
Coach Come dopo Empoli “Arrivati segnali importanti”
Domenica di riposo per la Luciana Mosconi Ancona che è tornata a casa a notte fonda dalla lunga ma vincente trasferta di Empoli. Una domenica utile ai giocatori per mettere un altro giorno di riposo in più nel loro calendario settimanale e a tutti per mettersi alla finestra a guardare le altre partite della 4a giornata di campionato.
Coach Piero Coen ha visto con interesse cosa è successo sugli altri campi, in particolare soffermandosi sul prossimo avversario dei dorici che sarà la Vigor Matelica ospite del Palarossini domenica 30 ottobre. Ma prima ha voluto analizzare la prestazione dei suoi ragazzi al PalaSammontana di Empoli dove la Luciana Mosconi ha preso i primi due punti lontano da casa.
“E’ stata una partita che abbiamo controllato bene – dice il tecnico anconetano – quindi direi che sono arrivati segnali abbastanza importanti dal punto di vista dell’atteggiamento della squadra sia in fase offensiva ma soprattutto in quella difensiva. E’ chiaro che siamo una squadra estremamente giovane con giocatori non abituati a dei ruoli importanti e quindi abbiamo ancora bisogno di tempo e pazienza per verificare se questi giocatori potranno essere poi dei protagonisti come ci auspichiamo per poter far si che con il tempo possiamo essere sempre più competitivi e avere una costanza di rendimento. Dobbiamo quindi continuare a lavorare in palestra ogni giorno cercando continui miglioramenti individuali e di squadra.”
E a chiusura del commento della gara in Toscana, coach Coen si sofferma su un aspetto che non riesce a mandar giù.
“Una piccola parentesi credo sia doverosa aprirla sulla questione arbitri visto che quello che succede in campo è ormai una costante. Vedo che le partite sono spesso caratterizzate da “giocatori-tuffatori” in una pallacanestro che credo non faccia bene a nessuno. Mi riferisco al fatto che ogni domenica vediamo giocatori specializzati in simulazioni che condizionano le gare e allo stesso tempo arbitri che non sono sufficientemente all’altezza per poter gestire situazioni apparentemente semplici. Quindi il mio augurio è che qualcuno possa intervenire in maniera che questo trend cambi perchè oltre a essere un pessimo spettacolo rischia di diventare fin troppo condizionante.”
A margine delle parole di coach Coen e dell’importante vittoria ottenuta in quel di Empoli, la Luciana Mosconi Ancona comunica di aver aderito a un percorso parallelo a quello tecnico e agonistico, un progettovche anzi possa essere anzi di ausilio e supporto di ciò che accade in campo e in palestra ogni giorno. La Società ha infatti allacciato un rapporto con “L’Accademia dei Coach” e la sua referente Chiara Bocale che ha già svolto i primi incontri con i componenti dello staff tecnico ed atleti con la finalità di aiutare a raggiungere ancora più rapidamente i loro obiettivi.
La Luciana Mosconi tornerà in palestra nella mattinata di martedi 25 ottobre con la seduta mattutina al Conero Wellness e pomeridiana al Palarossini. Mirino ben puntato sul prossimo impegno che vedrà Panzini e compagni affrontare la Vigor Matelica nel primo derby regionale della stagione al Palarossini.