Coach Coen “Un grande secondo tempo. Ma dobbiamo avere più continuità”

Dopo ogni sconfitta c’è logica amarezza. Ma dopo quella contro la prima in classifica c’è anche la consapevolezza di aver disputato un incontro sostanzialmente giocato alla pari contro chi fino a questo momento sta vincendo contro chiunque, e allo stesso tempo c’è rammarico per aver inopinatamente staccato la spina a 5′ dalla fine quando tutto era stato portato in parità da una buona Luciana Mosconi. Appare chiaro che per cercare di arrivare fino in fondo contro squadroni del calibro di Roseto un team come quello dorico non può permettersi di giocare partite senza continuità. Contro certe squadre e certi giocatori avversari bisogna andare al massimo per tutti i 40′. E questo coach Coen lo sa benissimo e lo va ripetendo sin dal primo giorno alla sua squadra.

Così il tecnico bianconeroverde analizza il k.o. dei suoi ragazzi contro Roseto.
“E’ stata una partita dai due volti, e  la seconda parte è stata per noi una grande gara. Avevamo davanti davvero una grande squadra e possiamo dire di essere stati forse gli unici a metterla seriamente in difficoltà giocandoci le nostre chances fino alla fine. Il divario si è aperto negli ultimi 5′ a causa di situazioni strane, e qui mi trovo costretto ad aprire e subito chiudere una parentesi sugli arbitri sperando che siano più preparati e conoscano i giocatori che incontrano sul campo. Altrimenti vedremo sempre partite con situazioni come quelle che abbiamo vissuto per l’ennesima volta dove il condizionamento su presunti falli subiti diventa troppo importante. Detto questo ritengo che sia fin troppo riduttivo dire che abbiamo fatto un secondo tempo super e ritenerci quindi soddisfatti. Dobbiamo dare continuità ai nostri momenti migliori e questa è la cosa più importante e difficile. Quindi non possiamo cadere in banali considerazioni. Dobbiamo chiaramente partire da questo secondo tempo, capire bene gli errori che facciamo come ad esempio quelli commessi nella prima parte dove abbiamo subito quel gap che abbiamo poi fatto fatica a recuperare sprecando energie fondamentali. Disattenzioni difensive e palle perse in maniera troppo banale che poi contro certe squadre paghi in maniera pesante. Il risultato finale è bugiardo al termine di una partita che siamo riusciti a giocarci fino in fondo. Quindi archivio questa prestazione come una prova complessivamente positiva ma, ripeto, dobbiamo ricercare quella continuità di rendimento che in questo momento ci sta mancando.”

Poco tempo per riflettere sul secondo k.o. interno consecutivo per la Luciana Mosconi che guarda già all’orizzonte profilarsi il prossimo turno. Domenica 12 dicembre altro derby in trasferta per la truppa di Coen che andrà a far visita alla Virtus Civitanova di coach Marco Schiavi. La squadra inizierà a preparare il match del Palarisorgimento dall’allenamento del giovedi pomeriggio. Il programma prevede poi una doppia seduta di venerdi e la rifinitura del sabato mattina. Domenica a Civitanova palla a due alle ore 18.00.