
Coach Coen “Due punti pesantissimi in un momento di grande difficoltà”
Il volto della Luciana Mosconi che torna a vincere è rappresentato dalla soddisfazione di coach Piero Coen che torna negli spogliatoi dopo la vittoria con la consapevolezza di aver centrato un successo fondamentale. La squadra ha messo fine a un ciclo negativo di risultati ma soprattutto ha dato risposta sul campo dopo le tante difficoltà incontrate nell’ultimo periodo. Un gruppo che in questa stagione ha dimostrato ampiamente di reggere il passo delle grandi ma per farlo deve lavorare con continuità durante la settimana. Questo purtroppo non sta accadendo. Strascichi del Covid e infortuni hanno minato il programma quotidiano della squadra che spesso si deve inventare allenamenti sotto numero o improvvisare amichevoli per tenere a regime il motore. Coach Coen comunque si prende la vittoria stagionale numero 16, sottolinea il carattere della sua squadra e si rimbocca come sempre le maniche in vista dell’ultima parte di regular season.
“Ci prendiamo due punti pesantissimi – dice il tecnico dorico dopo il 70-66 con cui la sua squadra ha superato il duro ostacolo di Senigallia- Dopo una partita combattuta dove alcuni giocatori sono stati messi fuori causa per i troppi falli fischiati ed altri che sono arrivati devastati per i troppi minuti in campo. Fortunatamente lo stesso Cacace, che non avrebbe dovuto giocare per le attuali condizioni fisiche, è stato in campo stringendo i denti e quanto meno ha potuto far respirare i compagni oltre a dare il suo solito generoso contributo. Viviamo ormai da un mese una situazione di emergenza che non ci ha più permesso di poterci allenare con regolarità e con un numero di atleti sufficienti per poter proseguire il lavoro che fino a 4 giornate fa ci vedeva esprimere una ben altra pallacanestro. Purtroppo la situazione non si risolverà nell’immediato vista la continua indisponibilità di Gospodinov e Aguzzoli oltre a Carboni. Cecheremo di organizzare in settimana un’altra amichevole per poter rimediare a questa situazione, ma l’unica strada che possiamo percorrere attualmente sarà non mollare cercando di mettere in campo l’opportuna generosità.”
L’anticipo al sabato sera permette ora alla squadra di beneficiare di due giorni di riposo. Manna dal cielo per chi è stato spremuto nel derby e deve rifiatare. La Luciana Mosconi si ritroverà nella giornata di martedi iniziando il percorso verso la trasferta di Roseto prevista per domenica 10 aprile. In settimana non sarà possibile allenarsi al Palarossini con l’attività della squadra che si dividerà tra la Palestrina dell’impianto di Passo Varano e il Palascherma. Mercoledi 6 aprile amichevole in casa della Robur Osimo ricambiando la visita che la squadra osimana di coach Marco Pesaresi ha fatto un paio di settimane fa ad Ancona.