
Continuano i progressi della Luciana Mosconi. Buona prova nel test di Jesi
Una buona Luciana Mosconi Ancona si mette in mostra al PalaTriccoli di Jesi nella terza uscita di precampionato. Non fossimo in piena preseason ci sarebbe da esaltare la prova della squadra di coach Coen capace di mettere alle corde l’Aurora Jesi per tutti i 40′ di gioco. Ma il periodo sconsiglia assolutamente di fare affrettate conclusioni e la pur eccellente prestazione dei bianconeroverdi dorici va presa con le giuste attenuanti del caso. La cosa più interessante scaturita dall’amichevole in terra jesina arriva dall’atteggiamento fornito dalla Luciana Mosconi. Sia in attacco che in difesa si vedono già i primi risultati e i frutti del grande lavoro svolto quotidianamente, così come la chimica di squadra che si sta formando è davvero promettente con i senior che aiutano sistematicamente i giovani e questi che crescono giorno per giorno indottrinati dal sapere cestistico del loro staff tecnico.
Al PalaTriccoli la formazione dorica ha vinto tutti quattro periodi dando la netta impressione di avere costantemente il controllo del gioco in mano. L’Aurora si è presentata senza il suo regista titolare Fabi, e ha rinunciato ancora a Rizzitiello il cui rientro va calibrato attentamente dopo il suo lungo periodo di lontantanza dai campi. Assenze importanti davanti alle quali attualmente il roster leoncello non riesce a sopperire con la stessa moneta. I dorici dal canto loro hanno perso dopo 1′ di gioco Andrea Quarisa che ha subito una dolorosa “insaccata” al mignolo della mano sinistra che lo ha tolto subito dalla mischia.
Alle prese con i rispettivi problemi di organico (per la Luciana Mosconi anche Giombini non è in perfette condizioni per un problema gastro-intestinale) le due squadre hanno dato vita a un incontro che ha visto subito forti e marcate tinte bianconeroverdi. Jesi regge 5′ (8-11) e poi subisce il break dorico che porta gli ospiti sul 22-10 che diventa 26-12 al suono della prima sirena. Per Ancona è in evidenza nuovamente Yan Giombini, miglior realizzatore del primo quarto con 7 punti. Con lui ci sono i punti di Minoli (partito in quintetto) e Centanni e anche Aguzzoli incide uscendo dalla panchina. Il secondo quarto è un pò più equilibrato con l’Aurora che tiene fino all’11 pari e poi subisce lo strappo dorico che porta la Luciana Mosconi a prendersi anche il 2°quarto con il punteggio finale di 13-17. Tra i dorici c’è adesso un buon Pozzetti (7 punti nel quarto) con Giombini che è il primo della compagnia ad arrivare in doppia cifra. Si continua senza intervalli e il leit motiv dell’amichevole è sempre lo stesso. Ancona parte fortissimo nel terzo parziale e strappa sul 2-11. Jesi cerca di resistere affidandosi a Magrini ma subisce un break di 12-3 che porta i dorici dal 7-13 al 10-25 che fa lievitare il margine tra le due squadre alla fine del quarto. Giombini segna 8 punti in questa frazione dimostrando anche un buon feeling con il tiro da fuori. Ancona ha vita facile anche nell’ultimo quarto. Dorici in vantaggio 8-16 con i loro punti equamente distribuiti tra capitan Centanni e Timmy Aguzzoli. Poi Coen decide di dare giusto spazio anche i baby tutti targati CAB Stamura che con impegno si stanno allenando con il gruppo sin dal primo giorno di preparazione. Arriva così il gioco da tre punti di Ponzella che manda gli ospiti sull’8-19 prima del definitivo 13-19.
Decisamente una buona impressione dettata dagli anconetani che prima dell’impegno di Supercoppa di domenica 12 settembre contro Civitanova (Palarossini ore 18.30) disputeranno la loro quarta amichevole mercoledi 8 settembre a Cerreto d’Esi contro la Ristopro Fabriano, matricola della prossima Serie A2.
Aurora Basket Jesi-Luciana Mosconi Ancona 12-16, 13-17, 10-25, 13-19
Aurora Bk: Cocco 4, Valentini 2, Gloria 3, Calvi 6, Ferraro 3, Magrini 16, Fioravanti 11, Giulietti, Rezart, Tandia, Moretti, Ginesi 2. All.Meneguzzo
Luciana Mosconi An: Minoli 7, Panzini 5, Centanni 18, Zandri, Quarisa, Aguzzoli 13, Gospodinov 2, Cacace 6, Ponzella 3, Giombini 18, Anibaldi 5, Pozzetti 9, Regai. All.Coen
Arbitri: Uncini di Jesi e Caporalini di Osimo