
Coach Rajola e la nuova formula “Poco tempo per recuperare gli errori. Vietato sbagliare”
La notizia era ormai nell’aria da tempo e la sua ufficialità è arrivata a ridosso dell’inizio di un campionato che slitta ancora ma che ora sembra davvero arrivato al suo sospirato incipit. Il Giulia Basket di coach Andrea Zanchi doveva essere l’avversario della Luciana Mosconi Ancona all’esordio sin dalla prima stesura del calendario. E gli abruzzesi rimangono gli avversari dei dorici dopo il posticipo e l’avvenuto spacchettamento dei gironi. Un cammino che inizierà dunque il 29 novembre al Palarossini dopo la divisione a metà di ognuno dei 4 gironi della Serie B. Quello della Luciana Mosconi vede la presenza delle tre formazioni abruzzesi e il plotone delle marchigiane che perde Senigallia sconfinata nel gruppo delle squadre del Triveneto pagando il fatto di essere la squadra delle Marche più a nord di tutte.
Una formula nuova, con trasferte brevi e senza i tanti turni infrasettimanali previsti nella prima compilazione. Quasi come un prepararsi agli eventuali recuperi che si potrebbero avere in caso di gare rinviate per l’emergenza Covid così come insegnano i campionati che sono già iniziati.
La Luciana Mosconi arriverà alla prima giornata dopo una robusta preparazione fatta da due mesi di allenamenti e una Supercoppa terminata ai quarti di finale con il bilancio ampiamente positivo e non solo per le tre vittorie nelle quattro gare giocate. Una preseason insolita ma sicuramente proficua dove il nuovissimo gruppo di coach Stefano Rajola si è conosciuto con il livello di amalgama arrivato a buon punto.
Queste le dichiarazioni del tecnico pescarese dopo l’ufficialità del cambio format e la nuova compilazione dei calendari.
“Un cambiamento doveroso visto il periodo. Le Società hanno chiesto, e direi giustamente ottenuto, una riduzione del numero delle partite con trasferte meno gravose dal punto di vista logistico. Sarà quindi un campionato più breve, 16 squadre e 22 partite considerando anche la fase a orologio, e ci sarà ancor più necessità di partire bene e farsi trovare pronti. Avere continuità sarà ancora più importante come sarà fondamentale limitare al massimo gli errori e passaggi a vuoto perchè il tempo per recuperare ce ne sarà davvero poco. Il girone C era già inizialmente molto competitivo ed equilibrato e penso che questo livello sia rimasto.”
Il programma di lavoro quotidiano della Luciana Mosconi Ancona prosegue al Palarossini con continuità e grande impegno da parte di tutti gli atleti. Non sono previste gare amichevoli nei 10 giorni che ormai separano capitan Centanni dal debutto in campionato. Nella giornata di venerdi 20 i bianconeroverdi si alleneranno con doppia seduta, pesi e basket al mattino e tecnica al pomeriggio. L’allenamento del sabato mattina chiuderà la settimana. Appuntamento poi a lunedi 23 quando inizierà l’ultima sessione di lavoro prima dell’esordio mai così atteso in campionato.