Contro Fiorenzuola è scontro diretto per i playoff

La Luciana Mosconi Ancona anticipa a sabato 11 marzo la gara prevista per il giorno 19 contro la Pallacanestro Fiorenzuola. Il Palarossini occupato per la terza domenica di marzo costringe l’anticipo e nell’Arena di Passo Varano è autentico scontro diretto in chiave playoff.
I ragazzi di Piero Coen affrontano gli emiliani di Gianluigi Galletti in una partita che arriva con le due squadre appaiate a quota 22 punti (ma i dorici hanno giocato una gara in più) e inserite nel gruppo dei 4 teams che attualmente si dividono la quinta posizione a soli due punti dalla 4a piazza occupata da Piacenza. In palio quindi due importanti ai fini del piazzamento finale della regular season tenendo anche conto del pesante -25 con cui all’andata Fiorenzuola vinse contro i dorici.

Ancona arriva alla partita dopo la terza vittoria stagionale in trasferta ottenuta a San Miniato che ha messo fine alla striscia nera di febbraio che ha portato 4 sconfitte in altrettante gare giocate. Morale quindi buono nel clan dorico e tutti decisi a tornare a vincere anche in casa dove la vittoria manca ormai dal derby contro Senigallia dello scorso 29 gennaio.
Fiorenzuola ha riposato nell’ultima giornata e arriva al Palarossini con una tendenza in frenata dopo l’ottimo girone di andata. 9 vittorie nella prima metà di stagione regolare per i gialloblu di Galletti che nelle ultime 6 gare disputate hanno raccolto due successi a fronte di 4 stop. Capitan Riccardo Pederzini e soci arrivano ad Ancona con due sconfitte di seguito sulle spalle maturate in casa contro la Virtus Imola e in trasferta nel derby di Piacenza. Il valore della squadra è comunque di grande livello considerato anche quello che si è visto nel match di andata dove i Bees hanno dominato i dorici vincendo 105-80 una partita praticamente mai iniziata.

Il quintetto solitamente con cui Galletti inizia le partite è formato dal regista jesino Noah Giacchè (7 punti di media in 20 presenze), un’altra vecchia conoscenza che ha bisogno di ben poche presentazioni come Mattia Magrini (10.7 di media a gara) nello spot di numero 2. Nei ruoli di 3-4 agiscono capitan Pederzini, esperienza allo stato puro con 7.5 punti a uscita, e il friulano Giulio Casagrande (12.1). Nel ruolo di 5 titolare c’è il bolognese Jacopo Preti (13.8 punti e poco meno di 4 rimbalzi a partita). Dalla panchina esce l’ex Luciana Mosconi Michele Caverni (8 punti di media) ‘under fabrianese del 2002 Alessio Re, che all’andata fece molto male ai dorici, la guardia Federico Ricci, al suo terzo anno in maglia Bees, il lungo under Ilija Biorac, ala grande arrivata a febbraio dal prestito di Fidenza, e il lungo toscano Gianluca Giorgi (15.6 punti di media finora nelle sue 17 partite). Quest’ultimo è un elemento di valore assoluto (season high di 44 punti segnati nella sconfitta contro Rieti) sul quale però pesano delle condizioni fisiche non eccellenti che lo danno in dubbio per il match contro i dorici.

Appuntamento al Palarossini per sabato 11 marzo ore 20.30. Arbitri Andrea Bernassola di Roma ed Emanuela Tommasi di Veroli. Diretta della partita su LNP PASS