 presenze) tornato a vestire la maglia biancoazzurra che aveva già indossato nel 2009/2010.  Si è immediatamente inserito nei meccanismi della nuova squadra contribuendo in maniera importante al successo contro Bisceglie al suo esordio (12 punti) e rivelandosi i miglior realizzatore dei suoi nell’ultima esibizione contro Corato (15 pt). La panchina della Malloni è affidata alla sapiente guida di coach Marco Schiavi, tecnico alla sua terza esperienza sul pino elpidiense dopo la stagione 04/05 (subentrato e condotto l’allora Stella alla salvezza in B2) e il ciclo aperto nel 11/12 e chiuso nel 15/16, in mezzo la promozione in B del 12/13 e la successiva conquista dei playoff l’anno seguente. Nel curriculum di Schiavi anche un anno al timone della Stamura (05/06) chiusa con la retrocessione dalla B1 dopo i playout. Dopo l’arrivo di Serroni il quintetto base di Schiavi è formato dal playmaker Davide Marchini che il tecnico sangiorgese ha avuto con lui la scorsa stagione a Perugia nel Valdiceppo. Esordio in B con il Don Bosco Livorno, poi Francavilla Fontana, Spezia e ancora Livorno. Lo scorso anno ha iniziato nel Green Palermo e poi chiuso in Umbria con Schiavi dove non si è riusciti a centrare la salvezza in B. Nell’ultima partita Marchini è stato espulso e conseguentemente squalificato per un turno che probabilmente (non ci sono comunicazioni ufficiali a riguardo) è stata commutata in ammenda dalla Società. Marchini (15.4 punti di media) e Serroni costituiscono le bocche di fuoco principali di coach Schiavi. Numero 3 può essere l’ex Scauri Joshua Giammò (11.9 ppg) o il ’97 Francesco Cinalli (7.2 ppg). Vicino a canestro non manca qualità ed esperienza. Milos Divac, classe ’98 montenegrino ma di formazione italiana per il percorso nelle giovanili di Pistoia e nella scorsa stagione divisosi tra l’A2 di Derthona e la B di Firenze, viaggia con 6.2 punti e 5.2 rimbalzi di media. Mentre Diego Torresi è l’autentica bandiera della Malloni con la sua ottava stagione in biancoazzurro, colori ormai della sua pelle. Dalla panchina esce l’altrettanto esperto lungo Mirko Romani (6°campionato a Pse) e i giovani Rosettani, Prati e Balilli.
Sempre sconfitta nei derby giocati fino a questo momento tutti in trasferta (65-81 a Senigallia, 67-69 a Fabriano e 73-84 a Civitanova) la Malloni cerca ad Ancona la vittoria che potrebbe darle nuova energia in vista dell’ultima parte del girone di andata ripetendo magari la stessa prestazione offerta dalla Rossella Civitanova domenica scorsa al Palarossini. Ovviamente non è dello stesso avviso la Luciana Mosconi vogliosa come non mai in questa sua prima annata di Serie B al riscatto. La prova contro Civitanova ha lasciato l’amaro in bocca nel clan di Marsigliani che vuole tornare ad essere graffiante e dimostrare che quella contro la Virtus è stata solo una brutta parentesi. La squadra in settimana ha lavorato bene soffermandosi con attenzione sugli errori commessi nell’ultima gara. Rispetto a domenica rientrerà Sergio Maddaloni, ristabilitosi dalla febbre, mentre ancora out il 2001 Tommaso Cognigni. A referto nei 12 andrà il coetaneo Alessandro Bolognini.

Al PalaPrometeo Estra “L.Rossini” palla a due alzata alle 18.00. Arbitrano l’incontro i romani Giorgio Silvestri (alla sua terza direzione di una gara della Luciana Mosconi dopo il derby vinto contro Senigallia e la sconfitta di Pescara) e Lanfranco Rubera.

Al termine della partita si scatenerà l’allegra festa di Natale organizzata dal CAB Stamura e Campetto Basket. Tutto il settore giovanile e Minibasket biancoverde scenderà in campo dove si svolgerà la LOTTERIA di NATALE con incredibili premi offerti dai partner delle due Società doriche.